sensore usura pastiglie freno post e87lci | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

sensore usura pastiglie freno post e87lci

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da Racing_34, 15 Luglio 2013.

  1. Criccoo

    Criccoo Collaudatore

    280
    5
    21 Dicembre 2009
    Roma
    Reputazione:
    10
    BMW X1 Xdrive25e
    Bhe si nel tuo caso lo avrei fatto anche io il tuo ragionamento , ma purtroppo a me mi dice malfunzionamento dei sensori quindi credo che non siano le pastiglie , ma solo i sensori. Ma alle brutte cambio direttamente tutte e due ;(
     
  2. domesanze

    domesanze Secondo Pilota

    688
    13
    23 Giugno 2012
    Reputazione:
    6.274
    BMW 320d- ex bmw120d rp corse
    assolutamente no... non si spegne da sola ma devi fare il reset. è un operazione molto semplice..!
     
  3. Winstar

    Winstar Direttore Corse

    2.022
    30
    7 Gennaio 2011
    Reputazione:
    21.567.047
    F30 320XD ex. BMW 120d E81
    Ragazzi devo a breve fare il cambio di tutto pastiglie dischi etc. al momento mi segna 4700km sul posteriore con rumori molto sinistri quando freno dalla posteriore dx (che è senza sensore se non ho capito male), ho preso tutto a ottimo prezzo in germania ma il venditore non vende anche i sensori, mi conviene comprare un sensore almeno posteriore per sicurezza prima di portare il tutto dal meccanico?
     
  4. viperox

    viperox Collaudatore

    437
    5
    16 Marzo 2008
    Reputazione:
    278.223
    118d my2009
    io so che il sensore è proprio al posteriore dx (e anter sx) ..... cmq il CB è abbastanza indicativo.... a me segnava il cambio al posteriore 200 km fa ma sono praticamente nuove! questo perchè faccio prevalentemente autostrada... le posteriori si usurano se fai guida sportiva con i controlli attaccati... quando i controlli intervengono ti pinzano i dischi xD /emoticons/laugh@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  5. Winstar

    Winstar Direttore Corse

    2.022
    30
    7 Gennaio 2011
    Reputazione:
    21.567.047
    F30 320XD ex. BMW 120d E81
    lo so ma per dirti quando comprai la macchina piu di 4 anni fa segnava 20mila km all'anteriore (mi pare) adesso dopo 4 anni mi segna ancora 10 mila... e ho fatto piu di 50mila km , per dire quanto sono delicato coi freni (ma cosa ci faceva quello di prima? boh...) adesso mi segna 4700 al posteriore, che nel frattempo ha scavalcato l'anteriore... mi chiedo soltanto se nella vostra esperienza sotto i 5000 km devo comprare il sensore nuovo o no...
     
  6. Parafulmine

    Parafulmine Collaudatore

    409
    165
    28 Gennaio 2017
    Reputazione:
    4.143.944
    BMW 116i 122cv N43B16A 2008
    Riesumo questa discussione perchè la cosa mi sembra molto strana... è possibile che non si riesce ad avere informazioni plausibili sulla sostituzione del sensore di usura? C'e chi dice che va sostituito sempre e comunque insieme alle pastiglie, chi dice che già a 15000Km prima della sostituzione tocca e quindi e' inutilizzabile sulle nuove pasticche, altri dicono che se sostituisci solo le pasticche lui se ne accorgerà e ti fa accendere la spia con la macchina sul ponte o a dirti bene ti segnala dei trattini --- nei Km rimanenti e c'e' invece chi ha cambiato le pasticche e non lo ha sostituito, prima che si accendesse la spia gialla e il reset ha funzionato regolarmente.... ora mi chiedo ma e' cosi' misteriosa la sostituzione di questo sensore? Com'e' possibile? Il mio non vuole essere assolutamente un intervento polemico, ci mancherebbe, qui non ci paga nessuno e cerchiamo sempre di aiutare il prossimo, però in questo caso si creano molti dubbi e incertezze. :p
    Per esempio ieri mettendo la macchina sul crick mi sono cambiato le pasticche anteriori con relativo sensore ed il reset e' andato a buon fine (ora mi segnala 47000Km ), a breve dovrei cambiare anche quelle posteriori e visto che ho letto in giro che per cambiare il sensore posteriore bisogna necessariamente mettere la macchina sul ponte perche' la connessione del sensore e' distante dalla ruota, mi chiedevo se era possibile sostituire le pasticche e lasciare il sensore vecchio, ma leggendo tutte queste opinioni discordanti mi si sta prendendo lo sconforto.
    Scusate se sono stato prolisso ma volevo capirci un po' di piu'....
    PS: ma e' veramente impossibile sostituire il sensore senza ponte? Dove si trova il connettore?
    Grazie e scusate :p
     
