pur essendo d’accordo con te sul principio morale al 100% Sul puro e mero piano giuridico non concordo poiché le attività sportive condotte nel rispetto dei limiti non rientrano tra le cose vietate e pertanto non ho disatteso il decreto. Se fosse come dici tu anche chi si dovesse storcere una caviglia per essere andato a comprare le sigarette e necessitasse di soccorso sortirebbe la stessa fine. Ripeto moralmente ed eticamente concordo.
Ecco chi riesce a dire le cose senza offendere nessuno anzi strappandoci un sorriso. Impariamo a comportarci cosí e isoliamo quelle negative, se non gli rispondiamo in poco tempo si sgonfieranno e spariranno da sole. Stasera alle 18.00 dai noi si canterà Romagna mia
Premetto che sei l'ultimo che mi viene da contestare. Comunque anche una corsa fatta all'una di notte da solo può provocare un infortunio che richiede l'intervento dei soccorsi. Quindi è immorale anche quella. Io comunque non vado mai in kite da solo, quasi nessuno lo fa proprio per poterci soccorrere in caso di problemi.
Andare al largo in mare non è rimanere nelle vicinanze pero, anche fare L arrampicata ad esempio potrebbe creare più di un grattacapo, altrimenti sembra che ce L abbia col surf
Lo pratichiamo in zone di acqua bassa molto estese, sotto costa, 99% raggiungibile a piedi in sie e no 1 m di acqua.
Frenk ribadisco che sono d’accordo al 1000 per 1000 con te. Il punto però sul piano giuridico è sempre il medesimo. quel decreto è fatto a mentula canis.
Certo ma io non correvo camminavo. E aggiungo che anche camminando posso stortarmi una caviglia o mi può venire un coccolone.... ma ciò può avvenire anche scendendo dal letto di casa per andare al divano.... attività di cui sono campione olimpionico plurimedagliato
È per questo che ho chiesto a te, se lo avessi chiesto a un avvocato mai uscito a fare attività simili in mare non mi avrebbe neanche preso in considerazione probabilmente.
Lo immaginavo. Mi hai messo un po' in difficoltà Da una parte il mio amore per il mare che, come ben sai, non ha limiti, dall'altra la mia posizione di uomo di legge e di cittadino. Sono confuso Il mio cuore va in un senso......la mia mente va in un'altra direzione. Non immagini quanto sia difficile per me essere equilibrato e darti un buon consiglio. Ti chiedo scusa se non ti sono stato utile al 100%: penso tu possa capire meglio di chiunque altro i sentimenti contrastanti che provo
Quindi esattamente l'opposto di te visto che dai dell'arrogante alle persone nella tua veste di moderatore pur non usando il neretto ma pur sapendo di avere sulle spalle una guarentigia! Bravo: ottimo esempio
Io ti ringrazio molto invece per la tua franchezza. Una cosa è l'aspetto legale, è una cosa tecnica su cui la tua professione e quella di Alebmwx3 possono darmi delle risposte che da solo troverei con fatica e rimarrebbero incerte, altra cosa è l'aspetto morale per il quale ognuno deve pensare per conto suo.
io non sono su faisbuk, ma so di molta gente che c'è e scrive anche quando si taglia le unghie o si gratta il culo
Per l'aspetto morale comunque ritengo sempre utile leggere le opinioni altrui e farne elemento di riflessione per evolvere la propria visione.
Questa frase è del tutto fuori luogo, imho. Soprattutto perché posta in ultima e non in prima istanza.
Io non ti nascondo che sono stato sul punto di rispondere per le rime a qualche "moralizzatore" per me immorale ma per ora sono riuscito a trattenermi ritenendolo inutile per me e per la discussione in generale.
In sintesi, prima di tutto io valuto se una mia scelta, legata ad un particolare contesto è moralmente accettabile e soltanto poi, qualora lo fosse, se lo è anche legalmente. Da un punto di vista legale ti sei voluto assicurare che la tua scelta fosse in qualche modo inattaccabile, di converso la morale non c’entra una fava, tutto qui.