La mia MINI COOPER S CABRIO

Discussione in 'Vi presento la mia MINI' iniziata da huskywr240, 7 Agosto 2015.

  1. -JoeBlack-

    -JoeBlack- Amministratore Delegato BMW

    2.860
    919
    27 Ottobre 2013
    AA
    Reputazione:
    254.890.373
    !
     
  2. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Ma si fa sfilare via da un suv ? :lol:
    Guida troppo lento, mai dovuto cedere il passo con la mini e sempre in corsia di sorpasso :mrgreen:
    L'unica cosa buona del kit jcw sono gli iniettori maggiorati ma sono poco sfruttati con quel kit, la puleggia e' una -14%, l'intercooler ha maggiore capacita' rispetto a quello di serie ma decisamente piu' ridotto di altri aftermarket.
    La mia aveva una pulla -15% similare leggermente piu' spinta, la -17% l'ho evitata dato che spinge troppo ed e' piu' adatta per chi fa uno sparo breve ma non per spingere in modo continuativo, la -19% poi e' piu' adatta ad uso pista se si mette mano spesso al motore.
    Il mio intercooler della Airtec era decisamente piu' ampio e con conformazione migliore per raccogliere e direzionare l'aria, oltre che meglio isolato dal resto del vano motore.
    Con le varie modifiche ero arrivato a 225cv, ben oltre i 211cv del kit jcw standard.
    Come nel video ho eliminato il presilenziatore che nella mini e' dietro affiancato al finale, migliora il sound, leva peso e rende lo scarico piu' diretto dato che fa fare un giro piu' contorto ai tubi.
    Pero' nel video ha eliminato il cat e infatti ha un rumore che non mi piace, lo sento spesso sulle 500 abarth scat, lo scarico ha un rumore metallico risonante, sembra ci sia un pezzo rotto che balla nello scarico.
    Tra l'altro nel video si e' fatto sfilare dal suv, segno che non stava andando molto veloce, eppure sembra il contrario per via del casino che fa lo scarico.
    Una cosa che mi piace della cooper s prima serie e' sentire anche il sibilo del volumetrico in accelerazione e quello scarico troppo aperto lo scherma, quindi scat non mi piacerebbe.
    La guida e' molto divertente per posizione dello sterzo e risposta della macchina molto pronta al volante, ho guidato la mia ex mini dopo tempo quando chi l'ha comprata e' venuta a farmela vedere per sistemare una cosa, sound, risposta del motore prontissima e guidabilita' sono molto coinvolgenti.
    La nuova mini e' piu' grande, meno spartana e dicono piu' filtrata nella guida, dato che lo dice anche chi le ha avute praticamente tutte posso solo fidarmi.
    La prima serie la avevo scelta anche per via del volumetrico, la seconda serie turbo era gia' diversa come motore e aveva poi nella prima uscita 175cv il noto grosso problema al motore, sembra risolto con il restyling da 184cv, ma ho evitato in ogni caso.
    La nuova mini comunque mi piace molto, sicuramente molto meglio rifinita e curata, la prima serie era molto spartana ma piu' emozionale.
    Sicuramente le potenzialita' del nuovo motore sono esagerate, di sola mappa puo' arrivare a 300cv e con altre modifiche sale ancora senza problemi.
    C'e' da dire che non vedo un gran senso nel mettere davvero tanti cv su una ta, non li sfrutta al pari di una tp.
     
    Ultima modifica: 20 Maggio 2020
    A Sam_Cooper piace questo elemento.
  3. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Dimenticavo, il kit jcw prevede uno scarico diverso lasciando pero' gli stessi collettori se ricordo bene, quindi il presilenziatore e' posizionato diversamente e dietro ha due finali separati di minori dimensioni, mentre di serie arriva il tubo, gira verso destra al presilenziatore da cui esce andando al finale, sono piu' grandi i barilotti con maggior peso e inoltre la tubazione e' molto piu' lunga e contorta, il che rallenta i gas di scarico, cosa che migliora anche con scarico di serie eliminando il pre.
    Nelle foto si vedono lo scarico originale in uscita dai collettori e i due barilotti affiancati
    SCARICO MINI 1.jpg SCARICO MINI 3.jpg
    Sulla mia ho installato anche i finalini originali jcw che pero' non montano plug&play, sono andato da Rovida marmitte a Seregno, noto artigiano della zona e uno dei pochi rimasti.
    Ha tagliato via i tubi in uscita dal finale e ricostruito la tubazione con relative curve saldando i finalini.
    DIETRO 005.jpg
    Nel finale jcw son meno belli da vedere perche' sono applicati sopra i tubi di arrivo che quindi si vedono piu' piccoli come succede sulle 500abarth, sulla mia invece essendo saldato si vede direttamente il finalino con uscita piu' grande.
    Il finale jcw con tubi interni in vista:
    [​IMG]
    Giusto per capire di che parlo questa e' la notevole differenza tra l'intercooler del kit jcw e quello Airtec che ho montato sulla mia, piu' grande e', meglio raffredda e migliora le prestazioni:
    [​IMG]
    MOTORE 001.jpg MOTORE 003.jpg
    Come nel video ho cambiato la vaschetta acqua di plastica che di serie si fessura sempre per via del calore generato dalla mini e dalla pressione del circuito.
    La mia l'ho fatta fare in metallo dalla RC Racing radiatori, una ditta artigianale italiana che fa componenti per corse, costa molto meno di quello della Forge Motorsport venduta a circa 300euro, se ricordo bene circa 100euro compreso il tappo nuovo.

    vaschetta mini 001.jpg
     
  4. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.650
    23.942
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Chi sarebbe Bruno Rosanna? :mrgreen:
     
  5. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Sulle prime ho pensato se avevi bevuto grappa o sbagliato topic, poi ho realizzato cosa c'e' scritto sullo scarico in foto :lol:
    Non so chi sia, unica certezza e' che la sua o ex sua mini non ha piu' quello scarico ;)
    Non ricordo la cifra esatta, ma il barilotto presilenziatore lo avevo pesato ed erano diversi kg in meno levandolo.
     
