Ok però mi sembra che dagli anni 90 treviso sia finita in mano allo sceriffo e la Bindi fosse venuta fuori purtroppo per noi in quel frangente... o sbaglio?
Tranquillo ho 40 bottiglie di prosecco in cantina e 5 litri di Cabernet a portata di mano.... fiuuuu mi salvo!
L’unica letteralmente adorata a Treviso era Tina Anselmi. La Bindi era sopportata. A malapena, nonostante fosse DC.
A mio avviso, stasera hai commesso un errore di valutazione: con l'ultima frase poi sei scaduto molto. Goditi la serata al CERN.
Dovrò approfondire la cosa con i vecchi del quartiere perché della dc lo sapevo gentilini era uno di loro ma della Bindi non avevo mai sentito nulla a riguardo... E la storia di dove vivo mi interessa altrimenti resterò apolide a vita
Della Bindi si cominciò a sentirne parlare da noi all’epoca di mani pulite. Azzerati i dirigenti locali, restavano le scartine...
Mani pulite pfui altro buco nell’acqua... La versione che più mi piace è quella che di Pietro fosse stato assoldato dagli americani per destabilizzare l’Italia che diventava sempre più ingombrante.