E91 335xi, F32 435i, F82 M4 e infine G80 M3 Competition! | Page 980 | BMWpassion forum e blog

E91 335xi, F32 435i, F82 M4 e infine G80 M3 Competition!

Discussion in 'Meccanica ed elettronica BMW' started by Gio72, Oct 15, 2009.

  1. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28,977
    2,926
    Jun 3, 2008
    Reputation:
    177,690,532
    G80 M3 Competition
    Beppe, dalle notizie che abbiamo, il kit Brembo GT (già valutato) non è un granché. Per avere un sistema valido dovresti andare sul GT-R, ma costa una follia.
    Sul kit “prese d’aria”, mi sa che prima o poi non potrò sottrarmene, anche se mi secca togliere i due baffi di gomma inferiori.
     
  2. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16,882
    5,774
    May 7, 2005
    Torino
    Reputation:
    1,177,982,847
    520d G31 LCI
    Il Brembo-GT è un kit stradale se così vogliamo definirlo.

    Non sarà il top ma è già meglio dell'impianto base dell'M4. Poi ovvio che, per un simile livello di spesa, tanto vale puntare direttamente sul massimo. Ma non lo definirei nemmeno mediocre, a dirla tutta. Ripeto, fate lavorare prima l'impianto ad una temperatura corretta e poi ne riparliamo.
     
    Sam_Cooper likes this.
  3. Night

    Night Direttore Corse

    1,811
    242
    Dec 22, 2007
    Canton Ticino
    Reputation:
    77,157,112
    M4 Comp Austin Yellow
    Non ho parole per la condizione delle pastiglie... assurdo.

    Su FB mi hanno offerto un kit AP Racing per M4... se ti potrebbe interessare, @Gio72, ti giro il contatto
     
    Gio72 likes this.
  4. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16,882
    5,774
    May 7, 2005
    Torino
    Reputation:
    1,177,982,847
    520d G31 LCI
    Comunque, se decidete di fare il passo e non è un problema usare solo i 20", valutate anche il kit da 390x36 all'anteriore (il 410 non so se monta)
     
  5. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28,977
    2,926
    Jun 3, 2008
    Reputation:
    177,690,532
    G80 M3 Competition
    Molto, molto interessante!
    Grazi per la segnalazione (ho già chiesto info per l’Italia).
    Detta in tutta franchezza, se fosse stato un 2020 normale, avrei già fatto l’ordine, ma questa immane emergenza sanitaria ha messo in difficoltà un po’ tutti e non me la sento adesso di investire svariate migliaia di euro in un giocattolo...

    Beppe, uno del nostro gruppetto che ha la licenza per correre e ha una grande esperienza, me l’ha sconsigliato, ritenendo che si tratti di una spesa inutile, perché mi citava un test effettuato da una rivista specializzata in cui in pista andava in crisi addirittura prima del compound base M!!!
    Mentre il GT-R è altra cosa.

    Beh, si, qualche info la vorrei raccogliere, anche se, come detto sopra, spendere così tanto adesso mi garba poco.
    Grazie!
     
    Sam_Cooper and AR147 like this.
  6. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28,977
    2,926
    Jun 3, 2008
    Reputation:
    177,690,532
    G80 M3 Competition
    I due decani di una nota casa di tuning (:D), dopo aver visto le foto delle mie pastiglie, mi hanno riferito che in 40 anni di attività ricordano solo 2, forse 3, casi similari.
    Giuro che non me ne capacito.
     
  7. lukdamb

    lukdamb Collaudatore

    493
    56
    Sep 4, 2010
    Reputation:
    553
    Sq5
    le prossime cosa pensi di fare? Sempre SS o le nuove 4S che dicono essere l’evoluzione delle SS?
     
  8. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16,882
    5,774
    May 7, 2005
    Torino
    Reputation:
    1,177,982,847
    520d G31 LCI
    C'è la possibilità di un difetto di produzione?
     
  9. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28,977
    2,926
    Jun 3, 2008
    Reputation:
    177,690,532
    G80 M3 Competition
    Le gomme anteriori hanno ancora oltre 5mm di spessore, quindi sono al 70% circa: mi parrebbe un delitto buttarle, quindi, tenuto conto dei tempi difficili, sarei orientato a sostituire solo il treno posteriore, quindi riprendere le SS... Ma nulla è deciso.

    È quello che ho pensato. Tuttavia, tramite un amico, abbiamo girato un video ad un ingegnere tedesco che lavora per la linea M Performance, il quale ci ha risposto che “può accadere” e che “it depends on the driving style”.
    Insomma, una caz.zata :(
     
    AR147 likes this.
  10. VIERsr

    VIERsr Primo Pilota

    1,017
    801
    Jan 29, 2019
    Around the world
    Reputation:
    79,476,096
    M2 Competition
    Ho pensato anche io a una pastiglia difettosa, ma se sono due ad essere ridotte così male evidentemente è proprio un problema di quel tipo di pastiglia in quel determinato utilizzo.
    Il Brembo GT dovrebbe essere la versione non brandizzata Bmw degli impianti MSport/M Performance della M2, pinze monoblocco 6/4pot (che poi è la stessa della M5 F10 e dell'impianto carboceramico della M4), dischi fino a 405/380mm. Impianto stradale sportivo, non paragonabile ad un AP racing o a un GT-R, ma con una buona pastiglia dovrebbe essere leggermente superiore in termini di fading rispetto all'impianto standard. Tuttavia non vale la spesa come upgrade, il miglioramento sarebbe minimo.
     
  11. Carlo Brogi

    Carlo Brogi Direttore Corse

    2,185
    914
    Mar 11, 2012
    Reputation:
    295,972,866
    bmw 125 d Shadow Edition 3 porte
    Ap Racing ora sono Leader del settore...
     
