BMW Serie 1 F20/F21 Quando si fa la sostituzione liquido freni va fatto per forza anche lo spurgo ?

Discussion in 'BMW Serie 1 F20/F21' started by Bobby Brian, Dec 2, 2018.

  1. salpone

    salpone Presidente Onorario BMW

    14,745
    2,718
    Jan 12, 2012
    praia a mare
    Reputation:
    294,409,643
    320d E92 Msport
    se fai con Inpa viene bene e perfetto. se fai tradizionale, un trucchetto: sbatti con un martello (manico) sulla sistema abs per far uscire aria anche da li.
     
  2. egodiri

    egodiri Aspirante Pilota

    1
    0
    Aug 9, 2013
    Reputation:
    10
    BMW f20
    Ebbene sì non viene fatto lo spurgo. l'ho potuto riscontrare io personalmente, ho fatto entrare in officina la mi f20 questa estate per fare il cambio olio freni, una volta ritirata ho voluto controllare appunto se fosse stato fatto lo spurgo, mi sporgo sotto e controllo gli ogelli spurgo che sono sulla parte alta dei freni e aimé completamente asciutti faccio 2 foto e rientro in conce e chiedo chiarimenti hanno abbozzato una scusa di una loro aspiratore che aspira l olio e lo rimette nuovo, ma chiedendo come fosse possibile aspirare anche quello che rimane nelle pinze... silenzio. Mi hanno fissato un nuovo appuntamento per il giorno seguente e mi hanno rifatto il lavoro a regola d'arte non e man
     
  3. Grillotalpa

    Grillotalpa Collaudatore

    480
    114
    Mar 12, 2016
    Reputation:
    2,983,633
    Bmw f20 120d
    Semplicemente pazzesco inimmaginabile...
     
  4. ilGuru77

    ilGuru77 1st Clas. Miss BMWPASSION 2018

    15,462
    8,401
    Feb 12, 2016
    Reputation:
    1,341,102,866
    M2 F87 LCI
    Ora ho rimandato un altra mail in quanto la prima mi sa che gli è sfuggita (oppure il capo officina è in ferie) , però voglio andare a fondo su sta cosa!
     
  5. Bmw_pugliese

    Bmw_pugliese Presidente Onorario BMW

    6,124
    3,163
    Feb 11, 2018
    Martina Franca
    Reputation:
    1,135,064,919
    BMW E60 525D
    Cambiare solo l'olio nella vaschetta è praticamente disonesto.
    L'olio va cambiato tutto con il conseguente spurgo obbligatorio.
    Nella trasmissione affari a 4 ruote utilizzano una pompa che mette in pressione la vaschetta per fare lo spurgo da soli.
    Altrimenti bisogna essere in due , uno in macchina che "pompa e tiene" e l'altro agli spurghi.
    Io in un officina BMW che cambia solo l'olio della vaschetta non ci rimetterei piede
     
  6. salpone

    salpone Presidente Onorario BMW

    14,745
    2,718
    Jan 12, 2012
    praia a mare
    Reputation:
    294,409,643
    320d E92 Msport
    [QUOTE="
    Io in un officina BMW che cambia solo l'olio della vaschetta non ci rimetterei piede[/QUOTE]
    e allora mi sa ti rivolgerai a vita ad un meccanico generico
     
    PasqualeBMWe93 likes this.
  7. fetr

    fetr Presidente Onorario BMW

    8,761
    1,337
    Oct 20, 2005
    Reputation:
    241,465,523
    430i cabrio MSport & E30 323i
    Ma aspirando dalla vaschetta quanto ne viene tolto?
     
  8. PasqualeBMWe93

    PasqualeBMWe93 Secondo Pilota

    526
    50
    Feb 20, 2017
    Reputation:
    349,632
    Bmw Serie 3 Cabrio E93 LCI
    Circa 400ml
     
  9. fetr

    fetr Presidente Onorario BMW

    8,761
    1,337
    Oct 20, 2005
    Reputation:
    241,465,523
    430i cabrio MSport & E30 323i
    Su 700 circa?
     
  10. Bmw_pugliese

    Bmw_pugliese Presidente Onorario BMW

    6,124
    3,163
    Feb 11, 2018
    Martina Franca
    Reputation:
    1,135,064,919
    BMW E60 525D
    In 16 anni di BMW ci sono entrato solo una volta per una diagnosi e qualche volta per comprare dei ricambi.
    Ma io credo che la maggior parte delle officine BMW il cambio lo facciano completo
     
  11. ilGuru77

    ilGuru77 1st Clas. Miss BMWPASSION 2018

    15,462
    8,401
    Feb 12, 2016
    Reputation:
    1,341,102,866
    M2 F87 LCI
    Allora, visto che alle mail non rispondeva (appena rientrato dalle ferie) sono passato in concessionaria a chiedere delucidazioni. La loro direttiva è di spurgare correttamente tutto l’impianto, a grandi linee tolgono il vecchio dalla vaschetta mettono il nuovo, pressurizzano e spurgano. Questa la direttiva della casa madre (non mi sono sentito di chiedergliela nero su bianco, mi fido in quanto seri e ci conosciamo da anni), i services BMW che presumibilmente non si comportano come devono, evidentemente non la seguono.
     
