@Ale_72 vieni con Violetta questa volta vero? È un po’ che non la vedo. Dai che sennò (come mai non riesco a quotare rich20??) si offende....
Oh yes, Heidi e' mezza smontata. Manco io riesco @rich20. Non mi appare proprio tra quelli cliccabili.
Boh, non lo so e' strano. Prima era bannato, poi era disattivato (guest sotto il nome), ora e' "normale", ma non si riesce piu' a fare la mention.
La mia guerra alla plastica a vista procede. Perche' quando ti dicono "interni completamente in pelle" c'e' un mondo tra quello che raccontano e la realta' delle cose. Settimana prossima mi dovrebbero rispedire queste (per ora mi ha mandato le foto del lavoro terminato. Speriamo che il corriere non faccia casini). Alette parasole. Prima in similpelle elettrosaldata, e oltretutto la saldatura stava cedendo su un'aletta. Ed in ogni caso era una tristezza ogni volta che le si toccavano. Triangoli interni specchietti retrovisori. Solita plastica rigida Porsche. Penosa. Bracciolo centrale. Non ho mai capito se fosse in pelle o similpelle. In ogni caso anche questo di qualita' piu' bassa della plancia e dei sedili. E senza cuciture. E' stato fatto tutto seguendo quanto previsto dal catalogo Porsche Exclusive con l'eccezione delle cuciture del cannotto. In quel caso PE prevedeva solo una cucitura tra la giuntura dei due pezzi. A me piaceva di piu' la linea delle cuciture che seguono in Morgan. @paccagnella dovresti fare un lavoro simile al cannotto dello sterzo. Sta veramente male, in plastica. @nicor ah tutto questo in dieci giorni senza dover correre dietro alle paturnie di quell'altro dalle tue parti (che d'ora in poi puo' aggrapparsi e tirare forte).
Bel lavoro davvero e ti sei risparmiato La rottura di balle di avere a che fare con lui. Peccato però, perché sarebbe bravo.
Veramente. Ecco il vantaggio del tedesco e' che sa subito cosa fare e come farlo. Ovviamente e' piu' caro dell'altro (insomma, il pezzo che mi ha perso l'italiano ha vanificato tutto il risparmio).
Sicuramente un bel lavoro e tanti complimenti a chi è in grado di farlo ma io m' interrogherei se su di un'auto rara come la Boxster Spyder sia meglio preservare comunque l'originalità, io ritengo di si .