Una curiosità : l'hai comprata nuova? Te lo chiedo perché mi sembra di aver capito che i richiami arrivino solo ad i primi proprietari
No. Non è strano. Essendo un richiamo dovuto alla sicurezza questi possono avvenire a distanza di molti anni. Confermo che ho sostituito, alla mia, sia quello del guidatore che del passeggero. Nei richiami, ai primi proprietari, viene espressamente richiesto di indicare, in caso di alienazione della vettura, il nuovo proprietario....e così via. In questo caso il primo proprietario e/o i successivi, son stati diligenti. Per l'auto sostitutiva, non credo ne abbia diritto, per lo meno gratuitamente. Posso dire, però, che nel mio caso la sostituzione degli airbag è avvenuta dopo un pò di tempo dall'arrivo della raccomandata e la vettura l'ho usata regolarmente.
Infatti. Non ci avevo pensato. Se non avesse riguardato la sicurezza dell'auto non credo che avrebbero fatto un richiamo
Buona sera, è arrivata pure a me la lettera di richiamo, riguardante la vettura del 2000 che non è più in circolazione. Ho letto già di alcune persone che l'hanno fatto revisionare in concessionaria e sembrerebbe che non hanno pagato nulla.
Mi accodo ragazzi oltre alla mia F30 possiedo ancora la mia E46 che utilizza mia moglie ed è arrivata anche a me la raccomandata con il richiamo airbag .
No, arrivano all'attuale proprietario C'è un modo di sapere se l'auto è affetta dal richiamo? In caso in cui la raccomandata non arrivi (o arrivi sicuramente a un indirizzo sbagliato)
a mia memoria c'è una sezione del sito bmw.it dove inserendo il telaio si verificano eventuali richiami. c'è anche un altro sito del ministero e quello dell'unrae
Anche io proprio questa mattina ho chiamato l’officina BMW per chiedere del richiamo, la lettera che ho trovato era datata gennaio 2020, credevo mi avrebbero fatto storie, invece mi hanno chiesto il telaio, ed hanno ordinato la parte. Come arriva mi ricontattano per prendere l’appuntamento, spero non ci siano problemi nella sostituzione
Ho una BMW 330 Ci E46 del 2001 e negli anni mi sono arrivate diverse lettere per la sostituzione degli airbag a cui non ho dato mai seguito nei fatti. L'ultima lettera (raccomandata da BMW Italia) è allarmante in quanto mi consiglia di fermare l'auto finchè non sostituisco l'airbag. C'è pericolo di scoppio con frammenti di metallo che "volano" nell'abitacolo....scrivono! La 330 Ci la uso pochissimo (meno di 1000 km all'anno ed è in altro paese europeo (dove potrei fare il richiamo). E' davvero così grave la situazione?
https://www.nhtsa.gov/press-releases/bmw-takata-recall-do-not-drive-warning https://www.consumerreports.org/car...call-everything-you-need-to-know-a1060713669/
Grazie del link! Molto più esaustivo della lettera di BMW Italia. Ciò che non mi era chiaro è se l'airbag potesse scoppiare da solo o solo in caso di sinistro (anche lieve).
Scusa, @Axil ma perchè non vai a cambiarli? é gratisse!!! A me, come a molti, li sostituirono entrambi. Ne scrivemmo QUI
Lo so che la sostituzione è gratis e sono anni che mi scrivono ! Ho l'auto in Croazia ed io sono di Roma quindi fa pochissimi km all'anno e non ho mai preso "troppo" sul serio i richiami. Ora sono in Croazia e tornerò in Italia (Roma) con la BMW per fare questo richiamo dopodichè ....di nuovo in naftalina. Guida prudente anche sulle buche per evitare scoppi!