Davvero stupenda questa Yaris Gr!Giocattoli così non si producevano più da una 20ina d' anni e secondo me non è neanche vero che si svaluti di più di una Mini, essendo un' auto a tiratura limitata, tutto ciò che è raro, sarà sempre apprezzato e ricercato! Soprattutto poi quando vi sono anche contenuti tecnici, inoltre i 3 cilindri di oggi non sono più quelli delle Innocenti o delle Opel Corsa seconda serie.
Sara', ma a mio parere personale non spenderei mai 40mila euro per un 3 cilindri tirato al collo anche se in generale la macchina ha buoni contenuti, de gustibus, ma opterei per una mini.
Aspettiamo di vederla dal vivo questa bombetta ma a me non entusiasma per nulla, poi magari mi sbaglierò ma non la vedo come raggio di sole in un panorama di auto noiose. Mi avrebbe entusiasmato una sorta di vecchia punto GT quella si che l'avrei vista come un fulmine a ciel sereno!
Il gruppo fiat e' scandaloso, porta le auto alla esasperazione sino a quando non ne vende piu', favorendo di fatto la concorrenza. La punto portata avanti per secoli identica, alfa mito e giulietta idem, la y non ne parliamo, continuano a dire "nuova qui, nuova la' " ma di fatto e' la stessa identica auto solo con colorazioni e allestimenti diversi, non dico di cambiar modello ogni giorno ma nemmeno di portarli avanti per decine di anni. 124 fuori produzione, punto abart pure, avevo letto che la 500, nonostante venda, costa a loro troppo rispetto a quanto ci guadagnano e il bello e' che non costa due lire, anzi... Vorrebbero rivolgersi a settori auto superiori dove c'e' maggior margine di guadagno, di questo passo venderanno solo auto americane.
Scusate. My 2 cents. Ma se nel 2001 la mia ex VW Lupo 1.4 TDI pesava 1250 kg circa... dopo 20 anni di evoluzione, sicurezze, insonorizzazioni etc.. quanto doveva pesare?? 1000kg? Ma perchè ci sono davvero ancora macchine vere che pesano così poco sul mercato?
Mi è arrivata nella newsletter la richiesta di preordine, chiedono 2k euro (restituibili in caso di mancato perfezionamento del contratto), che danno diritto a visione e prova in anteprima. Io un pensierino a riguardo, per sostituire l'utilitaria di famiglia, lo sto facendo...
Ma che appeal ha la mini? Ormai è pieno.. ma poi che metodo di scelta è l'appeal? La figura che fai davanti al bar? Ma dai.. Io ho avuto una R56 JCW, tra l'altro la versione speciale 150, un'auto che costava 36k di listino nel 2011. Con una qualità dei materiali indecente. Senza contare i potenziali problemi del motore...
40 mila euro per un tollino 3 cilindri Vs mini 4 cilindri 2.0 con potenziale molto piu' alto nelle modifiche, la mini ha si prestigio, e' l'utilitaria di lusso per eccellenza ed e' diffusa proprio perche' piace di piu', la yaris in confronto e' proprio brutta, imparagonabile e senza immagine. Si, se spendo 40mila euro per una utilitaria deve farmi sentire guardandola che li vale, la yaris forse a 25mila euro massimo sarebbe fattibile, ma anche meno, non li vale per nulla.
Ma che prestigio, 40k sono buttati anche per la mini e comunque la svalutazione in percentuale è bene o male la stessa. Le F60 JCW con qualche accessorio le ho viste in concessionaria in Italia a 56k euro.. ditemi se non è un furto per una mini. Le toyota, come tutte le giapponesi, sono auto molto valide e valgono i soldi che costano. Tutto il resto è soggettivo. Ma prestigio e lusso sono aggettivi riservati a auto di altro livello, non certo alla mini Il tuo discorso è incoerente rispetto alla tua scelta di vendere la Z4 (auto che ha immagine, come dici tu) e comprare una mx-5 (oggettivamente bruttina e senza immagina, ma con molta più sostanza).
La mini ha immagine, la yaris resta una utilitaria basso di gamma, i prezzi comunque dal listino hanno sconti, la mini si fa pagare da sempre, al pari del tollino fiat 500. La qualita' di interni e dotazioni della mini e' imparagonabile e come detto il motore ancor prima, spenderei 40mila euro per la mini, la yaris ne vale la meta', 20 mila euro in piu' per avere la trazione integrale con un motore a 3 cilindri, che tristezza. Le toyota sono si valide, valgono quello che costano quando costano il giusto, come detto 40mila euro per sto scatolino manco sotto tortura La mini ha lusso e prestigio, come detto e' rinomata per essere una utilitaria di lusso che ha la sua immagine, fatto innegabile, e' come il capo firmato, paghi il marchio piu' che la qualita'. La z4 l'ho tenuta 4,5anni e gia' sarebbe anche stato abbastanza, in ogni caso il motore non mi bastava, avessi avuto da spendere avrei preso subito dopo la 35i, ma ho venduto anche causa crisi per monetizzare. A potere avrei gia' una Lamborghini, nemmeno la z4, se non hai soldi compri quello che puoi, anzi, nemmeno la mx5 avrei dovuto prendere, senza contare di mezzo la mini cabrio profondamente revisionata e modificata.
Se hai 40mila euro da buttare fai bene, se invece vuoi spendere con cognizione con 40mila euro c'e' un mare di scelta, fosse anche per una utilitaria.
Hai già i listini italiani? Perchè in Germania costa 33,2k euro. Che altra segmento B ha la stessa "dotazione" tecnica? Considera che io a fare l'aperitivo vado a piedi o in metro, se sono a Brescia.