Altro che carichello, io ho uno della lidl da tantissimi anni e quando serve fa sempre il suo sporco lavoro....ora sta salvaguardando l'auto. Poi ho un altro caricabatteria che in questo momento fa da spola alle moto....questo con attacco rapido Infine ho anche un ottimo Bosch
Il carichello della lild e' una certezza. Se poi nell'ultimo non avessero messo quel display che illumina a giorno il box sarebbe stato anche meglio.
Piccolo OT: in questa foto si vede il "carichello" (secondo me @Ale_72 potrebbe depositare il termine per poi farsi pagare i diritti di utilizzo ) che è nella fase di carica, come dimostrano i due led rossi accesi, quello sul simbolo della vettura (si tratta di una automobile) e quello sul simbolo della batteria col lampo. Successivamente, quando la batteria sarà carica, si accenderà il led verde sul simbolo della batteria con la scritta "Full". Fine OT
Sei andato bene allora,ti hanno aggiunto un optional...a me arrivò senza cavo con occhielli,la sacca si invece. In ogni caso degli occhielli me ne fregava nulla,io tralaltro eviterei di attaccarlo diretto alla batteria!
Ah per i ctek ho comperato anche il bumper dopo che me lo sono trovato nel kit del secondo. E' effettivamente comodo perche' cosi lo appoggi dovunque sulla macchina senza troppe pippe.
Lo lascio come lo vedi, con cofano messo giù ma senza cihuderlo ermeticamente, c'è il cavo della corrente.
Io ho usato quello della Honda , sono passato dal passaruota e cofano chiuso , anche se nel box . Ho sia occhielli che cavi , ho usato cavi perché molto comodi, gli ucchielli andrebbero lasciati sempre montato nella batteria per fare prima .
Però se si fanno passare i cavi da dove sono i tergi, si può chiudere anche il cofano e il ctek lo si poggia sul parabrezza...che ne pensate?
Io faccio cosi sulla boxsterina. L'appoggio o sul parabrezza o cofano/passaruota tanto il bumper lascia passare aria sotto, non scivola e il coso scalda pochissimo.