Ciao , grazie per la recensione dettagliata , sono andato ieri dal gommista , dice che tra pirelli p zero e PS 4S quest'ultima è un po' più morbida di spalla ma è una gomma fantastica. Vorrei quasi provare le p zero PZ4 , ora vedo , sono indeciso tra questi 2 modelli. Anche lui conferma che le Michelin è meglio tenerle un po' più alte di pressione. Tra l'altro ho dovuto smontare le 2 anteriori perchè internamente ero sulle tele , ho spostato le 2 posteriori all'avantreno ma in attesa delle gomme nuove mi ha montato 2 posteriori vecchie di cui una è Michelin e l'altra Dunlop come le anteriori ( 235/35-19 aveva solo quelle in casa )...temo di non esser tanto in regola.
E non sei in regola no...sullo stesso asse non si potrebbero montare pneumatici differenti. Sulle pirelli non so dirti, le ho da 20 sulla X2 di mia moglie e vanno bene (in realtà non so neppure che declinazione di Pzero siano) ma non ne ho mai fatto un utilizzo troppo spinto; tenere tengono e mi pare si consumino volentieri... Se hai diversi consumi sulle gomme che hai montato potresti ritrovarti con comportamenti strani del controllo di stabilità, a me era successo montando gomme nuove su un asse e lasciando sull’altro quelle quasi alla fine.
Io ho montato da poco (225/45 R17) le Goodyear Eagle F1 Asymmetric 5. Le avevo già avute sull'auto precedente (erano Asymmetric 3) e mi ero trovato bene, così le ho riprese. 350 € (prese online + montaggio). Al momento, dopo circa un migliaio di km, confermo il giudizio molto buono. Personalmente le consiglio.
Io continuo a non capire come facciate a spendere così poco.... a me con 225/45 18 con 350 prendo a malapena quelle per un asse e mi tocca aggiungerci qualcosa
Oltre a dove le prendi, dipende spesso dal fatto se la misura è diffusa o meno. Se io avessi montato le 205/50 R17 che avevo prima, avrei speso molto di più rispetto alle 225/45 R17 che ho messo. Comunque, dove le ho prese io, 4 Pirelli P7 Cinturato 225/45 R18 le prendi a 391 euro, a cui poi devi aggiungerci il montaggio (a me prendono 50 euro). Le Goodyear come quelle che ho montato, nella tua misura vengono 449 euro.
Michelin pilot sport 4 760 montate prese dal mio gommista, se le prendevo online risparmiavo forse 50€
Michelin Pilot Sport 4, 225/45 R18 95Y, 582 euro + il montaggio. Rispetto ai 760 montate, il risparmio penso sarebbe un po' più alto...
Quando le ho acquistate io in primavera 2018 il risparmio rispetto ai più referenziati negozi online era quello
Guarda le stesse hankook evo 3 da 225/45/18 costano 92€ Cad Pirelli pzero (pz4) 107 cad Pzero nero gt 100 cad Pilot sport 4 136 cad Pilot super sport 156 cad Alla fine a parte le michelin che a me hanno chiesto 650€ i gommisti, ma su internet costavano meno con 400€ prendi sempre 4 pirelli
Pirelli sottozero3 pagate circa 700€ sia treno da 17 per serie 3 che sempre da 17 x1. Gommista online referenziato, treni arrivati a casa montati su cerchi comprese spedizione
Io ho preso un treno di Avon ZZr 185/55 r13 e 215/55 r13 e ho speso 720 euro. Ma le tue gomme, sono di gomma?
Sempre lo stesso discorso dell’altra volta, se non sai cercare non è colpa mia... Io purtroppo so muovermi bene sul web, risparmiando molto, di certo non mi faccio fregare 200€ dal gommista... Io ormai la spesa faccio al supermercato perchè ci lavoro, il resto tutto online!
Ok, trovami queste gomme online: Avon ZZR, codice velocità H, nella misura sopra indicata. Al prossimo cambio ti bonifico la metà della differenza rispetto al prezzo che le ho pagate. PS: essendo in mescola esigo un dot non antecedente alla settimana 25/2019.
Calma gente... sinceramente non capisco il senso della polemica. E' stato chiesto com'è possibile spendere così poco per un treno di gomme, ed è stata data una spiegazione. Poi è ovvio che ognuno si muove come preferisce. C'è a chi non piace acquistare online, c'è chi si fida solo del proprio gommista, c'è chi si affida al forum per avere pareri, ecc... Chiaramente certi prodotti (come la Avon semislick citate da rich20) sono più difficili da trovare, e quindi magari il prezzo sale.