Ciao, volevo chiedere un'informazione riguardo la coppia motrice dei veicoli ibridi. La 330e g20, ha una coppia di sistema di 420nm, quindi 300nm del motore a benzina + 120nm dati dell'elettrico? La domanda mi sorge perché stamattina un mio collega di lavoro, che ha comprato la nuova rav4 2.5 awd-i Hybrid da 222cv complessivi di sistema si ostina a dire che la sua ha ben 540 Nm(dati secondo lui dalla semplice somma aritmetica della coppia del motore a benzina, 220nm + dai 2 elettrici 200 e 120nm). Io invece penso che la coppia della sua auto, invece, non sia così elevata, o sbaglio(altrimenti avrebbe anche più cv). Chi ha ragione? Grazie mille. Buona serata
Ciao. la coppia massima non si somma perché viene erogata dai due motori a regimi diversi. il motore elettrico ha una coppia stabile mentre il termico ha una curva prima ascendente e dopo discendente. La somma delle due non è quindi la somma delle due coppie massime ed è 440nm misurati al banco dato nel punto di coppia media dei due motori.
..leggendo la scheda tecnica toyota: 222cv è la potenza massima erogata dalla sinergia ettrico/termico 178cv sono erogati dal solo motore termico a 5800 giri /min 120cv è la potenza max erogata alle ruote anteriori, 55 cv quella erogata alle ruote posteriori dall'elettrico. È evidente che non avviene la somma algebrica della potenze disponibili altrimenti non sarebbe vero il primo dato che ho scritto ( 222cv pot max in sinergia). 202Nm e 121Nm sono rispettivamente la massima coppia erogabile sull'asse anteriore e posteriore dai motori elettrici. 221 Nm e la coppia massima erogata invece dal motore termico a tutto il sistema di trazione ( ad un regime compreso tra 3600 e 5200 g/min) Poiché c'è una relazione matematica tra coppia e potenza, come non avviene per la potenza anche per la coppia non esiste nessun tipo di somma algebrica... Il sistema e-cvt e la centralina infatti gestiscono l'erogazione della potenza delle coppie e dei flussi di energia che transitano tra motori e batterie in funzione delle condizioni di utilizzo; è questa la chiave di lettura di tutto questo discorso. Da possessore di una c-hr Toyota vi assicuro che è veramente complicato capire quale sia la logica esatta che questa centralina segue, l'algoritmo è complesso e dipende da tantissime variabili tra le quali la temperatura ambiente quella dei motori la posizione del piede sul gas lo stile di guida il livello di carica della batteria eccetera eccetera... spesso in tante condizioni la potenza del motore viene utilizzata per ricaricare la batteria in altre condizioni invece viene risparmiata per situazioni di veleggio e in altre ancora per pochi istanti si somma a quella del motore termico ma mai avviene una pura somma algebrica ne della potenza né della coppia... L'ibrido Toyota trovo che sia estremamente affascinante sotto l'aspetto tecnologico ma altrettanto noioso per un utente appassionato... Oltretutto è scontato che stiamo parlando di due autovetture assolutamente incomparabili sotto tutti i punti di vista....
Ciao @bmwer71, grazie mille per la spiegazione così dettagliata. p.s il mio collega di lavoro che ha la rav4 è ancora convinto, erroneamente, che ha 540nm... bha contento lui. Buona giornata
L’app Bmw Connected oggi mi ha fatto scaricare l’aggiornamento 11/2019.70 Sono 1gb e mezzo Domani vi aggiorno
Volevo dire che anche da me per la prima volta da quando ho l'auto l'APP Connected ha scaricato l'aggiornamento 11/2019.70 , io avevo 11/2019.40; vediamo le differenze, anche se parla di tante migliorie.
Idem. Anche a me oggi pomeriggio scaricato aggiornamento 11.2019.70 peso 1.5 GIGABYTE.. ci ha messo veramente molto per scaricarsi.. Poi 20 mi uti circa per l aggiornamento. Domani vediamo come va..
Arrivato anche a me e scaricato.. Oggi installato ( con apprensione) perché io attualmente ho zero problemi software...
Update completato mi da un check di errore che riguarda le luci e un'avvertenza per la funzionalità della marcia in elettrico che non può essere sfruttata a pieno! Mah , speriamo siano cose momentanee.
Appunto Lo sapevo.. quando si aggiornano le cose sempre così Io aspetto altri feedback L'unico aggiornamento che mi interessa sarà quello che contiene Android auto... PS: l'app spotify funziona regolarmente? Hai dovuto. Riloggarti all'account BMW connect?
Allora, ho fatto un giro e il check luci è sparito solo che non sono riuscito a trovare l'implementazione della luce diurna posteriore da attivare; ho avuto problemi con la connessione con la APP che non andava e ho dovuto uscire dalla APP e fare il login nuovamente, mentre sull'auto smanettare un pò nei consensi sulla privacy che mi diceva che non erano consentiti per attivare il remote 3D. Speriamo non ci sia più nulla, altri messaggi di allarme non ne vedo. Certo , che se ogni aggiornamento che fa provoca allarmi, check, messaggi di errori vari è un casino farli.
Come immaginavo .. Effettivamente ho avuto problemi con Spotify che ho risolto ripetendo l'operazione che ho descritto nel thread Spotify già aperto da me qualche mese fa!! https://www.bmwpassion.com/forum/threads/spotify.361398/ Quindi per chi usa l'app Spotify direttamente dalla vettura senza il telefono si deve riloggare, prima aggiornando le app installate col tasto Option vicino al rotore leva cambio poi trovata l'app spotify nell'elenco app bmw, inquadrando con lo smartphone il qr code.. Fortunatamente questo è un problema che ho affrontato è risolto Quando ho acquistato l'auto Ma se non l'avessi fatto allora mi sarei trovato senza l'app di Spotify brancolando nel buio Certo che se non sei un po' smanettone.. certi servizi li perdi! È segno proprio di scarsa cura verso il cliente..BMW Connect è un servizio che paghiamo! E quando scadrà valuterò serie RInnovare l'abbonamento
ciao Flatella, seguo i tuoi post da diversi mesi, posso chiederti quanto è carica al 100% quanto ti segna come kilometri percorribili? Mi è finalmente arrivata la 330e e mi segna 42 km al 100% della carica, in BMW dicono che è normale ma non mi sembrano i dati che avevi segnalato... grazie