  7. iano

    iano Aspirante Pilota

    39
    8
    5 Settembre 2011
    Reputazione:
    10
    bmw 118 d
    il connettore si trova sul parafango posteriore dx sotto il riparo appunto del parafango,non necessita di ponte, la mia auto e' del 2010 non so' per i modelli prima ma penso non cambi nulla
     
  8. Parafulmine

    Parafulmine Collaudatore

    409
    165
    28 Gennaio 2017
    Reputazione:
    4.143.944
    BMW 116i 122cv N43B16A 2008
    Ottimo, grazie iano
     
  9. Alvy77

    Alvy77 Aspirante Pilota

    12
    2
    5 Gennaio 2017
    Reputazione:
    132.387
    BMW 120d
    Ieri ho sostituito tutte le pastiglie. Avevo, da BC, 21.000 km residui al posteriore e 22.000 residui all’anteriore (ma le pastiglie erano usurate, all’anteriore ho dovuto cambiare anche i dischi).
    Leggendo questa pagina, dal momento che non avevo spie, non avevo considerato di cambiare i sensori.

    Il meccanico mi ha detto che il sensore anteriore andava cambiato perché si vedevano i fili. OK.

    Ritirata la macchina, resetto olio freni OK, resetto pastiglie anteriori OK (40.000 km residui se ho visto bene), resetto pastiglie posteriori e spia rossa con auto su ponte
    Ho ordinato un sensore posteriore, spero che montandolo e poi rifacendo il reset la spia vada via.
    Questo per dire che probabilmente è sempre meglio cambiare anche il sensore (o cortocircuitarlo).
     
  10. Parafulmine

    Parafulmine Collaudatore

    409
    165
    28 Gennaio 2017
    Reputazione:
    4.143.944
    BMW 116i 122cv N43B16A 2008
    E sul tuo sensore posteriore i fili non si vedevano?
     
  11. Alvy77

    Alvy77 Aspirante Pilota

    12
    2
    5 Gennaio 2017
    Reputazione:
    132.387
    BMW 120d
    Il meccanico non me lo ha detto esplicitamente, ma mi ha detto che "quello davanti andava cambiato perché si vedevano i fili". Immagino quindi che non abbia pensato lo stesso per il posteriore, probabilmente era comunque consumato in qualche modo (e le pastiglie posteriori erano più consumate di quelle anteriori..!).
     
  12. Parafulmine

    Parafulmine Collaudatore

    409
    165
    28 Gennaio 2017
    Reputazione:
    4.143.944
    BMW 116i 122cv N43B16A 2008
    Ok, a me le posteriori segnano ancora 10000 e non si e' ancora accesa nessuna spia, tra un po' provo anche io a sostituirle senza sensore. Potresti poi gentilmente scriverci se risolvi con le spie installando il nuovo sensore? Grazie
     
  13. Alvy77

    Alvy77 Aspirante Pilota

    12
    2
    5 Gennaio 2017
    Reputazione:
    132.387
    BMW 120d
    Felicemente confermo che, arrivando alla spia rossa di auto sul ponte, basta poi sostituire il sensore, rifare il reset e spegnere e riaccendere il motore.
    Oggi un sensore costa sui 10-12 euro quindi magari conviene anche cambiare i sensori..
     
