Speriamo che qualcuno lo faccia "ragionare" e che non rischi più del necessario... come domenica ha rischiato molto più del necessario.
Una follia senza alcun ritorno possibile. Se va bene cosa può fare in uno sport dove ci sono in ballo forze pazzesche? Se va male ci rimette una stagione, una carriera, la salute e cos'altro?
Avevo letto l'esempio di un pilota di cross che è voluto tornare subito e come risultato ha ottenuto la rifrattura del braccio dopo pochi giri. E' vero che la motogp sollecita molto meno le braccia del cross, però è un rischio enorme.
I medici gli hanno dato l'ok dicendo che con loro grande stupore è riuscito a fare tutti i movimenti richiesti senza apparente sforzo o dolore. O il protocollo è molto permissivo oppure gli hanno dato l'ok su forti pressioni. Perchè va bene tutto, ma guidare una moto con una braccio rotto di fresco non credo sia così semplice e sicuro, anche per gli altri.
Cioè non deve mica andare in spiaggia con il motorino. Deve guidare una moto GP insieme ad altri Piloti che hanno il coltello fra i denti. Ripeto speriamo non succeda nulla perchè se paradossalmente il pilota non capisce che esiste un fattore di rischio per se e per gli altri i dirigenti del Team e la federazione invece si presuppone che lo capiscano.
Imho, se al posto di Marquez ci fosse stato, che ne so, Petrucci, con cavolo che i medici gli avrebbero dato il nulla osta... Detto questo, Claudio Costa romanticamente descriveva i piloti così come estremamente generosi e coraggiosi...
Per me è un pazzo. E sono pazzi anche i medici che gli hanno dato l'ok. Capisco la passione, ma ad un certo punto ci dovrebbe essere un limite.
Poi capisco che i piloti sono un razza a parte e noi comuni mortali non possiamo capire, ma credo ci sia un limite a tutto. Ma peggio del pilota credo ci siano i medici che hanno detto si.
A quanto pare si è tolto un sassolino dalla scarpa. "La Yamaha deve credere in me e nelle indicazioni molto precise che do quando scendo dalla moto. Con il team abbiamo dovuto lottare quattro giorni per ottenere quello che volevamo, altrimenti avrei vissuto un altro fine settimana come quello scorso, così brutto che non poteva essere vero. Ora speriamo di aver imboccato la strada giusta. Dobbiamo ancora lavorare su questo setting. Perchè alla Yamaha non seguono le mie indicazioni? Facile, hanno due piloti come Maverik e Quartararo che vanno forte con questa moto qua, quindi mi dicono salta su e guida questa."
Quartararo al momento è di un'altro livello, ma Vinales era li e Rossi e con un po' più di gomme lo avrebbe tenuto dietro tranquillamente. Visto come era messo solo una settimana fa, il miglioramento è stato netto. Peraltro credo che Rossi abbia decisamente ancora qualcosa da dire su come si mette a posto una moto, diciamo che in Yamaha non hanno mai brillato per velocità di reazione.
Non ho capito le dichiarazioni di sabato, dove diceva che per far lavorare le gommbe non si deve guidare bene. Forse bisogna guidare "sporco" ?
Credo che la questione posta da Rossi sia proprio per poter riuscire ad essere anche lui nuovamente competitivo, non per affermare che gli altri due sono dei brocchi. In più, considerato che hai due fenomeni che corrono per te, perchè dovresti impedire (per quattro giorni) ad un terzo pilota di apportare delle modifiche sulla sua moto?
il problema è che, per quanto ne so, non è facile apportare modifiche di impostazione a una moto soltanto. imporrebbe un lavoro oltremodo oneroso al team. quindi l'impostazione generale delle moto è uguale e ogni pilota ci fa mettere del suo per adattarla al proprio stile di guida. forse Rossi vorrebbe che l'impostazione generale fosse più simile ai suoi gusti, che magari ci sta se in squadra sei tu il fenomeno (e Rossi è il fenomeno indiscusso, ci mancherebbe). non vorrei che Yamaha cominciasse a vedere in Rossi un peso o, meglio, se io fossi Yamaha, due domande me le porrei.
Quindi tu dai per scontato che se Rossi può in qualche modo rendere migliore la moto, l'unico a trarne un concreto beneficio sarebbe lui e in via esclusiva? Sinceramente ho delle difficoltà nel seguire questi ragionamenti, anche perchè nella realtà non si sa se la modifica chiesta da Rossi sia poi così estrema (ma se è stata concessa in soli quattrro giorni, sarei portato a credere non lo sia).
Credo che Rossi si riferisse al solo setup, che si sono ostinati a non voler cambiare, perchè per i loro dati andava bene. Che può essere vero e va bene per gli altri, ma non per lui. Infatti cambiato quello è finto a podio.