Ni….io penso che più che altro se la vuoi piazzare privatamente e' più facile la vendita, e' più appetibile e qualche 100€ in più rispetto ad una vettura senza opt. si possono chiedere, ovvio non il costo dell'opt. nuovo oppure andare fuori prezzo di mercato.
Mah guarda a vendere le mie due precedenti BMW ho fatto una fatica che non mi era mai capitata, e ho sempre venduto privatamente... puoi anche mettere un prezzo più alto ma ovviamente poi viene limato in trattativa.. come dici tu comunque diventa più appetibile.
Ciao vcalleo ti rispondo con un pò di ritardo anch'io inizialmente quando stavo valutando l'acquisto della mia F40,ero partito con l'idea di prendere il Cockpit standard di serie poi per vari motivi.... (pronta consegna …...ecc...) sulla mia è installato il BMW Live Cockpit Professional. Essendo la parte che hai sempre davanti agli occhi a mio parere è importante che sia “appagante” in termini estetici e funzionali, adesso che mi sono abituato NON potrei tornare indietro a qualcosa di più “semplice e convenzionale” Chiaro NON è essenziale ma anche acquistare una BMW non è essenziale / indispensabile CIAOOOO
Bello e' bello, ma per me ha qualcosa che ancora non mi convince del tutto, anche considerando che costa 1200€.
Avevo visto, non so se qua o su un altro forum, di una g20 olandese alla quale hanno portato via sia il cruscotto che il display centrale. Curioso che finalmente, grazie alla nuova location, non si fossero portati via la Head Unit!
SI costa effettivamente per il prezzo dovuto poteva essere ancora più articolato di funzioni e personalizzabile come quello della concorrenza …....nei quali si imposta proprio cosa e come visualizzare ( Navigatore strumenti a tutto schermo....) infatti anche io sono rimasto un po' sorpreso quando ho notato che su questo di BMW l'impostazione del Layout è "abbastanza" fissa ma probabilmente è fatto anche per distinguere (informazioni del cockpit con le informazioni del display centrale )
Ti ringrazio e ringrazio anche gli altri che sono intervenuti. Il problema è che mi piace molto la "modernità" e quindi il cockpit digitale, ma sono un pò tradizionalista sul tachimetro e contagiri: adesso purtroppo ho abbastanza tempo per pensarci e quando torneremo ad una vita normale, vediamo se sarà possibile sfruttare qualche occasione.
Si forse hai centrato il mio dubbio, io sulla mia ho il virtual (e senza fare troppa pubblicità al competitor) e' totalmente configurabile a proprio piacimento / vista e mi sembra anche più "colorato" un po' più "vivo" rispetto a quello di BMW. Per questo dovessi ordinarla "tailor made" ci penserei 2 volte a metterlo. Ovvio discorso cambia per un pronta consegna/km 0.
Il virtual cockpit Audi non è affatto configurabile.Rispetto a quello Bmw puoi solo ingrandire o rimpicciolire gli strumenti......quindi ti permette di avere la mappa a tutto schermo.Per il resto è molto basico e non offre nessuna personalizzazione.
Non conosco quello Bmw ma ti assicuro che il virtual che avevo sulla mia b9 non permetteva tutte le personalizzazioni del quadro Skoda che hai postato.
Eh secondo te tutti le conoscono a memoria? Di che anno era la macchina? Perche' mi sa che come tutte le cose elettroniche qui si rincorrono a colpi di anni, se non di mesi. Immagino che quello BMW non sia diverso da questo (grafica a parte).
La mia a4 era un 2017 ed aveva il virtual cockpit ed il navi nella versione più completa ma ribadisco che aldilà del permettere di ingrandire e rimpicciolire contachilometri e contagiri, fornendo, volendo la mappa a tutto schermo, di più non faceva.Personalizzazioni zero.Quello della mia Mercedes, pur non essendo mbux e’ molto più completo e personalizzabile.Quello Skoda postato è ultimissima generazione e non so se è ad appannaggio di qualche versione speciale.