BMW X1 F48 - Modificare assetto | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

BMW X1 F48 Modificare assetto

Discussione in 'BMW X1 F48' iniziata da Saigon, 2 Agosto 2018.

  1. frekino

    frekino Amministratore Delegato BMW

    3.547
    2.431
    27 Ottobre 2015
    Milano
    Reputazione:
    228.329.584
    X2
    :haha:haha:haha:haha Muoro.
    Vabbè dai, non ha detto che va in crisi l'assetto, solo che la trova morbida a certe andature :lilangel:
     
  2. Mirco61

    Mirco61 Collaudatore

    339
    187
    6 Dicembre 2019
    Venezia
    Reputazione:
    19.528.707
    X1
    Non ci avevo pensato,grazie del consiglio.si capisce subito che sei un abile pilota e con il volante ci sai fare
     
  3. GiuseppeA

    GiuseppeA Amministratore Delegato BMW

    4.227
    1.128
    10 Febbraio 2010
    Reputazione:
    325.403.302
    Autobotte
    Ma che pilota, non sono mica io quello che corre con una macchina da nonno :mrgreen:
    Pensa che la cosa che mi piace di più della x1 è l' indicazione del limite di velocità nel quadro, così sto al riparo dalle multe più assurde
     
    A Gigi63 e Charly12 piace questo messaggio.
  4. 66ruotebmw

    66ruotebmw Direttore Corse

    1.882
    3.539
    19 Marzo 2012
    Napoli
    Reputazione:
    966.523.826
    BMW X1 f48 sdrive 18d GS 750
    sicuramente il ddc sospensioni elettroniche sono un bel plus che cambiano la riposta dell' accoppiata sospensioni/ammortizzatori in nelle varie circostanze di guida...tra cui sicuramente sulle strade sconnesse....e anche nella guida sportiva....ma secondo me l'eccessivo rollio nella guida allegra nel misto veloce della f48 e' dovuto principalmente alla trazione anteriore...e quindi x risolvere davvero ci vorrebbe l'accoppiata xdrive/ddc....
    abbassando solo l'auto non comporta secondo me un grosso vantaggio nella guida allegra.io ho avuto in precedenza la E84 con assetto sportivo della casa....e era appunto l'accoppiata trazione tp....ammortizzatori e sospensioni abbassate insieme al baricentro abbassato di 3 cm...e l perfetto bilanciamento dei pesi ( il famoso 50 sull anteriore e il 50 sul posteriore) che faceva davvero la differenza....quest ultima cosa che sull'f48 non hanno invece curato in quanto era impossibile raggiungere.
    alla fine quindi a mio avviso abbassare l'auto...montare sospensioni e molle ribassate non fa' raggiungere il vero scopo di un netto miglioramento di comportamento nel veloce...diminuira' solo il confort da una parte...e un po' di rollio dall'altra...ma il puntamento in curva tipico di tutte le TA ci sara' sempre.
     
    A Charly12 e Gab330 piace questo messaggio.
  5. fizz

    fizz Collaudatore

    302
    235
    7 Gennaio 2019
    Cuneo
    Reputazione:
    4.836.325
    Yaris
    Sarà possibile installare sospensioni M Sport (o equivalenti non originali) al primo cambio di sospensioni? Inoltre, sarebbe una modifica legale o l’auto deve uscire con le M Sport dalla casa per essere in regola?
     
  6. 66ruotebmw

    66ruotebmw Direttore Corse

    1.882
    3.539
    19 Marzo 2012
    Napoli
    Reputazione:
    966.523.826
    BMW X1 f48 sdrive 18d GS 750
    x prima cosa ti costera' un botto......iniziando dai ricambi finendo alla manodopera.....l'unico modo x alleviare la spesa e' trtrovare qlc con alta f48 che invece vuol fare l'operazione inversa alla tua ( cosa che se ricordo bene anni fa' fu fatto su E 84 tra utenti di questo forum) smontare e rimontare 2 f48 scambiando gli organi e' l'opzione migliore ma difficilmente fattibile...x il semplice motivo che f48 con assetto sportivo c'e' ne so pochissime in giro in quanto al contrario della E84 ( dove x parecchio tempo x sostenere le vendite spingevano molto commercialmente la versione m sport )la F48 invece e' stata quasi sempre spinta da mamma bmw in versione xline...che come ho scritto nel post di prima ha molto piu' senso su una TA .
    che io sappia e' tutto regolare nessuno si mettera' a controllare l'altezza di un auto.
     
    A Charly12 piace questo elemento.
  7. fizz

    fizz Collaudatore

    302
    235
    7 Gennaio 2019
    Cuneo
    Reputazione:
    4.836.325
    Yaris
    Intendevo anche a livello di eventuali grane con l’assicurazione... per questo pensavo alla possibilità di installare assetto m Sport (che la Casa costruttrice ha pensato appositamente per la vettura) o uno con le medesime caratteristiche.
     
  8. Alexdean

    Alexdean Aspirante Pilota

    6
    1
    6 Febbraio 2022
    Pescara
    Reputazione:
    0
    Bmw X1 X-line 18d
    Qualcuno ha pensato di irrigidire l’assetto della propria x1 per ridurre rollio e galleggiamento?
     
  9. SMAURILION

    SMAURILION Aspirante Pilota

    20
    10
    16 Gennaio 2019
    Brescia
    Reputazione:
    104.460
    X1 25D XDRIVE
    Credo in tanti ci abbiano pensato, ma non trovo , se qualcuno abbia risolto e/o migliorato e c in che modo
     
  10. braccior8

    braccior8 Aspirante Pilota

    18
    29
    11 Settembre 2023
    como
    Reputazione:
    5.079.952
    Hyundai Kona
    Non credo che si possa risolvere il carattere dell'auto con un kit assetto.
    Consiglio di tenerla così e viverla per come è stata pensata... ovvero una sicura auto da famiglia.
    Non confondete la rigidità dell'auto con la tenuta di strada... L'auto più rigida avrà meno rollio ma si scomporrà sullo sconnesso in curva.
    Inutili paragoni con auto con schema telaio e sospensioni diverso
    Personalmente ritengo che l'auto nella guida normale viaggia sui binari
     
    A Franco62, Charly12 e Roberto. piace questo elemento.

Condividi questa Pagina