La fortuna di vivere in luoghi isolati. Se esco, anch’io trovo solo vigneti, salite e discese. Ma non c’ho proprio voglia di farlo, ergo, il mio essere perfettamente asociale mi favorisce.
A me interessa poco essere simpatico: sono un uomo con i miei limiti ma, tutto mi si può dire, tranne che sono scientemente maleducato. Amo la vita, la mia famiglia e le persone: non le caxxate. Se una persona si sente offesa è perché sa che dico la verità. Lasciamo perdere i "buonismi": guardiamoci allo specchio e diciamo quello che pensiamo (anche se con cautela). Io oggi ho la coscienza a posto: voi potete dire lo stesso?
Claudio tu sai la mia situazione ... inoltre aggiungo che da iperteso e con colesterolo alto il camminare tutti i giorni per me non è uno svago ma un forte consiglio medico, quasi una imposizione.
L'ho scritto nella REP+ ma lo rendo pubblico: "Sei un cazzone....ma mi piaci.....in senso lato ovviamente"
Onestamente si. Ho limitato al massimo i motivi per cui uscire in cui si possono avere contatti premurandomi di svaligiare il supermercato e le tabaccherie. Se esco lo faccio una volta a settimana in mezzo alla campagna alla 1 del mattino con guanti in lattice e mascherina.
Lo so, lo so. Io sto invitando, esortando la Federica di uscire a farsi un giretto di 10 minuti nei campi, così poi la tengo fuori di casa per due settimane
e infatti sono convinto tu non l'abbia fatto con coscienza. che qualcuno si senta offeso perchè stai dicendo il vero, è una tua supposizione basata sul nulla. se ti dico che sei coglione e non lo sei non è un'offesa? hai creato giurisprudenza oltre a rinnovare l'offesa, implicitamente ma non troppo. e questa non tanto incoscientemente.
Scusa ma te lo ha chiesto qualcuno? In tal caso allora hai fatto bene... Ma per esempio quante volte si va in bagno viene raccontato anche? No perché in tal caso io sono andato 2 volte stamattina...
Molto spesso viene fatto per avere un supporto dagli altri. Non è certamente il caso di Ale....che conosco molto bene, ma spesso le persone hanno bisogno di consenso per sentirsi meno in colpa
No non me l’ha chiesto nessuno ma non trovo da nessuna parte la regola ADR (A domanda risponde) Se l’ho scritto era per dire che se si sente la necessità di uscire se lo si fa in orari non consoni forse è meglio. io una volta sola ma valeva per tre
Dipende dalla cadenza e/o frequenza mattutina: nel tuo caso ci sei andato in momenti ravvicinati o no ?
Volevasi dimostrare cosa? Non ho offeso nessuno ho detto solo la verità Giovanni. Il resto sono solo tue convinzioni (che ti lascio ovviamente) e.....in quanto tali......libere di svolazzare nella tua mente.
Z A I A e' un grande, mi è sempre piaciuto ma in questa emergenza ha guadagnato molti punti, uomo pratico, concreto, veloce nelle azioni e non ha paura di esporsi e prendere decisioni importanti