Doveroso aggiornamento. Ieri test dell'impianto al Mugello . Condizioni proibitive .. 37 gradi di temperatura. Olio motore costantemente sopra i 120gradi nonostante modalità sport plus. Ma che goduria i freni !!!!! Nessun fade , mai . Più si scaldano più frenano . Alla staccata in fondo al rettilineo , 240Km/h , frenata ai 150 metri e dopo 2 giri dovevo pure alzare il piede altrimenti mi fermavo in ingresso curva. Pastiglie utilizzate , Ferodo DsUNO. Oltre al rendimento , anche il consumo sembra ottimo. Insomma , quello che avevo letto di questo kit Essex molto utilizzato negli USA corrisponde a verità . Prossimo test Hockenheim
Ottimo. Sono le FCP4611Z? Sono sconsigliate nell’uso stradale. Che impressioni hai nell’uso quotidiano ? Sono accettabili come rumorosità ? Grazie
La mescola è la Z ma il modello esatto , avendo pinze AP, è FRP3144Z Nell'uso quotidiano utilizzo le DS2500 , più efficaci a freddo ma decisamente meno resistenti alle alte temperature. Le DS2500 hanno il difetto di fare una polvere rossiccia esagerata ... in un attimo i cerchi sono uno schifo. Ma molto silenziose Le DSUNO le uso poco o nulla in strada. Sicuramente più rumorose ... uno stridio marcato.
Chiaro. Te lo chiedevo perché il codice che ti ho indicato è quello previsto per l’impianto M del 430i. Il mio uso è qualche passeggiata tranquilla in Italia e due volte all’anno al Nurburgring . Sono orientato verso le DS2500 ma il tuo feedback mi ha incuriosito anche se credo che le DsUno siano un po’ “troppo” per il mio utilizzo
ci vorrebbero delle pastiglie ceramiche tipo le ATE Ceramic ma più performanti per strada/pista quelle sporcano nulla
Si , il tema dello sporco poi è più sentito per chi ha i cerchi del classico colore. Nel mio caso , avendo i diamantati, a parte la faccia esterna delle razze, tutto il resto è grigio scuro per cui la differenza sporco -pulito è limitata a meno che non si vada ad osservare il cerchio da vicino
Penso che le DS2500 siano decisamente più indicate. Anche perché con l'impianto di serie mollerebbero prima il colpo i dischi quindi non avresti modo di sfruttarle in ogni caso ATE ceramics indicate da Gabo sono in effetti fantastiche per lo sporco , praticamente nullo. Le ho montate sul 216 e i cerchi anteriori sono praticamente puliti mentre quelli posteriori sporchi da fare schifo .
Valuta anche le HP2000, io le ho appena ordinate per il mio impianto Msport da 340 su F22 coupè e se ti interessa posso darti qualche feedback tra qualche settimana. Monto tubi goodridge e Motul Rbf660. Mi sono orientato su queste perchè non vorrei una pastiglia troppo aggressiva sul disco e devo dire che già con le pastiglie stock non ho avuto problemi in uso intenso stradale, anche per i passi montani, quindi per questo motivo non ero convinto di fare il salto direttamente alle DS2500.
strano nessuno esca con una specie di ATE Ceramic Racing @AR147 potrebbero farle sulla falsa riga delle ATE ?
Buongiorno, mi sto guardando in giro per acquistare una M4 ora ho 430d con impianto MPerformance con pochi Km, che voi sapete si puo' "spostare" da una macchina all'altra? Ne sto vedendo 2 una ha i carboceramici e quindi li manterrei, mentre l'altra ha l'impianto standard, che rispetto al mio mi sembra di vedere dalle foto ha i dischi piu' piccoli e solo forati i miei sono forati e baffati. Grazie
impianto standard un disastro, vedi @Gio72 vai di carbo se riesci, oppure adattare i tuoi Performance è sicuramente un passo avanti
I dischi dell'impianto stock dell'M4 (pinze blu) sono comunque più grandi di quelli performance che monti ora, 380x30 vs 370x30; le pinze invece sono uguali. Non credo abbia senso.
Sicuramente, ma credo abbia più senso mettere dei dischi seri come ha fatto @Gio72, e non trapiantare l'impianto performance. Più che altro è un salto nel buio, perchè i condotti di raffreddamento nell'M4 mancano, su f32 ci sono, e l'impianto performance va bene su f32 ma potrebbe presentare comunque problemi su M4 in uso intenso vista la mancanza di raffreddamento