Mai surgelato pane ottenuto per doratura di pane surgelato, spesso già fa cacare da appena fatto figuriamoci dopo scongelato anche se riscaldato. Piuttosto mangio grissini o cracker. Anni fa mi scaldavo il pane precotto, ma poi mi ha stufato perché è un surrogato del pane di basso livello.
Diciamo anche che la farina "00" quella bianca tanto per intenderci, negli ultimi 50/60 anni è diventata il più grande veleno della storia...quando la farina viene raffinata, perde di conseguenza tutte le proprietà nutritive tipiche del frumento integrale che si trovano poi nella crusca e germe. Se consideriamo che la popolazione mediterranea si nutre da oltre 10.000 anni di grano senza problemi, improvvisamente sono sorte una miriade di patologie "post moderne"...diabete e celiachia tanto per citarne alcune (ed in maniera esponenziale); alla fine, il pane (e derivati) che oggi ingeriamo, è una pasta di amido che non nutre, anzi, sovraccarica di calorie vuote e porta all’obesità e alla perdita di minerali...pane e tutti i prodotti derivati dalla "00"; e se analizziamo i tanto propinati "integrali", la realtà è ben peggiore, in quanto trattasi di "00" industriale con aggiunta di crusca di scarto (che oltretutto causa un aumento del carico glicemico in misura maggiore della "00").
Prendere pane dal fornaio e' tempo perso che non ho e mancanza di voglia, senza contare che il pane fresco essendo piu' buono si finisce per mangiarne di piu', quindi risulta piu' comodo scongelarlo dal frigo e se non lo uso per pucciare o mangiarci altro insieme per l'appunto non essendo al top me ne fa mangiare meno
Mangia sassi. Li trovi per strada, dopo il primo ti passa la voglia, e non costano niente. E neanche fanno ingrassare. Al massimo appesantiscono.
Nel limite del buon senso di ognuno, sarebbe bene non saturarsi di questi alimenti...so che esistono farine di grano macinate artigianalmente con molini in pietra - alcuni marche di pasta artigianali vengono realizzate in questo modo; è vero, costano magari 5 volte tanto. Se riesci a recuperare quel tipo di farina e hai un pò di tempo, non è difficile farsi il pane in casa.
concordo. io ci provo, in Piemonte ancora qualche mulino c'è. qualche mulino che non si è buttato nella produzione di energia elettrica, intendo il pane in casa da una vita me lo faccio con la macchina del pane. non è chissà che ma almeno so cosa ci metto. poi è anche divertente giocare con le farine diverse.
Sono gia' sodo come la roccia, non mangio miei simili Ancora meglio, fosse l'unico modo avrei una motivazione innata per mettermi a dieta evitando pane e pasta Sangue Veneto da parte di padre, i cugini di mio nonno avevano una distilleria con una grappa che sino agli anni 90 vedevo nei bar, per questo gli han fatto fare la naja nei Lagunari S. Marco Non amo il pesce, ma il fritto di sardine mi stuzzicherebbe l'appetito
Scrivete troppo, non vi sto dietro! Comunque, fatemi capire, questo è un topic dove disquisite di alimentazione in senso stretto, oppure in linea generale del più e del meno? Cioè, avete obiettivi specifici, agonistici o meno che possano essere? Se ne avete, nonché chiaramente se vi va, postate macros ed annessi, che vi do un parere volentieri (usate la mention perché altrimenti non vis sto dietro sul serio)
L unica cosa se posso darti un consiglio solo per la comprensione ( almeno per quelli ignoranti in materia come me ) se puoi essere meno specifico coi termini ( macronutrienti ecc ) in modo da essere di più facile comprensione...poi una volta compreso tutto diventa più facile
bell'idea, si potrebbero produrre e pubblicizzare alimenti che fanno ca.gare solo perchè così se ne mangiano meno
Si parla di dieta ma non solo in senso stretto, quindi non unicamente per dimagrimento ma anche come stile di alimentazione, il che non implica di dover fare una vita di privazioni, a quello ci pensano i monaci, quindi si puo' anche parlare di cibo per piacere anche se non propriamente salutare, con eventuali rimedi per parare ai danni fatti Poi anche alimentazione in base a stile di vita e allenamento, come appunto anche allenamento, perche' una dieta solo di privazioni la fa chi e' malato o deve subire una operazione, una persona sana o che vuol migliorare salute e linea deve per forza abbinare dieta e allenamento, che poi puo' essere inteso come sport amatoriale o impegnato, corsetta o marcia di km, fitness o pesistica. Argomentazioni talmente variegate e legate tra loro da perderci decenni a parlarne. Effettivamente un gergo tecnico aiuta a percepire la competenza ma risulta meno efficace nella comprensione per noi poveri mortali Magari gli argomenti son noti ma con termini meno tecnici, ad esempio uno puo' parlare di metabolismo mentre un altro che non capisce il termine sa gia' cosa sia cio' che brucia la trippa accumulata Cosa gia' fatta, il fastfood e' questo, cibo spazzatura, eppure si prova piacere a mangiare un qualcosa che apre le porte a infarto e obesita' Ad esempio dal king ci son due panini, uno con 3 fette di carne intervallate da formaggio e bacon (le arterie tremano), ora pubblicizzano quello nuovo da orgia di formaggio che avrebbero potuto usare i samurai giapponesi come alternativa al seppuku (suicidio per mantenere l'onore tramite taglio dell'addome con una lama e successiva decapitazione con l'aiuto del kaishakunin)
Prendi pane fresco appena sfornato, farcisci con prosciutto crudo S. Daniele o di Parma, oppure speck, o prosciutto cotto di Praga affumicato, o salame ungherese, o bresaola, insomma, la dieta non ha piu' scampo, parti all'assalto. Se poi prendi una baguette appena sfornata lunga 50cm la finisci tutta e ti resta ancora un posticino libero, piu' per gli occhi golosi che per lo stomaco
il pane, specie se caldo, è peggio delle ciliegie, una pagnotta tira l'altra, per non parlare degli sfilatini....