previsione azzeccata al, diciamo, 80%. arrivati venerdì mezzogiorno con bel tempo, pomeriggio e sera autunnali. ieri mezzo sole, con grandinata serale. oggi, ziocan, rientro con giornata estiva. comunque mi son divertito un casino. lelettricista ci ha dato forfait (doveva sostituire un paio di differenziali) e mi è toccato fare da secondo all'idraulico: installazione di 2 nuovi clima. ho scoperto che la cosa più bella del mondo è fare le "cartelle" a i tubi in rame. la più brutta, quella di innestarle a i raccordi sotto uno scroscio di pioggia! beh dai, un ritorno in relax: seduto dietro con alla guida mia moglie a bordo della sua nuova t-roc. non son riuscito a dissuaderla dal fare quel acqusto, ma ciò che mi (e le) chiedo è come cazzo si faccia ad acquistare un auto con vernice che non si capisce se sia color fondo od un azzurrino incompiuto...
Hai passato la punta della lingua sulla cartella per verificare che fosse perfettamente liscia? (i "vecchi" del mestiere fanno così perchè se c'è qualche piccola sbavatura interna, con la lingua la sentono subito).
Le "cartelle" sono i giunti di collegamento dei tubi di rame degli impianti di condizionamento. Attraverso un marchingegno specifico devono dilatarsi fino ad assumere una forma conica, assolutamente priva di sbavature per evitare perdite. Agevolo diapositiva:
esatto! posto un paio di foto che ho inviato a mio figlio prima e dopo il lavoro fatto, giusto perché si renda conto che suo padre è un factotum nel vero senso del termine. la cartella su tubo fino è risultata perfetta al primo colpo, mentre quella sul tubo più grosso l’ho dovuta rifare tre volte. senza “prova lingua”! nel mentre è seguito video (che per decenza non posto) girato da mia moglie che mi immortala sulla scala telescopica – a 5 mt di altezza - ad inserire i raccordi sull’unità esterna; ehm, si sentono partire un paio di saracche, ma nel “mestiere” ci stanno… poi vuoto e ricerca perdite (che non c’erano) l’ha fatto l’idraulico. p.s. @Infinity ho chiesto anch’io all’idraulico il perché del termine cartelle. la sua risposta: boh, i e ciama cussì, ti fae e basta...
Saggio il tuo bisnonno! Mio PADRE, prima di passar a miglior vita ad appena 83 anni, diceva di avere ancora una vita davanti... quanto mi manca, ma gli promisi di viverla io in sua memoria! Poi ci sono quelli che dalla (e nella) vita non imparano nulla, tipo chi paragona una scoda (non so manco come si scrive) ad una BMW e chi assimila uno sciamannato come achille lauro ad un "duca" del calibro di david bowie. È come confondere il burro d'arachidi con la diarrea...
Ci sono anche le cartelle per PE, utilizzate in campo idraulico: Nella parte non svasata ci si fa passare la flangia in alluminio, e poi ci va il manicotto a polifusione per partire con la tubazione (a meno che non si faccia saldatura testa-testa)
Vabè, questo weekend e andato di cavi, canaline, sonde, frutti, interruttori e nuovo quadro completo. Prossimo intervento tra un mesetto: rifacimento facciata (giallo canarino) che, essendo a nord, tende ad annerirsi. Dai, domani risalgo su un aereo dopo 2 mesi... A presto!