  14. Parafulmine

    Parafulmine Collaudatore

    409
    165
    28 Gennaio 2017
    Reputazione:
    4.143.944
    BMW 116i 122cv N43B16A 2008
    Perfetto! Grazie
     
  15. Parafulmine

    Parafulmine Collaudatore

    409
    165
    28 Gennaio 2017
    Reputazione:
    4.143.944
    BMW 116i 122cv N43B16A 2008
    Buonasera a tutti, oggi visto la quarantena a casa, mi sono finalmente sostituito le pastiglie posteriori, ma non ho potuto sostituirmi il sensore in quanto il venditore (online) per sbaglio mi ha inviato il sensore anteriore che è più corto.
    Ora ho l'ennesimo dubbio.... da bc mi segnalava ancora 10000Km rimanenti senza avere alcuna spia accesa, ma avendo iniziato a toccare sul disco, non mi sono azzardato a resettare i km rimanenti che ora ovviamente continuano ad essere 10000.
    Ora il mio dubbio è il seguente: i Km continueranno ad essere sempre 10000 fino a quando il sensore tornerà a toccare sul disco e quindi continueranno a decrescere oppure tra 10000km percorsi si accenderà la spia anche se le pasticche saranno poco usurate?
    Questo era lo stato delle pasticche usurate rispetto alle nuove.
    Grazie a chi risponderà ;)

    IMG_20200331_120650.jpg
     
  16. Winstar

    Winstar Direttore Corse

    2.022
    30
    7 Gennaio 2011
    Reputazione:
    21.567.047
    F30 320XD ex. BMW 120d E81
    Ah eh io avevo aperto un thread una volta per fare chiarezza su sta cosa dei sensori ma mi pare che non si giunse alla conclusione. Come funziona un sensore? Appena "tocca" segnala alla macchina in modo irreversibile che deve essere cambiato? Oppure va cambiato solo quando è tranciato e la macchina non ha modo di sapere se il sensore ha "toccato" ma sa solo quando il circuito è aperto? Oppure, ancora, ipotesi piu fantascientifica, c'è una resistenza che aumenta man mano che si consuma il sensore (fino ad aprirsi a sensore tranciato), in modo da fornire in modo preciso il consumo negli ultimi 5 10k km? Ai posteri l'ardua sentenza.
     
  17. salpone

    salpone Presidente Onorario BMW

    14.710
    2.709
    12 Gennaio 2012
    praia a mare
    Reputazione:
    294.177.112
    320d E92 Msport
    il sensore diciamo che ha due stadi, il primo stadio avvisa , il secondo stadio da la spia rossa. i calcoli dei km ovviamente non sono precisi ma fa dei calcoli in base al tipo di guida, ai consumi, frenate ecc ecc e ne esce un kilometraggio approssimativo. quindi se in sostanza non hai fatto il reset del sensore, ma hai usato lo stesso che segnava un kilometraggio, avrai sempre lo stesso km residuo che ti segna ma non va oltre fin quando non raggiunge lo stadio successivo, che sarebbe il consumo maggiore delle pastiglie che hai tolto.
     
    A Parafulmine piace questo elemento.
  18. Winstar

    Winstar Direttore Corse

    2.022
    30
    7 Gennaio 2011
    Reputazione:
    21.567.047
    F30 320XD ex. BMW 120d E81
    Ma quindi scusa ipotizziamo che ho un sensore che ha toccato il primo stadio, quindi lui mi segna diciamo 10k km, nel frattempo cambio le pastiglie, lui non lo sa e continua a scalare facendo i suoi calcoli, oppure a quel puto resta fermo e "aspetta" il secondo stadio che non arriverà "mai" perche ho cambiato le pastiglie?
     
  19. salpone

    salpone Presidente Onorario BMW

    14.710
    2.709
    12 Gennaio 2012
    praia a mare
    Reputazione:
    294.177.112
    320d E92 Msport
    aspetta secondo stadio. importante non esca la segnalazione, sia gialla o la rossa, perchè quelle rimarranno sempre fin quanto non fai azzeramento, e non centra con pastiglie nuove.
     
  20. Winstar

    Winstar Direttore Corse

    2.022
    30
    7 Gennaio 2011
    Reputazione:
    21.567.047
    F30 320XD ex. BMW 120d E81
    quindi si avrà un conteggio dei km "fisso" a 10k finche non cambio il sensore?

    Ultimo dubbio, se il sensore lo cortocircuito la macchina pensa che sia "nuovo" immagino? Ancora non mi è chiara la relazione tra il doppio step e la cortocircuitazione... poi ci sarebbe da chiedersi, come fa ad esserci un doppio step se sono solo 2 fili...
     

Condividi questa Pagina