Siccome sono in procinto di acquistare la nuova serie 3 anch'io ho fatto un po di valutazioni e per quanto riguarda gli esterni ovviamenti i fari sono stati un punto importante. Sono riuscito a fare il test drive di sera con tutte e 3 le versioni: standard LED, adaptive LED e LASER. Se parliamo di sicurezza e visibilità i laser sono favolosi, ottima profondità, fantastica la luminosita e bellissimo il selective beam - voto 10. Passando invece a standard LED e a adaptive LED la differenza, sempre parlado di luminosità e sicurezza, la si percepisce solo su strade tortuose di collina e/o montagna completamente buie, in quanto la funzione di corner lighting torna davvero utile per vedere eventuali muretti, sassi o altro sull'angolo della curva, mentre in tutte le altre circostanze, strade piu o meno illuminate, non si percepiscono differenze qualitative sul fascio luminoso ne ho riscontrato mancanze particolari sui LED strandard. Passando all'aspetto estetico, chiaramente i LASER vincono a mani basse, mentre tra lo standard e l'adaptive, anche qui, la differenza non è cosi marcata. Mi spiego meglio, chiaramente l'adaptive conferisce al faro una linea piu pulita, in particolare a fari spenti, mentre in notturna, quindi a fari accesi, la differenza si attenua molto. Di seguito un paio di immagini (ne ho cercate un paio al volo) per rendere l'idea. Quindi per riassumere se uno può permetterselo chiaramente il faro LASER è il top sia sul lato sicurezza che sul lato estetico, mentre per quanto mi riguarda tra standard e adaptive la scelta è solo legata a un fattore economico e/o di soggettività sull'estetica dell'auto (tanto per dire piu di qualcuno ha affermato che di notte gli sembravano piu aggressivi gli standard LED). Io sulla mia serie 1 ho gli xeno adattivi, mentre l'auto della mia compagna ha un full led non adattivo e onestamente nella guida di tutti i giorni non ho mai notato grossi vantaggi, se non appunto in montagna di notte, quindi penso che valutando Km0, visto che difficilmente ne trovero una con i laser, i ragionamenti ricadranno sulla versione e gli optional presenti, senza farmi influenzare dalla fanaleria.
Aggiungerei che anche nelle strade di montagna se si accendono i findinebbia la vista laterale migliora molto, rendendo di fatto inutile i led adaptive, secondo me la scelta è tra laser e led. Io personalmente 2000 euro per dei fari che dovrebbero essere già compresi in un allestimento costoso come l'Msport non li ho voluti spendere, anche pensando a quanto mi costerebbe sostituirne uno in caso di rottura... Detto questo i fari a led di serie esteticamente sono inguardabili, ma dato che io difficilmente guado i fari della mia auto mentre guido la cosa mi interessa relativamente poco.
quindi potresti andare sempre in giro in tuta, Tanto mica penso che andrai spesso davanti a uno specchio
Diciamo il cappello del nonno (la tuta la vedrei), sì, l'idea è quella, certo che quando passi davanti a una vetrina che vergogna… Scherzi a parte certo che li potevano fare esteticamente tutti uguali, poi chi voleva la novità tecnica invece che a led li prendeva laser, ma renderli così brutti a led è stato proprio un colpo basso.
Io non ho ancora capito... Con i bi-LED gli abbaglianti sono automatici? E creano i "coni d'ombra"? Nel configuratore ora non ci sono più optional relativi a HBA.. Ieri sera ero su un X5 senza laser e i coni d'ombra li faceva, eppure i fari sembrano uguali agli "intermedi" di G2X...
In poche parole mi vuoi dire che devo modificare l'ordine e aggiungere questi 1020 euro per avere i laser...
Sulla mia ho i fari base con gli abbaglianti automatici, che a parte i DRL che sono davvero brutti da vedere, poi la resa luminosa non cambia con gli intermedi, a parte nelle curve che ovviamente non ti seguono... ma onestamente non è un requisito indispensabile per la mia guida. Non ho invece confronti da poter fare con i fari avanzati tipo i laser o i Matrix per intenderci.
io ho provato 2 settimana fà la320 con i led cornering è facevano un bel fascio di luce ora ho una serie 2 con led normali e già si vede la differenza sulla profondità e ovviamente in curva visto che non girano, da domani sera vi saprò dire con i laser com'è,m visto che me la consegnano domani sera quella nuova con i laser! comunque già solo come estetica i laser meritano un botto!
Fidatevi se mettete i laser non ve ne pentirete.Sulla mia Mercedes ho i multibeam ed è uno spettacolo vedere i led che si accendono e spengono di continuo per creare i coni d’ombra, oltre chiaramente alla profondità del fascio di luce davvero impressionante.
V...anche io sulla mia MB c 220d Coupé ho i MULTIBEAN che formano coni di ombra sul veicolo che mi precede o incrocio e sinceramente non é un accessorio che reputo indispensabile in relazione alle strade che piu spesso percorro. Vero ...se vivi o percorri sempre strade in campagna con molte curve tornano comodi i led adattivi o Matrix o multibean ( direzionali insomma ) ma nei percorsi cittadini e autostradali a mio parere se ne può fare anche a meno..bi-led con abbagliante automatico più che sufficiente..( ovviamente in relazione al prezzo dei laser davvero stupendi ma troppo cari..) Infine una bacchettata ai led multibean Mercedes, belli funzionano bene mah..meno potenti come intensità di Luce dei led che avevo sulla mini Cooper s del 2014...
Io li trovo fantastici ma forse abbiamo due termini di paragone diversi.Che anno e’ la tua classe c coupe?
2016 ...è l'ultimo modello! Non mj fraintendere...ha dei led stupendi e il gioco di luci che crea è ottimo ( forma un cono di ombra sul veicolo che mi precede allargando il campo di luce ai lati) L'intensità e la profondità invece rispetto ad altri led che ho provato o avuto è inferiore.. In rapporto al prezzo poi....secondo me non regge..
No ma ci mancherebbe figurati se fraintendo, solo che ti chiedevo di che anno fosse perché essendo la tua del 2016 non hai il restyling che è uscito nel 2018 e che ha portato al debutto anche sulla c i multibeam a 84 led indipendenti, che non equipaggiano la tua che invece monta il vecchio sistema e posso assicurarti che c’è un abisso di differenza tra i due sia in termini di funzionamento che di profondità di campo.
..eski vecchio. ( led) ..yeni nuovo. (Laser) Mah...io tutta qst differenza non la vedo, certo che se dovessi scegliere senza guardare il prezzo sceglierei i laser più bianchi e profondi ma il gap che ho notato all’epoca da xeno a led é nettamente superiore alle differenze che noto tra led e “laser led”... Forse per chi ha percorrenze in prevalenza su strade buie con tante curve e dissestate...ha più senso il laser...