Tanto la base su cui montarli e' facile. Basta prendere un supporto in metallo a L, e poi lo vernici in box con la bomboletta. Anzi poi potresti prendere una pinza freno, la vernici come il calorifero di casa con la pennellessa, gliela fissi sopra con il silicone e fai il fermalibri 2.0
Molti meno. Visto che con il bikini top montato non si potrebbero superare i 200km/h. Mi hanno detto che fino a 230km/h comunque regge
Molto rumorosa. In entrambi i casi. Considera che il bikini top e' ad un singolo strato di tessuto, quindi come se non ci fosse a velocita' piu' sostenute. Anzi io preferisco non avere il bikini montato che almeno mi godo l'aria tra i (pochi) capelli (bianchi). Fino a 130/140km/h invece e' un gioiellino. Assolutamente vivibile.
E' una delle macchine più belle che abbiano mai fatto, non ho mai avuto l'occasione di provarne una ma credo che che sia molto appagante da guidare. Magari non necessariamente in versione Spyder ma possibilmente con 6 cilindri è uno dei miei sogni nel cassetto. Complimenti a te per la scelta di entrambe le vetture.
Io sono davvero stupito dalle qualita' di questa 987. Non e' la piu' bella macchina al mondo (bruttina davanti comunque e, senza le gobbe dietro, troppo piatta per i miei gusti) ma e' davvero impressionante. Io la paragono sempre alla 997 che avevo prima. Ovvio le mancano tutti quei valori "intangible" (heritage, linea, valore percepito, riconoscimento sul mercato) ma quando non ci pensi -o li valuti poco- e' oggettivamente una macchina migliore: 1. Sul dritto a velocita' sostenuta. Non ha il brutto vizio di alleggerirsi all'anteriore 2. Tra le curve. E' difficilissimo scomporla, anche volendo. 3. Nel misto veloce. Sara' il peso, sara' la posizione del motore, ma dove la metti, sta. Sempre. Insomma. Veramente una macchina da guidare. Maltrattandola. E divertendosi.
Io considero la boxster come una supercar "entry level" e se mi astraggo dal valore economico e dal prestigio la preferisco alla 911 che pur avendo generalmente prestazioni superiori la ritengo meno corsaiola come progetto. 911 ne ho guidate dalla 911sc di 30 anni fa 993 (grande fascino) , 996 e per ultima la 997. Boxter mai guidata ma credo sia estremamente agile e reattiva nelle curve sul misto veloce che è quello che mi piace di più in una macchina.
Guarda, io prima di prenderla non ci avrei scommesso due lire, e non credo avrei mai preso una boxster "normale". Questa mi piaceva perche' era l'unica porsche di nicchia che potevo, posso e probabilmente potro' mai permettermi. E invece, dopo averla usata per un po' devo dire che e' un prodotto veramente, veramente e ancora veramente da guidare! E magari le altre versioni della stessa serie saranno meno appuntite, ma dubito che cambino di molto/troppo.
Quindi tu la hai presa per l'esclusività e rarità del modello e poi ne hai scoperto le doti dinamiche, io se è quando la prenderò lo farò quasi esclusivamente per le doti dinamiche. in realtà mi incuriosisce anche il comportamento della morgan che sulla carta dovrebbe essere notevole anch'essa anche se meno raffinata (riferito al comportamento dinamico). La morgan comunque non mi fa immaginare curve fatte al limite o cose simili ma più un utilizzo turistico anche se a motore non è dameno.