Se noti la macchina è fuori....collegamento provvisorio di una giornata, altrimenti come hai detto va benissimo
Io faccio cosi da sempre! Metti qualcosa sotto al ctek (es. io uso un foglio spesso 3/4mm. di gomma che mi son trovato nel garage...) poichè logicamente mentre carica si scalda (che è cosa normalissima).
Se noti la macchina è fuori....collegamento provvisorio di una giornata, altrimenti come hai detto va benissimo
Io invece alla fine, a parità di prezzo, ho optato per questo https://www.decaweld.com/it/carica-...e/sm-test-charge/sm-c70t.1.55.351.gp.20962.uw adesso è in viaggio
Non sembra male dalle caratteristiche.Non ha "fama" come il ctek,ma ciò non toglie che magari sia anche superiore...posta i risultati dopo i primi test. Inerente i 7A in output,volendo il ctek esiste anche la versione "professional" da 10A in output...basta pagarlo MOLTO MOLTO di più del nostro da 5A! https://www.ctek.it/dettaglio-modello.php?id=11
Sono del parere di non oltrepassare una certa soglia di Ampere in uscita, 5 sono già abbastanza......inoltre lo si utilizza preventivamente per tenere efficiente la batteria, quindi uno già sa che deve lasciarlo li e non preoccuparsi del tempo necessario per la carica ultimata!!
Azz ho visto tardi questo thread. Anche io qualche giorno fa mi sono messo alla ricerca di un mantenitore per la mia auto, visto che ho acceso l'auto e, prima di partire, ha dato un colpo di "tosse". Ho visto subito i CTEK, poi ho visto l'originale BMW... poi ho visto che sul sito CTEK il produttore stesso produce per diverse case automobilistiche tra cui BMW, quindi il BMW è CTEK. Ma quale prendo? Sono esattamente gli stessi? Non ho trovato manuale del BMW in rete. Bel dilemma... Ci ho pensato qualche giorno. Poi oggi ho scoperto che la batteria nuova costa oltre 500€. Ho ordinato il BMW sul sito leebmann24, €83,65 + 15€ di spedizione. E con 15€ di spedizione vuoi non farsi un regalino? Quando si dice: unire l'utile al dilettevole
In bmw sono passati all'ultimo modello, rimarchiato? Fino a qualche tempo fa quello Porsche era ancora il vecchio modello ctek (ovviamente a prezzo maggiorato).
Il caro modello MXS 5.0 "solito" va ancora più che bene per automotive,AGM compreso,affidabile e super testato in tutta Europa. Nei nuovi prodotti hanno ampliato gli Ampere in output per qualcuno e aggiunto per altri la tecnologia al litio-ferro fosfato. Intera gamma attuale per batterie con voltaggio 12v: https://www.ctek.it/modelli.php?pt=12 BMW ,come altre case automobilistiche citate,usa i Ctek,rimarchiati probabilmente,che ti vende a maggior costo naturalmente.
Per capirsi... porsche vende ancora questo (che era il Multi XS 3600 che non fanno piu' da non so quanti anni) https://content2.eu.porsche.com/prod/pag/tequipment/TeqFinder.nsf/TeqFinder?ReadForm&baanamera&ma=RDW (LL)&sp=1&bt=G2&moanamera 4S&ka=All&co=106&pricetest=&ac=product&pr=FD93B41BA087555CC1257D12003DE273
A maggior ragione...acquistate NON in concessionaria questi caricatori,pagandoli di più e magari avendo prodotti ancor più obsoleti!
Esatto. Unica cosa di buono che ha quello della Porsche (ma ovviamente che non vale il delta prezzo) e' che il cavo che va dall'accrocchio alla presa accendisigari e' piatto e non tondo -che si incastra perfettamente nell'incavo predisposto della guarnizione nella battuta portiera in modo da poterla chiudere senza che il cavo venga schiacciato, e la lunghezza dello stesso (decisamente maggiore di quello ctek). Cio' detto, io non comprerei quello rimarchiato neanche sotto tortura.
Dalla foto mi sembra il gemello del MXS 5.0; anche leggendo le caratteristiche che indica il sito mi sembrano uguali. Quando arriva faccio qualche foto