Se ti aiuta psicologicamente e/o nella pratica a mantenerti vigile ben venga, ma come hai giustamente sottolineato è il percorso generale che va mantenuto. Esempio classico è la pizza del sabato sera con una birra. Il giorno dopo il mix sbilanciato di sale, carboidrati, grassi e alcool farà inesorabilmente segnare sulla bilancia un valore rialzato sia per l'eccesso calorico, sia per lo sbilanciamento idrico/salino con conseguente accumulo di liquidi nel corpo. Se però questa "serata" viene inserita in un contesto di deficit generale controllato, non intaccherà minimamente i progressi sul lungo periodo. Discorso diverso se lo sforamento calorico è MOLTO più alto di quello stimato per il dimagrimento di lungo periodo. In quel caso e in base al momento in cui avviene potrebbe stoppare il dimagrimento per un periodo medio-lungo di tempo a causa dei meccanismi di compenso citati in precedenza. Il nostro corpo è restio a cedere energia, quindi quando è in una situazione di dimagrimento in cui è in deficit costante e riceve un carico energetico troppo alto, accumula tutto quanto come riserva come a dirci "tu mi volevi affamare....e io ti frego!" Ovviamente ho semplificato il concetto.
Me lo sono letto in parte prima di postare e ho visto che lo stesso ha perso un elemento veramente valido e preparatissimo. Ho altresì letto svariate teorie quantomeno fantasiose, ma non è mio interesse entrare in discussione con nessuno, quindi questi erano i miei 2 spicci. Se qualcuno non condivide passi pure avanti.
Vedo che vi concentrate sempre e soltanto sulle "calorie"; non hanno nessun senso se non sono parametrizzate ai macronutrienti...è come parlare esclusivamente dei CV sviluppati da un motore: 200CV su un'auto sportiva da 900Kg non hanno lo stesso effetto se rapportati ad un SUV da 2.500Kg. Poi, a prescindere che un nutrizionista con le palle, dovrebbe sempre prescrivere degli esami ormonali/tiroidei prima di un protocollo dietetico, poichè il rapporto tra cibo ed ormoni è perfettamente circolare; ergo, se avete l'ipofisi bloccata al tempo delle guerre puniche non farete molta strada, come anche bassi livelli di testosterone non sono di sicuro l'anticamera di un successo. Un valido nutrizionista dovrà anche prevedere un protocollo di attività fisica aerobico/anaerobico equilibrato e rapportato alle vostre esigenze: dieta-integrazione-allenamento-recupero, sono i termini dell'equazione universale. Purtroppo (almeno in Italia) si contano sulle dita di una mano i professionisti in grado di guidare il proprio cliente verso il traguardo, anche perchè la maggior parte delle persone, e sottolineo legittimamente, hanno come riferimento soltanto il display della bilancia e ciò determina la fortuna delle migliaia di "nutrizionisti" che dilagano in tutto il territorio...molti anche online. Sono convinto che siete persone intelligenti e consapevoli ma consiglio ugualmente di prestare molta attenzione alle persone alle quali affidate la vostra salute: i danni che taluni di questi "sapienti" hanno causato ad altrettanti sventurati sono tutt'altro che trascurabili; errati protocolli dietetici e prolungati nel tempo, spesso sono causa di un tracollo del sistema endocrino...e quando l'ipofisi vi guarda ridendo istericamente, poi soccazzi (soprattutto se avete superato i 40...).
Stavate parlando di me? (cit. Paolo Bitta). Come dico sempre, oramai il mio obiettivo e' entrare ed uscire nelle mie due macchine senza sembrare una foca spiaggiata. Comunque hai ragionissimo, ma se non si hanno obiettivi specifici o condizioni mediche particolari, secondo me con una classica dieta mediterranea variata non si va troppo lontano da quelle proporzioni di proteine, carboidrati e grassi che si dovrebbero seguire e che tanti regimi alimentari propongono. E poi un po' di attivita' fisica di qualunque genere credo che sia per tutti una valvola di sfogo, sia essa passeggiare, spaccare legna o andare in palestra o in piscina.
grandissimo!! Tra L altro per molti di questi è scientifico il loro metodo per farti tornare da loro, ho delle colleghe che vanno 4-5 volte L anno ormai è come un abbonamento perché si crea quel rapporto per cui senza la sua figura non puoi ottenere risultati Per questo quando @Alebmwx3 ha indicato in 65 kg il suo obiettivo mi è venuta in mente questa cosa , perché da una parte c’è la gratitudine e riverenza per chi ti ha portato a rimettere tagli umane di vestiti e quindi si crea quella sorta di dipendenza da questa figura
Condivido tutto quanto, mi permetto di rispondere (immaginando ti riferissi al mio intervento), che non sono voluto entrare di proposito troppo nello specifico con la ripartizione dei macros perchè la stessa fa parte delle decisioni del biologo nutrizionista o del medico che seguirà l'individuo. Ovviamente anche in questo caso l'approccio vede più correnti di pensiero e io spero/confido che questi professionisti lavorino secondo scienza e coscienza, ma mio malgrado noto che i più invece si fanno infinocchiare da personal trainer e santoni (stile life 120 per citarne uno che ho scoperto da poco).... Del resto tutte le mattine si alza un furbo e un credulone, se si incontrano l'affare è fatto!
Ma sì infatti...in molti casi sarebbe sufficiente un minimo di disciplina alimentare e di attività motoria con abbinati degli esercizi anaerobici a corpo libero. E poi, fissatevi più sullo specchio piuttosto che alla bilancia...ah...io sono a quota 45
No anzi, il tuo intervento è del tutto pertinente e corretto ; ho voluto soltanto dare più enfasi esplicativa al binomio cal-macro.
Degli psicologi in sostanza...sono perlopiù abili nel dire ai clienti ciò che essi vogliono sentirsi dire.
Il mio "nutrizionista" (che mi ha detto dopo la quarta visita: "Mo continua cosi e tra un anno se vuoi facciamo un controllo, tanto ci vediamo in gelateria") mi diceva che tendenzialmente gli uomini sono molto piu' disciplinati delle donne e che, se sgarrano, lo ammettono candidamente senza scuse o giustificazioni. A me e' servito averlo una tantum oltre che per capire il concetto di proteine, carboidrati grassi etc, sopratutto per avere un checkpoint. Un qualcuno con cui poter condividere i miei risultati.
poi siamo tutti bravi a dimagrire mangiando 10 gr di qui e 20 di li...bisogna capire il metodo e soprattutto allenarsi ( non in questi giorni purtroppo)
ok quindi mi permetto di lanciare un appello #tornatranoi @CabrioPassion Sottoscrivete e rompetegli le palle con decine di mentions finché non torna stalkeratelo!!! Idem il mio che mi ha sottoposto da prima ad una serie di esami e dopo la terza visita mi ha detto ok ci rivediamo a 75 kg. Raggiunti tra 8 mesi. Mandami solo gli esami del sangue ogni 40 giorni che li controllo.
Qualunque professionista dice spesso al proprio cliente esattamente quello che vuole sentirsi dire. A fine mese se vuoi mangiare...
Farebbe piacere anche a me...è molto preparato e gradirei con lui un confronto anche per conoscerne il contesto atletico, suppongo, differente dal mio (ex). Potremmo essere complementari