240 km/h. In realtà per via degli scarti, tolleranze di rotolamento ecc ecc, più o meno tutte tagliano a 241-242 di tachimetro.
Sulla mia sono arrivato a 236 kmh di tachimetro in pianura, mi chiedevo in discesa quando avrebbe tagliato.
Non conosco la gamma pirelli, sai indicarmi il modello esatto. Tra pzero nero, rosso ecc non so orientarmi.
- Pzero SC PZ4 nuovo - Pzero penultimo modello entrambi in produzione elencati sul sito ufficiale attualmente possiedo il Pzero SC PZ4 PNCS con il sistema interno di insonorizzante a spugne, gomma che reputo favolosa per utilizzo stradale sportivo, prestazioni in ogni fondo e temperatura (le utilizzo tutto l'anno)
scarterei ROSSO e NERO sono gomme medie nulla di che... https://www.pirelli.com/tyres/it-it/auto/catalogo/famiglia-prodotto/p-zero
C’è su tutte a 240 km/h. Te lo assicuro. Cambia se ci arrivano o meno, ovviamente parlando di auto stock è una cosa delegata solo alle versioni da 200cv in su.
Grazie, tengo in considerazione, ascesso ho continental sportcontact 5 verso la fine e mi sono trovato molto bene ma confronterò prima di acquistare.
Unico inconveniente delle Pirelli PZero (che per inciso, anche a me piacciono molto) è la durata. Rispetto al Conti SportContact5 che hai tu, parliamo di almeno 10-15 mila km in meno di percorrenza. A me mediamente le Pirelli durano sui 20-25 mila km circa.
Bisogna vedere in rapporto al costo al momento dell'acquisto. Comunque prediligo le prestazioni alla durata nelle gomme.
Certamente, la penso anche io come te, ma preferisco mettere in guardia l'eventuale acquirente perché c'è chi a fronte di una percorrenza simile preferisce virare su altro.
Tutto chiaro, ti ringrazio. Quindi le nostre possono teoricamente "finire" il contachilometri. Da qui i miei 255 in discesa e 243/244 in piano.
Non c'e' piu' religione. E' dai tempi in cui si spiava dal finestrino nelle macchine parcheggiate che la velocita' massima di una macchina deve stare tra una e due tacche/numeri prima del fondoscala.
Di la verità, ti da più gusto spingere la 2.2 che la 2.9 Presi in piano i 260 o falsopiano? Per curiosità, il digitale segna anche oltre i 260 o si blocca li?
Correva l'anno 1971, una certa 2000 GT Veloce. Per chi non lo sa, parliamo di una macchina che pesava circa 1050 kg e, grazie al suo 4 cilindri 2 litri, poteva contare su ben 150cv SAE. A titolo di paragone la 911 base di allora con un sei cilindri boxer da 2.2 litri faceva 125cv.