  12. Gabo

    Gabo

    40,255
    5,500
    Jan 17, 2006
    Bassano del Grappa
    Reputation:
    469,249,806
    BIESSE Racing Vicenza
    personalmente andrei con:

    - condotti aria sup. e inf.
    - dischi flottanti non forati
    - pastiglie Endless street-track
    - tubi Goodridge
    - liquido Motul RBF700
     
  13. timis

    timis Direttore Corse

    2,124
    1,269
    Jun 8, 2010
    Reputation:
    252,271,111
    3er G20
    Assurdo, mai mi sarei aspettato di vedere certi problemi con l'impianto di una M4, a meno di un uso in pista estremo (cioè senza raffreddare e ignorando tutti gli accorgimenti vari), ma non mi sembra sia il caso, anche perchè leggendoti si capisce che sai quello che fai e certe accortezze le adotti. A sto punto, per limitare la spesa visto il periodo, tenterei di portare più aria ai freni, con il kit dell'M4 GT4 ad esempio e sostituirei i dischi con un set come quello Ebc che hai postato, o simile; in più ovviamente cambierei pastiglie, provando Endless come dice Gabo, che dovrebbero essere il top. Te la dovresti cavare con poco più di 2000 Euro
     
  14. DerrickNAE3

    DerrickNAE3 Presidente Onorario BMW

    10,574
    1,258
    Jul 30, 2013
    Reputation:
    103,119,715
    BMW Z4 E89 2.3i e BMW 316 E21 m.y.78
    Lo so, però mi sa che l'andamento sia quello...:mrgreen:
     
  15. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28,977
    2,926
    Jun 3, 2008
    Reputation:
    177,690,532
    G80 M3 Competition
    Vado esattamente come andavo con la 435i, con la quale però non ebbi mai problemi ai freni, nonostante 4/5 sessioni in pista... So what?
     
  16. Franzzz

    Franzzz Presidente Onorario BMW

    8,025
    383
    Jan 27, 2006
    Venice
    Reputation:
    32,671,621
    M4
    Oggi sento EBC per il loro kit flottante fra l'altro uscito proprio in questi giorni e che vanta Cast iron G3500 e soluzioni volte all 'endurance'

    Poi essendo loro anche produttori di varie pastiglie chiedero' quale accoppiata per street-race performance

    Io fui il primo nel settembre 2017 ad andare in pista con la M e percepire vibrazioni che non avevo nemmeno sulla 335ih dal peso ben maggiore e dall'impianto ben inferiore.

    E' palese che BMW nei dischi stock (si e' rivolta a zimmermann) non ha fatto cmq un buon lavoro al di la' di tutto.

    Il prezzo dei dischi stock e' di 290 euro l'uno. (li vedete su salesafter)
    Da mia esperienza vi posso garantire che un disco che costa 290 euro NON PUO' essere Race o cmq con mescole di ferro-carbonio adeguate.

    Poi alcuni mi dicono che aver messo i dischi stock con pastiglie metalliche PAGID RSL1 e' ancora peggio in termini di stress termico
     
    RobyBS likes this.
  17. Franzzz

    Franzzz Presidente Onorario BMW

    8,025
    383
    Jan 27, 2006
    Venice
    Reputation:
    32,671,621
    M4
  18. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28,977
    2,926
    Jun 3, 2008
    Reputation:
    177,690,532
    G80 M3 Competition
  19. Gabo

    Gabo

    40,255
    5,500
    Jan 17, 2006
    Bassano del Grappa
    Reputation:
    469,249,806
    BIESSE Racing Vicenza
    ok quindi appurato che l'impianto base M4 sicuramente non è di pregio

    anche a parità condotti aerazione mi pare migliorasse poco, se ben ricordo un vostro contatto ha provato con i condotti, ma nulla di che...

    interessante soluzione EBC se li fanno ant-post e con pastiglie dedicate, l'accoppiamento materiali è assai importante in effetti
     
  20. Vime

    Vime Direttore Corse

    2,164
    954
    May 4, 2010
    Reputation:
    237,675,492
    Toyota Celica T23 - BMW F30 340i MPPKS
    Con le pastiglie EBC ho avuto brutte esperienze sulla Celica una decina di anni fa, provate sia le verdi che le gialle.
    Parliamo di un'auto che pesa 1 tonnellata per circa 180 cv, molto meno di una M BMW ,a paragonabile a una 330i come peso potenza
    Verdi, che dovrebbero essere un po' meglio delle stock, pessime. Sbriciolate dopo 1 turno in pista a Varano.

    Le gialle andavano meglio, ma frenavano poco a freddo e nell'uso normale quotidiano. Comunque nulla di eccezionale.
    Avrei voluto provare le rosse, ma erano un po' troppo "race oriented" per usarle nel quotidiano.

    Magari dopo tanto tempo sono migliorati, spero.

    Concordo sul fatto che i dischi in acciaio BMW facciano pena. Infatti al prossimo cambio penso metterò i Tarox, come sulla Celica. Non mi hanno mai deluso, nemmeno a Imola.

    Per le pastiglie Performance non saprei, quelle attuali le ho montate a fine gennaio e, causa lock down, le ho usate per 2k km circa. Con la pasta di mescola diversa che mi hanno messo i fischi sembrano andare meglio, ma aspetto di macinare un po' di strada per confermarlo.

    A questo punto, fischi per fischi, credo di replicare l'accoppiata della Celica con dischi Tarox e pastiglie Project Mu HC+ o le Endless di cui sento parlare molto bene.
     

Share This Page