Mahhh I casi in Italia coinvolgono una nota azienda in cui mi par di capire lavori anche @THOMAS73 che facciamo boicottiamo dadi e cornetti... Per fortuna il virus non si diffonde così facilmente per contatto indiretto altrimenti, perché se no visto che per difetto direi un 70% dei prodotti di uso comune, mascherine anti-virus incluse arrivano dalla cina eravamo già tutti morti.
E ci mancherebbe, ma aggiungere probabilità per farsi mandare dei c@zxi buffi in questo periodo, direi anche no: poi capisco che c'è chi non vive serenamente senza amazon così come non sopravvive senza tipi.
Ragazzi Virus non sopravvivono se non in simbiosi con le cellule dell'ospite. 4 o 5 giorni.... non più di 9. Tenete il pacco in quarantena
l'azienda di cui si parla non è assolutamente quella dove lavoro io, la notizia che ho ricevuto ieri sera non ha avuto seguito, non ho ricevuto ne mail ne ulteriori chiamate da personale dell'azienda o dal COO, AD piuttosto che dal direttore del personale. nemmeno dai sindacalisti particolarmente inclini a creare allarmismo gratuito trasformandosi spesso in crocerossine di terzordine. si saprà sicuramente qualcosa in più lunedì alla ripresa delle attività, io sarò in ferie ma se ci saranno info importanti arriveranno puntuali, magari non il chiacchiericcio da bar che poco conta. Oggi sono andato e tornato in giornata da Falcade, quasi 450 km con molto traffico soprattutto stasera, la gente evidentemente si muove senza particolari patemi, sono passato davanti a molti ristoranti e locali, lo stesso dove mi sono fermato io era pieno, persino due grossi grandi magazzini cinesi avevano il solito grande afflusso.
Se portassimo i contagiati a Lampedusa, potremmo prendere due piccioni con una fava Si scherza, ovviamente
Il problema ritengo non sia tanto fare attenzione, piuttosto la quarantena che si prospetta... ma soprattutto l’incapacità di controllare nel breve periodo il fenomeno.
Fonte: ANSA.it "Il decreto legge ci consentirà di intervenire per impedire l'allontanamento dal Comune da parte di individui che si trovano nelle aree di focolaio. Nelle aree focolaio non sarà consentito l'ingresso e l'allontanamento, salvo specifiche deroghe da valutare di volta in volta. In quelle aree è già stata disposta la sospensione delle attività lavorative e delle manifestazioni. Per evitare il diffondersi del coronavirus si dispone "il divieto di allontanamento dal comune o dall'area interessata da parte di tutti gli individui comunque presenti nel comune o nell'area". E' quanto prevede il decreto approvato dal Cdm. Il provvedimento, ha spiegato il premier Conte, al momento vale per le aree individuate come focolai del virus, i dieci comuni del lodigiano e il comune di Vo' Euganeo, in provincia di Padova Nelle aree interessate che abbiamo individuato come focolai disponiamo la sospensione delle attività lavorative e la sospensione di manifestazioni pubbliche, eventi vari e attività didattiche e scolastiche". "Servono misure impositive ai fini del contenimento del contagio, il dibattito politico ci solleciterà con domande sulle scelte prese ma le nostre decisioni sono fatte sulla base di considerazioni del comitato tecnico scientifico che ci offre le basi per queste scelte politiche con l'obiettivo della salute del cittadino, per innalzare la soglia di tutela e per garantire meglio le comunita'". Lo ha detto il presidente del Consiglio Giuseppe Conte al termine del Consiglio dei Ministri.