    Grillotalpa and Ale91 like this.
  12. cranb25

    cranb25 Direttore Corse

    1,889
    406
    May 11, 2018
    Vicopisano
    Reputation:
    8,791,065
    Bmw Serie 1 F20 LCI
    Ma c’è un modo dopo averlo sostituito di controllare che l’abbiano fatto correttamente?
     
  13. Ron 80

    Ron 80 Secondo Pilota

    894
    575
    Aug 28, 2019
    Torino
    Reputation:
    29,335,043
    Weiss
    Non ha differenze particolari di colore come magari l olio motore.

    Sono capaci anche di dare una pulita alla vaschetta e ciaone a tutti i servizi.
     
  14. cranb25

    cranb25 Direttore Corse

    1,889
    406
    May 11, 2018
    Vicopisano
    Reputation:
    8,791,065
    Bmw Serie 1 F20 LCI
    Ma ce lo dovranno rimettere nuovo no? Qui ci va di mezzo anche la sicurezza
     
  15. ginopilotino

    ginopilotino Direttore Corse

    1,799
    617
    Sep 24, 2007
    Lecce
    Reputation:
    31,240,133
    318ci cabrio 116d-lci2-urban
    Sulla questione sono sempre stato molto perplesso. Al di là della formazione di bolle d’aria, che altri problemi potrebbero esserci? Di contaminazione e aggressione delle superfici a contatto? L’incomprimibilita’ non credo possa essere messa in discussione.
     
  16. ilGuru77

    ilGuru77 1st Clas. Miss BMWPASSION 2018

    15,462
    8,401
    Feb 12, 2016
    Reputation:
    1,341,102,866
    M2 F87 LCI
    Direi di no, o per lo meno non è alla portata di tutti...bisogna fidarsi, e sinceramente io mi fido del mio service in quanto più di una volta mi hanno dato riprova che sono ok. @ginopilotino l’incomprimibilità non viene messa in discussione in quanto normalmente nell’uso comune non ti rendi conto se un olio ha 10 anni oppure uno...quando calchi la mano (anzi il piede) le cose cambiano. E te lo dice uno che ha viaggiato con macchine che hanno avuto dentro anche oli di 15 anni...beh la differenza è enorme, non nell’uso comune.
     
    Last edited: Feb 15, 2020
  17. ginopilotino

    ginopilotino Direttore Corse

    1,799
    617
    Sep 24, 2007
    Lecce
    Reputation:
    31,240,133
    318ci cabrio 116d-lci2-urban
    Leggevo che con le alte temperature si formano bolle d’aria per evaporazione dell’acqua e si allunga la corsa del pedale. Mi viene in mente l’auto che avevo circa 20 anni fa che aveva sto problema e per ignoranza importavo al cattivo impianto frenante.
     
  18. ilGuru77

    ilGuru77 1st Clas. Miss BMWPASSION 2018

    15,462
    8,401
    Feb 12, 2016
    Reputation:
    1,341,102,866
    M2 F87 LCI
    Esattamente, avessi cambiato l’olio sarebbe ritornato come nuovo.
     
  19. Ron 80

    Ron 80 Secondo Pilota

    894
    575
    Aug 28, 2019
    Torino
    Reputation:
    29,335,043
    Weiss
    Sulla sostituzione dei liquidi non si discute, come l esecuzione a regola d arte del lavoro.

    Rimango perplesso invece che un cambio olio motore lo danno ogni 30000km , un filtro gasolio ogni 90000, mentre un cambio liquido dei freni lo danno ogni due anni.
    A sto punto perché la revisione ogni 4 anni e non 2.

    Sul furgone ho percorso 300.000 k e mai sostituito. Come dice Guru in una condotta da cds non te ne accorgi, ed è vero. Fosse un dot sportivo capisco, ma un dot comune per auto stradali rimango un po' perplesso.

    Questo non per scrivere che non lo cambierò mai, ma ad un intervallo giusto, come stimo sui ogni 40/50 mila.

    Sull Aygo della mia ex, lo hanno sostituito a 11.000 km. Perché la tabella service lo prevedeva, ok, non discuto, ma 11mila k è una presa per i fondelli.
     
    ilGuru77 likes this.
  20. Bmw_pugliese

    Bmw_pugliese Presidente Onorario BMW

    6,124
    3,163
    Feb 11, 2018
    Martina Franca
    Reputation:
    1,135,064,919
    BMW E60 525D
    Secondo me cambiare tutto l'olio ogni 2 anni è uno spreco.
    Secondo me ci sono auto in giro che non lo cambiano da 20 anni.
    Cambiare solo l'olio nella vaschetta ogni 2 anni può avere un senso se l'intervento lo paghi poco.
    Un litro di olio costa anche 4 euro, quindi se te ne chiedono 20-30 compreso di manodopera ci può anche stare.
    Il cambio completo lo farei non prima di 5-6 anni.
     

Share This Page