    A Sam_Cooper piace questo elemento.
  6. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.225
    2.403
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Saranno i nomi delle 2 pance dello scarico :haha
     
    A huskywr240 piace questo elemento.
  7. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.948
    25.538
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    solo a me fa orrore quello scarico?
     
  8. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.225
    2.403
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Quello originale o quello che aveva fatto Husky?
     
  9. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    L'estetica e' relativa stando tutto nascosto sotto, ma per le prestazioni e' penalizzante con quel giro contorto che rallenta i gas di scarico.
    Mettici pure che il solo barilotto del presilenziatore che ho tolto pesava non poco, non ricordo la cifra esatta, ma sicuramente oltre 8kg, forse anche piu'.
    Lo scarico jcw invece arriva dritto e si divide in due andando verso i due finali che poi escono ognuno con un singolo tubo e terminali accoppiati.
    Quello originale credo, i miei finali jcw stavan meglio di quelli dello scarico jcw dove si vedono dentro i due tubi piu' piccoli, come succede anche sulla 500 abarth.
     
  10. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.948
    25.538
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    Quello di Husky :D
     
  11. LupoTHP

    LupoTHP Amministratore Delegato BMW

    4.608
    1.445
    18 Dicembre 2013
    Reputazione:
    38.121.816
    MX5 ND sport
    Orribile e pure decentrato...
     
  12. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Sulle mini direi che sei messo male a gusti >:>
    Bellissimo aver uno scarico stile seat ibiza tdi vero ? ;)
    Mi sa che l'unica cosa decentrata e' la tua vista senza occhiali >:>
    Dopo questa sarebbe meglio se usi solo la bici, sulle auto punteggio tendente a meno infinito, dire che lo scarico jcw sia orribile e' come rifiutare una notte con una modella russa di 20 anni >:>
     
  13. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.769
    23.135
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.371.665
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Credo intendesse questo:
    upload_2020-5-21_15-41-0.png
     
    A LupoTHP piace questo elemento.
  14. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Appunto, e' la sua vista ad essere decentrata
     
  15. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.225
    2.403
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Non so se è la foto, ma ti posso assicurare che dalla foto è storto eccome.
     
    A LupoTHP piace questo elemento.
  16. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Storto "eccome" di quanto, 2 metri ? :lol:](*,)[-o<
    Perfettamente dritto, ma forse qualcuno dovrebbe sapere anche alcune cose, il sig. lupo non sa che il metallo quando si scalda o si raffredda si restringe o si espande, se anche fai uno scarico perfettamente al millimetro (che non vedi manco su auto nuove di serie, anzi, spesso son veramente storti, salvo gli scarichi finti trapezoidali di ultima generazione che non sono i finali ma buchi con cornice nel paraurti mentre lo scarico vero e' un tubo dritto nemmeno ricoperto che spesso si vede pure) ha delle variazioni inevitabili.
    Sulla sua non se ne accorge perche' ha lo scarico stile seat tdi modello economico senza nemmeno un estrattore a coprire la parte bassa del paraurti.
    Bene o male la stessa cosa della mia mx5 di serie che infatti era pessima da vedere, cosa cui ho rimediato con estrattore e finali piu' belli.
    Tra supporti in gomma e variazioni di calore pensare che il finale resti perfettamente distante sempre ed in ogni caso e' pura utopia ;)
    Il margine lo si lascia sempre ai lati per questo motivo, posto anche che essendo appunto su supporti in gomma si muove su fondi sconnessi.
     
    Ultima modifica: 21 Maggio 2020
  17. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.769
    23.135
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.371.665
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Quello della boxster, caldo o freddo e' sempre centrato.
     
    A rich20 piace questo elemento.
  18. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Non e' paragonabile in nulla infatti, e' totalmente diverso.
    Hai visto le altre foto dello scarico originale?
    Uscendo dai collettori hai un tubo che percorre tutta la lunghezza della macchina e dei finali, il tutto su supporti in gomma che hanno margine di spostamento a dx e sx la cui posizione puo' variare di qualche mm sempre e comunque, sia se li vedi a caldo o freddo, sia se si spostano i gommini.
    La boxster invece ha il motore dietro e uno scarico cortissimo che ha quindi variazioni estremamente ridotte con meno supporti in gomma.
     
  19. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.769
    23.135
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.371.665
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Quello della boxster, caldo o freddo e' sempre centrato.
     
    A rich20 piace questo elemento.
  20. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Giusto un esempio, questo e' lo scarico della mx5 visto da sotto, guarda quanto sono lunghi i supporti laterali, partono dal funghetto esterno sino a quello interno e il finale puo' spostarsi di tutto quel margine tramite i gommini e non sempre riprende la stessa posizione.
    Non si sposta di tanto ma abbastanza da avere delle variazioni, se anche una volta freddo cerchi di raddrizzarlo per centrarlo si spostera' appena usi la macchina.
    Che poi parlare di "storto" e' appunto una esagerazione, tanto si sa che scrive solo quando riesce a vedere uno spunto per criticare cercandolo con il lanternino mentre si astiene dal far complimenti o dire qualcosa di positivo.
    Avesse poi le capacita' e altrettanti report di lavori, a non fare niente o a far poco si fa in fretta a criticare altri che fanno e sanno fare molto di piu' ;)
    20181123_161942.jpg
     

Condividi questa Pagina