Dal codice dovrebbe essere AGM... Le batterie bmw non tutte riportano la dicitura AGM. Comunque se sono nere e senza occhio magico, sono AGM
Se vai alla pagina indietro noterai che la mia e la tua hanno la stessa faccia Comunque sembrerebbero agm, come ha fatto notare @bixiomauri Io oggi ho tenuto la mia in carica con il noco, programma agm e non si è accesa la spia dell' over voltage. Presumo che sia giusto così quindi.
Scusami ma non avevo visto il tuo post precedente. Comunque quelle nere sono agm invece quelle normali sono bianche/grigio
Non sempre il colore della batteria è sinonimo di AGM o no comunque...anzi se ben ricordo la mia originale Exide by BMW era bianca...ma sicuramente AGM,e aveva anche la scritta esplicita fra i codici BMW... Era tipo questa,con anche lo spioncino di vetro verde...se non ricordo male...ribadisco...
Difatti...rimasi stupito anch' io per l' occhiello...parliamo del lontano fine 2009,l' anno della mia car, x cui...forse le AGM di allora by BMW\Exide erano cosi. In ogni caso ogni AGM attuale NON ha occhiello,e al 99% sono con scocca nera.
Questa è la batteria della mia x1 18d 2020. Start/stop, recupero energia in frenata, ed efb. Come ha fatto notare @bixiomauri, ha l' occhiello, però ha il coperchio nero.
Quanti Ampere ha? La mia idea è che BMW tiri a risparmiare. Mettono le EFB su vetture con motore + piccolo e massa minore,le AGM sulle altre. Se cosi fosse, la tua dovrebbe essere max 70Ah penso,o giù di li...le AGM vanno dai 90\92Ah in su. Pura teoria, poi vai capire!
Posso confermare che sull'auto di mia moglie è presente una batteria EFB da 70Ah per un motore 1.5dCi
https://www.sicurauto.it/ricambi-e-...to-efb-e-agm-per-start-stop-quali-differenze/ Si evince che montare una EFB rispetto ad una AGM è solo un fattore puramente economico...la tecnologia AGM è migliore di quella EFB...ma quest' ultima "costa meno" e probabilmente dura anche meno se si utilizza Start&Stop spesso. In BMW vogliono risparmiare!
Come volevasi dimostrare allora. Io penso che tale "strategia" sia adottata non solo da BMW ma anche da altri marchi. Motori piccoli,masse idem = batterie EFB (che costano meno) motori maggiori,masse idem = batterie AGM.
Ovvio, non c'è motivo di montare una batteria efb al posto di una agm, se non il risparmio, per come la vedo. Non ha senso che sul 20d del 2009 metti una 90ah agm, e su una 18d del 2020 (che è la stessa cosa in termini di cubatura e alimentazione) metti una efb da 70.
Concordo al 100%. Ricordiamoci che nel 2009 non esistevano le efb,ma solo agm,per cui con l' avvento dello Start&Stop erano "obbligati" per la scelta agm. Le efb successivamente le hanno inventate proprio per risparmiare! Ribadisco che è generalizzata la cosa,non è solo BMW che adotta questa "strategia", e naturalmente fatta solo per le loro tasche non dei clienti!
Magari potrebbe essere anche che l' x1 è di una fascia inferiore della serie 3 (anche se conti alla mano, l' x1 l'ho pagata anche 370 euro in più ) e quindi hanno un occhio di riguardo in meno, forse. Sarebbe interessante andare a scovare una batteria di una 318d g20 e vedere di che razza è. Sarebbe dirimente.
https://bimmercat.com/bmw/it/search/selectCar/G20/Lim/BMW+318d/ECE/61 https://bimmercat.com/bmw/it/search/selectCar/G20/Lim/BMW+318d/ECE/61_6148 Monta AGM e sembra (se ho ben capito) monti una ulteriore batteria più piccola al litio,solo per l' avviamento iniziale.Poi entra in funziona presumo SOLO l' AGM se cosi fosse... P.S. oppure quella al litio serve solo come accumulatore supplementare (forse si carica in recupero frenata o similare...) visto che scrivono sia solo da 10Ah.