Assolutamente d'accordo: sai bene che, per quanto possibile, cerco di essere obiettivo, dando a Cesare quel che è di Cesare anche qualora Cesare mi stia sui maroni. Come detto altre volte, la mia interpretazione dei fatti è basata su informazioni che raccolgo da più fonti, nazionali ed extranazionali, nonché su dati numerici oggettivi analizzati da me e non subìti dall'interpretazione di qualsivoglia relatore. Scontata, ovviamente, la mia fallibilità.
Un piccolo passaggio nel thread per salutare i vecchi amici e regalare loro un piccolo sorriso .... magari leggermente OT.....ma, visto il momento politico/sociale/economico, ogni tanto necessario e vitale. Grande misfatto!!!!! Un abbraccio a tutti. Gigi
https://www.open.online/2020/09/10/covid19-dietrofront-zangrillo-sulle-mascherine/ se avesse consigliato anche ai suoi pazienti personali di portarla invece di dire che non serve a niente...
Quindi, tu avresti preferito un bell'approccio alla pandemia in stile USA o Svezia? Tutti liberi, i DPI sono inutili, perchè tanto prima o poi bisogna morire... E detto tra noi, non è che se non bisogna dare retta alla stampa italiana che incensa il "metodo italiano" (dove...? Io mica l'ho letto..), bisogna per forza dare retta alle destre che lo denigrano... Facciamo che proviamo a dare retta ad un'agenzia di rating e a un piattaforma SEO americane, che di noi gliene frega una beata fava? https://www.wallstreetitalia.com/italia-prima-al-mondo-per-reputazione-nella-gestione-del-covid-19/
Per me vi fa più male discutere da mesi del covid su questo forum del covid stesso! E' da tempo che uno dice A e interviene uno a dire B. Subito dopo, non contento un terzo di non poter contrastare i primi due, avanza la teoria del C. Si chiama teoria del confronto certamente ma non c'è giorno ove le fazioni non si dilettino come se ciò aiutasse ad abbassare la pressione Ma non ne avete già abbastanza dei programmi televisivi: sembrate i nostri politici nel loro incedere "professionale"? Ve lo dico con simpatia ma esiste argomento che si possa trattare con un accordo di pensiero univoco?
cut & paste........ “Nel dettaglio, è stata svolta un’analisi di media intelligence, raccogliendo e confrontando il sentiment delle principali testate nazionali ed estere, dei certificati pubblici dei singoli stati, in particolare in ambito sanitario, e una Web Reputation analysis, della quale si è occupata SEMRush, che ha analizzato milioni di post condivisi sui social, la pubblica piazza in cui ognuno di noi può esprimere la propria opinione, rilevando il sentiment generale e la percezione in merito alla gestione dell’emergenza.” Dunque la reputazione è la crasi di “milioni di post condivisi”, rilevando il “sentiment generale”. Sono troppo di campagna per pesare questi concetti assai evoluti.
E allora di che si discute...? Che la juve è una squadra di ladroni è appurato... Che una donna bella e intelligente sia meglio di una brutta e stupida pure... O ci si confronta sull'attualità e le proprie opinioni, o passiamo tutti a pornhub, che ha pure un buon supporto audiovisivo (e di questi tempi offre pure l'accesso premium "a gratis"..).
Ah, beh, se lo dice un algoritmo di reputation marketing allora é assolutamente certo! Francamente non sono così contrario alle scelte compiute da USA e Svezia (quest’ultima tra l’altro ha numeri migliori di quelli italiani per statistiche di contagio é decessi, ma senza andare a prendere esempio dai casi più estremi esistono altri Stati che hanno gestito bene la faccenda senza condannare milioni di cittadini alla segregazione domestica assoluta e senza braccarli con maggior determinazione di quanta ne abbiano mai applicata per il più pericoloso criminale della storia. La sanità italiana, tanto declamata, ha mostrato tutte le sue carenze. Il governo ha solo saputo distruggere un’economia già traballante, gettando le basi per un indebitamento a lungo termine dal quale probabilmente questa nazione mai potrà venirne fuori. E se trovo le trascrizioni delle interviste di Conte o Di Maio in cui decantano di aver dato esempio a tutta Europa con il modello italiano ti allego anche quelle. Ora chiudo. perché il buon @Gigi63 ha ragione: finiremo per sembrare un disco rotto.
Per poi chiudere il thread? Penso sia meglio così. Basta esprimere con educazione le proprie opinioni.
Ok.. Io invece ti allego la mortalità per milione di abitanti che si è avuta in svezia, un paese praticamente enorme e disabitato, che si continua ad avere, e che se vanno avanti cosi, diventerà il doppio di quella avuta qui... La peggiore d'europa se escludiamo il lussemburgo, e se ci tieni, dai anche un occhio alla loro bilancia commerciale... https://ilbolive.unipd.it/it/news/economia-svedese-lockdown-covid19 E poi qui non si tratta di essere dei dischi rotti... Voi presentate una teoria, io leggo dei numeri che non la confutano (la mia piccola e schifosamente logica materia grigia, si rifiuta di accettare fatti non dimostrabili matematicamente..), e chiedo lumi..
Caro @Gigi63 ti piace vincere facile... ma mi sembri sempre PIù... caro @Sam_Cooper il disco si è rotto già da un pezzo... c'è una grande verità, secondo me, in quello che hai scritto nell'ultimo post, l'indebitamento è enorme, ma se andiamo a ritroso nella storia della nostra nazione solo quando i politici di allora ipotecarono quello che è stato il nostro presente l'Italia ha vissuto l'ultimo periodo di gloria... vuoi vedere che questa scellerata legislatura ci porterà fuori dal tunnel?
Perché é per te così necessario discutere? L’etá inizia a portarmi in una direzione diversa di vita e, detto da me, è tutto dire
Se non ci fosse il confronto delle idee, non esisterebbe l'evoluzione e la crescita, tutto sarebbe uniforme, immoto... È felice una mucca? Se ha abbastanza erba da mangiare e viene munta tutti i giorni, probabilmente si; vive nel presente, non ha crucci o fisime per il domani. Lo stesso si può dire di un pollo, se ha becchime a sufficienza e un cortile in cui razzolare, non si preoccupa minimamente del domani. Ma gli esseri umani sono diversi, senza l'obbiettivo di una crescita, qualunque essa sia, non possono essere appagati, ne oggi, ne domani... E proprio perchè passano gli anni, e tempi si "stringono", ritengo che sia necessario "discutere&confrontarsi", oggi più di ieri, e domani, più di oggi...
Ti lascio nella tua convinzione e.....malgrado questo.....cresco lo stesso senza cruccio e appagato anche perché sono ben altre le cose della vita che mi regalano crescita e appagamento: "facere" (latinismo) in silenzio; merce sempre più rara