No la differenza e minima... Le turbine revisionate vengono cmq testate dopo l equilibratura con tanto di grafico per l esito.....
stasera ritiro l'auto, chiedo se posso tenere la vecchia turbina, poi se capirò come si mette le foto, le posterò per farvi vedere da dove perdeva
ritirata in totale pagato 1300, turbina nuova, più olio, più manodopera ora vediamo quale sarà il prossimo problema
Salve a tutti i soci, vedo che sono passato un bel po' di anni e molti di voi li avranno rottamati questi cadaveri di E91. Beh io ce l'ho ancora ed è partita la turbina. 330d e91 settembre 2006 214000 km. Dopo 15 giorni di fermo in garage causa covid 19 la tiro fuori per fare un giretto. Mi accorgo che fuma come un barbecue a Pasquetta... Diagnosi turbina andata. Sono veramente delle merde queste macchine, non vedo l'ora di sbarazzarmene appena è a posto. Bye bye BMW
la turbina era ancora la sua originale con 214.000 km ? solitamente è consigliabile sostituirla o rigenerarla attorno 150.000 km diciamo che aveva fatto il suo
Ma scusa Gabo, io non sono un tecnico e forse sono male informato non ho mai letto da nessuna parte, anche nel programma di service BMW che a 150.000 km bisogna revisionare la turbina. Questo significa che chi compra questa auto e fa molta strada per lavoro diciamo ogni anno , anno e mezzo deve tirare giù la turbina? Forse non sarà paragonabile però per lavoro ha usato 3 Fiat Ducato venduti a 250mila ,310mila e quello che ho attuale ne ha 120 Mila non so neanche dov'è la turbina. Mah
pienamente d'accordo con te purtroppo non è elencato o suggerito da nessuna parte, e dovrebbe a mio parere invece esserci, per una parte meccanica così importante e soggetta ad usura, poi il cliente a sua scelta può intervenire o meno gli addetti ai lavori o semplici appassionati lo sanno per esperienza o per semplice passaparola tieni conto che un furgone Ducato ha prestazioni molto basse volutamente per macinare chilometri, mentre le auto moderne sono tendenzialmente create alla ricerca delle prestazioni in concorrenza tra le case costruttrici un dettaglio aggiuntivo che sottolinea la carenza di informazione: garanzia BMW BEST 4 qui sotto https://www.bmwnews.it/bmw-best4-garanzia-usato-bmw/ garantisce 4 anni le parti lubrificate dalla prima data immatricolazione, sulle tutte le BMW nazionali, specifica però un massimale chilometrico di 100.000km proprio sul turbocompressore
non diciamo castronerie, la turbina si cambia se e quando è da cambiare. chiaro che se viene pistolata, potrebbe durare meno.
Si cambia quando ci si accorge che sta per morire, tipo consumo esagerato olio motore . Nel mio ex 330d e46 mappato mori a 215milakm.
Non capisco cosa si intende per castronerie. Io parlo per le auto avute da me e so bene che il Ducato non è paragonabile.Non sto qui a fare confronti con Mercedes Audi e roba del genere perché tutte le macchine hanno difetti. Però penso questo il BMW lo compri nuovo e lo sbologni via prima che scade la garanzia.0 so caxxo. Se pensavo di prenderne una più recente più avanti è meglio che me lo levi dalla testa. Non sono auto affidabili e con quello che costano potrebbero montare componenti più resistenti
le prime avvisaglie di cedimento sono una specie di "ululato" sovente a freddo e anormale consumo olio o fumate allo scarico resto della opinione che BMW potrebbe avvisare con una durata approssimativa del componente così come viene fatto per molte altri parti meccaniche soggette ad usura almeno per non creare sorpresa e malumore come nel caso di @bmiki
E come? Ci sono utenti che fanno 300.000 km senza mai cambiare il turbo ed utenti che lo rompono a 100.000 km. Ricordiamoci che queste componenti vengono garantite dalla casa fornitrice per una percorrenza di 90.000 km. BMW offre 100.000 km di copertura, non a caso....
se ci fosse maggiore passaggio di informazione, il cliente potrebbe decidere di revisionare la turbina prima del cedimento (che comporta spesso problemi collaterali quali perdita olio in DPF-KAT o nel motore) ad oggi si revisiona a nuovo una turbina con 500 euro + montaggio
stilando una media chilometrica su statistica, credo i dati non manchino partendo ad esempio dalla base dei famosi 100.000 km della stessa BMW
Sai cos'è? Prima di questa avevo le 46 320d che mi ha fatto impazzire. Non voglio neanche ricordare quello che ha combinato quella macchina,forse c'è ancora scritto qualcosa qui nel forum. Pensavo che il 330 fosse più affidabile. Al contrario è più costoso . Sì l'olio lo consumava e quindi lo perdeva tra collettori e all'interno del riparo nel motore senza gocciolare per terra. Nessun sibilo anomalo secondo me e nessuna fumata. A questo punto la sto riparando tuttavia sono titubante circa l'opportunità di ripararla visto il valore.dovevo cambiare gli ammortizzatori e fare un controllo avantreno perché è un po' rumoroso, ma non mi lamento di queste cose che sono normali.
questo è il punto se ci fosse un preavviso (anche approssimativo) da parte di BMW, le turbine verrebbero valutate sul piano manutenzione dal cliente stesso, considerate come tutti gli altri pezzi soggetti ad usura