E infatti come e' stata soprannominata la Roadster di @Katanazz? Mamma mia. Ancora ancora in versione bmw msport (cioe' che meccanicamente non cambia una sega ma gia' va piu' forte) Non lo so ma capisco esattamente cosa intendi. Ma non saprei razionalizzarlo.
Riformulerei in "continuano ad avere un gran fascino", penso che sia oggettivamente apprezzabile. La blu è un misto tra una Jaguar venuta male e una TVR. La grigia ha un andamento troppo piatto.
La grigia di trequarti pareva meglio in effetti.. Cacchio ecco! Non la Rover, ma la TVR (10+ alla tua memoria)!!!!!
https://www.pistonheads.com/buy/lis...918556&cId=10702955&cId=10714915&cId=10894782 https://www.pistonheads.com/buy/lis...918556&cId=10702955&cId=10714915&cId=10894782 Io la blu, tu la rossa?
Hanno il tetto. Io vorrei tanto una Tuscan prima serie. Cosi da poterla guidare solo una volta prima che poi passi tutto il resto dell'anno da Borghi.
Dio mio la Sagaris, quanto sesso. Ne comprerei una ieri, rigorosamente prima versione con scarichi posteriori-laterali e ducktail in perspex
Vi detesto quando fate (e date) sfoggio della vostra cultura automobilistica...sappiatevelo. Vi detesto...!
Magari un giorno saranno fuorilegge, il mondo le rinnegherà e costeranno due lire... Mi rispondo: A-ha...
Ecco la mia Tuscan . Ne più (perché non è possibile) ne meno (perché cazz è una TVR) https://www.carandclassic.co.uk/car/C927974
Vedi che ci ho preso? Comunque ho rivalutato la Aero 5, il posteriore non sarà mai il suo forte ma da altre angolazioni mi piace proprio, l'Aero GT è magnifica e vorrei quella verde/oro del tipo coi baffi fighissimi che seguo su Instagram. Money no object valuterei una serie 4 o 5. Poi io faccio avanti-indietro da casa all'azienda tutti i giorni per 1km e volendo la metto nel garage quindi, tranne quando diluvia, si potrebbe addirittura considerare questa La Sagaris mi è sempre piaciuta ma come tutte le TVR mi sembra una bomba a orologeria, nonché a quanto pare non ce n'è una che vada come un'altra a livello telaistico, cosa che su una Morgan posso anche capire viste le velocità (lentezze) in gioco e l'approccio con cui si affronta la guida, ma su una macchina "moderna" da 250 all'ora fatico a mandar giù.
Britache. E" fighissimo, lui e il suo garage. Non inteso come parco macchine ma come garage, proprio, ahahah. E comunque ha anche una splendida Aston. Qualsiasi cosa con gli aero screen e' valutabile per qualcunque esigenza. E la speedster, particolarmente.
Ma che cazz... oggi dopo mangiato sono uscito per andare a lavare la macchina (è un tragico cimitero di fluidi corporei di insetti non sufficientemente veloci), tanto la domenica a Zurigo è la morte sociale. E ancora dieci minuti, ancora una curva, e sono finito a Chur Risultato? Macchina ancora lercia e superati i 50.000km fatti da me (al netto di quelli che aveva quando l’ho presa). Continuo a non avere passione (per il lavaggio) ma torno sempre a casa con il sorriso
Stamattina ho mollato la macchina a Stephan, il mio Borghi di Zurigo, per la revisione (speriamo che lo scarico vada bene anche 'sto giro... E' sempre un terno al lotto). Nonostante le distanze le officine sono molto simili. Niente, non c'e' verso. A me le officine in versione cliniche chirurgiche con ragazzini in camice bianco e gel non piacciono. Continuo a scegliermi questi posti dove se va bene c'e' odore di benzina, se va male odore di sigaretta. Probabilmente collegano malvolentieri anche solo un cavetto OBDII, e da quello che ho visto non sono neanche dei sommelier dell'olio. Pero' alla fine i quattro rottami che hanno li dentro sanno come sistemarli. La solita differenza tra la filosofia e i contenuti. Ah fuori c'era anche il soluto cimitero di vantage cannibalizzate per sistemarne altre e una Renault 4 targata Parma a cui e' esploso il motore nel tragitto Parma Zurigo, subito dopo Chiasso. Peccato perche' si perdera' la targa nera. Menzione d'onore va a questa DB6 superleggera.