Io, su tre macchine, non ne ho nemmeno una sotto mantenitore o carica batteria. E si che ne ho quattro o cinque, di quelli seri, sparsi per casa. Comunque le Marelli, a memoria, vengono fatte da Fiamm e da Exide.
L ho preso anche io il ctek 5.0, con i carica batterie economici ho brutte esperienze, solo bestemmie.. La mia sta sempre ferma, ne ha bisogno di un mantenitore di carica, a casa ho anche il bosh c3 che è ottimo ma questo ctek è superiore, pagato circa 80 spedito
Sul simbolo della macchinina la uso per la batteria della F20 ad acido libero, funzione agm la uso con le batterie che ho per la pesca con tecnologia AGM
"Recond" con CTeck 5.0 se ben ricordo esegue una sorta di processo particolare atto a eseguire la desolfatazione prima di ricaricarla. Io attivo ANCHE "recond" (che è opzionale) 1 volta ogni 2 ricariche,non sempre, ricarica che faccio ogni 4 - 5 mesi, giusto quando vedo che inizia a non funzionare più lo Start & Stop...primo indice che ti dice che la batteria inizia a "calare"... Ho una batteria AGM 90Ah 900A ormai con quasi 3 anni di vita,sempre perfetta con il Ctek. Naturalmente dipende tutto anche dall' uso giornaliero che si fa dell' auto, di conseguenza degrada + o - la batteria e richiesta di eventuale ricarica.
Grazie mille Un ultima cosa: posso lasciarlo sempre collegato anche per un mese? Se si come lo programmo?
Nessun problema! Il Ctek una volta collegato,e programmato con tasto "mode", cosa semplicissima (devi solo cliccare il pulsante più volte per la scelta desiderata.) rileva lo stato di carica della batteria,ed in funzione di questo la ricarica adeguatamente,la ricondiziona se attivi "recond". A fine carica (hai acceso il simbolino con led verde) se tu lo lasci collegato,parte la funzione mantenitore,ossia ogni x tempo (non ricordo ma c' è scritto nel suo manuale,che ti allego sotto) la controlla e se serve la carica con inpulsi pre-programmati...tu non devi preoccuparti di nulla,fa tutto lui, e puoi lasciarlo collegato anche mesi teoricamente! Acquista questo modello esattamente: CTEK MXS 5.0 Queste le funzioni: CTEK MXS 5.0 - TECNOLOGIA DI NUOVA GENERAZIONE PER L'USO DI OGNI GIORNO La tecnologia all’avanguardia del caricabatteria MXS 5.0 in passato era disponibile solamente nella gamma di prodotti professionali CTEK. Questo caricabatterie è in grado di risolvere numerosi problemi correlati alle batterie ed è ideale per quelle più esigenti. MXS 5.0 è dotato di numerose funzionalità come quella di diagnosi che mostra se una batteria può ricevere e mantenere una carica, una funzione di recupero speciale per le batterie stratificate e molto scariche, un’esclusiva ricarica di mantenimento, una modalità che ottimizza la ricarica nelle fredde giornate invernali e una funzione di ricarica delle batterie AGM più esigenti (ad es. Optima). Il display esclusivo permette all’utente di seguire tutto il processo di ricarica. MXS 5.0 è un caricabatterie a 8 fasi completamente automatico che eroga una corrente di 0.8 A o 5 A per batterie a 12 V da 1.2-110 Ah ed è indicato per la ricarica di mantenimento fino a 160 Ah. Il caricabatterie ha classe di protezione IP 65 (a prova di schizzi e polvere), è progettato per non danneggiare l’elettronica del veicolo ed è a prova di scintilla, inversione di polarità e cortocircuito. Viene fornito con una garanzia di 5 anni.
Si, il carica batteria poi stacca e attacca la carica in base allo stato batteria, attuando il mantenimento funzioni 7 ed 8.
Bene, non te ne pentirai. Batteria: se hai Start & Stop è sicuramente AGM,poi dev' essere scritto sopra AGM, un adesivo o similare... https://www.batteriaper.com/it/noti...-quello-che-basta-sapere-per-riconoscere-1096
L'unica maniera per essere sicuro è smontare la moquette che la ricopre e leggere l'etichetta. Al 90% sarà agm, ma potrebbe anche essere efb. Su qualche X1 hanno messo delle efb della banner.
Idem sulla mia E90 lci con sistema di recupero energia in frenata. Le batterie AGM di maggior amperaggio sono normalmente AGM VRLA. Differenza fra VRLA e EFB: https://batteryworld.varta-automotive.com/it-it/efb-o-agm-di-quale-batteria-ho-bisogno P.S. da notare BENE questo passaggio: - per vetture dotate di sistema start-stop e recupero dell’energia in frenata
quindi ragazzi prendendo questo che dite lo si lascia sul simbolo della macchina?(io ho una f31 lci) ma è difficile da attaccare oppure apro il cofano metto i morsetti ed è finita li?
Ho messo il manuale d' uso in pdf nel post #68,leggilo e scarica,è semplicissimo da usare. Solo spia macchinina se NON vuoi fare anche il ricondizionamento, macchina + spia ricondizionamento se lo vuoi fare in aggiunta.