la botte piena e la moglie ubriaca | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog

la botte piena e la moglie ubriaca

Discussione in 'Auto Europee' iniziata da giacomo, 15 Maggio 2020.

  1. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    e secondo te lo stato italiano non potrebbe investire cifre del genere?
     
  2. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.653
    25.419
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    eh ma non so a chi ti riferisci. se qualche 5 stelle non vuole offrire a una società per azioni italiana quello che offre a qualsiasi altra società per azioni italiana mi deve anche spiegare (bene) perchè.
    altrimenti ritorniamo all'ipotesi bilancio/scontrino
     
  3. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    mi spiace , ma non sei chiaro;
     
  4. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    32.923
    22.747
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    No.
     
    A labrie_it piace questo elemento.
  5. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    la FCA italy non è una società per azioni quotata in borsa; nessuno può impedire ad una azienda di chiedere quello che è possibile; sta al governo decidere se concedere o meno; se il governo facesse una cosa simile; sarebbe la sua fine
     
  6. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    e chi lo dice, per assumere il controllo basterebbe molto meno e comunque anche una quota minoritaria sarebbe un buon investimento
     
  7. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    se hai appena detto che FCA non ha problemi di liquidità; a cosa servirebbero questi prestiti? e se, come è stato detto il governo non potrebbe investire cifre simili, forse meglio avere delle priorità
     
  8. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    32.923
    22.747
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    Ancora confusione.
    Il governo ha stabilito quali sono le garanzie che può concedere, regola che vale per tutte le aziende italiane.
    Se FCA Italia Spa rientra tra le aziende che possono accedere alla garanzia statale non può esimersi dal farlo.
     
    A labrie_it piace questo elemento.
  9. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.653
    25.419
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    non sei il primo che me lo dice, comincerò a crederci :D

    in estrema sintesi, nel calcolo della exit tax (che come tutte le imposte è autoliquidata dal contribuente) fu fatta, da FCA, una valutazione della partecipazione in Chrysler al ribasso. il Fisco l'ha ricalcolato. il successivo chiarimento ha portato a un rilievo di circa 750 milioni di euro a carico di FCA.
    Giacomo, "valutazione" è il termine chiave.
     
  10. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.653
    25.419
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    un principio base dell'economia aziendale è utilizzare i soldi degli altri.
    a salvaguardia dell'impresa e quindi anche dei lavoratori.
     
  11. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    a adesso c'è anche l'obbligo; la concessione della garanzia statale è data dal governo; se così non fosse la discussione non avrebbe nemmeno luogo; FCA non è una azienda italiana avendo sedi fiscali e legali all'estero; altro modo per affrontare il problema sarebbe di riportare in italia le sedi
     
  12. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    32.923
    22.747
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    Ok, quanto serve per assumere il controllo di FCA Italia Spa?
    Percentuale e soldi, intendo...
     
  13. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.653
    25.419
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    no, non sta al governo decidere se concedere o meno a qualcuno. deve farlo per tutti i soggetti con le stesse caratteristiche altrimenti sarebbe aiuto di Stato, vietato, per gli altri.
     
  14. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    è possibile , ma ti rivolgi agli istituti di credito; ci sono per questo;
    lo stato italiano ha già sostenuto numerose volte questa azienda
     
  15. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    32.923
    22.747
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    E allora scusami ma sei duro.

    FCA Italia Spa è un'azienda italiana a tutti gli effetti.
    Il suo socio di riferimento è una società inglese con sede legale in Olanda.

    Chi chiede di accedere alla garanzia? La società italiana o il socio?
     
  16. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.653
    25.419
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    come già detto (e tre), FCA italy è una società per azioni italiana, come tutte le altre. ha sede a Torino.
    l'ultima volta che è stata valutata c'è voluto qualche mese e diverse decine di professionisti :D
     
  17. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    qualè la quantita di azioni disponibile sul mercato? e qual è la percentuale in mano agli attuali proprietari? 30 % ?
     
  18. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.653
    25.419
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    lo stato italiano non tira fuori un euro in favore di FCA, Giacomo. se non partiamo da questo concetto, non ne usciamo.
     
  19. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    32.923
    22.747
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    Infatti si è rivolta a Intesa San Paolo.
     
  20. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    32.923
    22.747
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    :haha :haha

    La percentuale in mano agli attuali proprietari è il 100% delle azioni. Ma che domande sono?
     
    A aleslk e labrie_it piace questo messaggio.

Condividi questa Pagina