Ho effettuato l'intervento in oggetto questo pomeriggio. Ecco le foto prima e dopo il montaggio: Prima Dopo Come potete notare il posizionamento non è simmetrico, nel senso che il centraggio non è ben fatto. Inoltre, l'azionamento del clacson risulta difficoltoso, agendo nella parte dove lo spazio tra il nuovo componente e le mostrine del volante è minore. Mi hanno detto che i nuovi dispositivi hanno diametro diverso, ma non c'entra: a mio zio hanno fatto lo stesso lavoro e non ha nessun problema. Peraltro, il componente è perfettamente simmetrico, il montaggio non lo è essendo più sollevato verso il guidatore nella parte sinistra della seconda immagine (dove lo spazio è maggiore). Ho fatto notare anche il problema del clacson ma fanno orecchie da mercante alla Bmw della mia città. Purtroppo non è finita qui. Dopo aver ritirato la macchina, ho percorso qualche km, decidendo di aprire la capote. Il meccanismo non funzionava. Ho accostato, ho provato a spegnere e riavviare la vettura che non ne voleva sapere di accendersi. Dopo qualche tentativo sono riuscito a riprendere la marcia, decidendo di ritornare presso l'officina. Fortunatamente porto sempre con me il lettore obd con bluetooth. Nessun nuovo errore in centralina, tranne il solito p0015. La cosa strana era il basso valore di tensione, con varie spie che si accendevano e la strumentazione impazzita man mano che la tensione si abbassava. Quando ho visto che anche il lettore obd dava valori a volte distorti, ho deciso di non continuare la marcia. Monitoravo nel frattempo la temperatura tramite obd: 97 °C allo spegnimento, che sono diventati 101 °C qualche istante dopo (a motore spento) per poi scendere nuovamente. Valori tutto sommato nella norma. Adesso la macchina è nel deposito del carro attrezzi che mi ha prestato il soccorso stradale. Hanno anche loro un'officina, domani daranno un'occhiata. Quello che volevo chiedere è se può esservi una correlazione tra l'intervento sull'airbag ed il fatto che l'alternatore non carica. Inoltre è possibile che il montaggio dell'airbag sia così "sbilenco"? Qualcuno di voi ha avuto esperienze simili?
sulla mia il montaggio l'hanno fatto in maniera corretta, l'unica cosa e' che l'air bag nuovo e' opaco come il tuo, mentre l'originale era nero lucido, ma a dire la verita' si nota davvero poco. Per cio' che ti e' capitato non saprei dirti, tutto e' possibile, la casualita' talvolta ci pone di fronte a guasti che spesso non hanno nulla a che vedere con interventi fatti di recente. E' anche vero pero' che se chi mette le mani su un'auto non e' competente, puo' fare danni. Affidati ad un bravo ed onesto meccanico (meglio se puoi essere presente durante le lavorazioni) solo cosi' scoprirai se chi ha montato l'air bag ha fatto disastri. auguri.
Piccolo aggiornamento. L'alternatore è stato la causa degli svariati malfunzionamenti occorsi subito dopo l'uscita dell'officina. Nulla a che vedere con il lavoro sull'airbag. Domani ne monto uno nuovo, marca Valeo, 120A, presso l'officina del carro attrezzi che mi ha soccorso. Ho poi parlato con l'officina bmw, concordando uno smontaggio ed un successivo riposizionamento dell'airbag. Se qualcuno ha suggerimenti da darmi, vedrò di condividerle col meccanico. Più che altro sarebbe importante capire se realmente il posizionamento è obbligato oppure se c'è qualche tecnica per effettuare correttamente l'intervento.
Pensavo la stessa cosa, proverei a smontarlo e riposizionarlo tirandolo di più verso il lato con più fessura
Ciao anche a me da pochi giorni hanno fatto il richiamo dell'airbag lato guidatore. Mi pare a prima vista che il mio sia stato montato correttamente. Domani ti posto una foto. Per quanto riguarda il fatto che è opaco e solamente nuovo, col tempo torna come quello che avevi.
Ciao, per quanto riguarda il posizionamento airbag ho avuto lo stesso problema a seguito di cambio dell'airbag per richiamo. Questa la mia storia nella speranza che possa essere utile. Un certo disallineamento dell'airbag, seppur lieve, era presente fin dal momento dell'acquisto dell'auto (usata) quindi ho sempre pensato rientrasse nelle tolleranze. A seguito del cambio dell'airbag da parte di una piccola (e rinomata) assistenza ufficiale a Roma, il disallineamento era invece evidente tale da non consentire neppure il corretto funzionamento del clacson. Alle mie rimostranze al ritiro circa l'errato montaggio vengo tacciato in modo arrogante e maleducato dal capofficina (e dico Capofficina !!) di aver manomesso in precedenza l'airbag e questo era il motivo del montaggio non corretto....mi viene addirittura detto che ne avevano cambiati a centinaia e tutto era sempre filato liscio...mi mollano dicendo che hanno perso fin troppo tempo per un richiamo (gratuito per il cliente ma pagato profumatamente dalla casa madre) e che devo riprendermi così l'auto...li capisco perchè era la prima (e ultima volta) che mettevo piede in una assistenza BMW. Per farla breve sono poi riuscito con un pò di pazienza a mettere tutto a posto con le mie mani e questo è quello che credo di aver capito dopo qualche prova senza successo. L'airbag ha due ganci uno, a ore 9 e uno a ore 3. All'atto del montaggio tali ganci devono inserirsi "in contemporanea negli incastri del volante, quindi bisogna allineare l'airbag in modo speculare sui due lati della cavità del volante e poi premere con un colpo secco al centro dell'airbag. Se si tenta ad esempio di inserire prima il lato dx e poi il sinistro il lato sinistro non riuscirà ad incastrarsi, neppure premendo molto forte, creando il disallineamento. Ulteriore complicazione sono i cablaggi dietro l'airbag che se non correttamente posizionati prima di incastrare l'airbag generano spessore o a dx o a sn e ne impediscono l'incastro sul lato dove generano spessore. In ogni caso con qualche tentativo (circa 20 o 30 minuti di tentativi), spostando i cavi in vari modi sotto l'airbag sono riuscito nel montaggio corretto. Spero possa essere utile.
Ciao fcaione, E' una vergogna che certi personaggi mettano le mani sulle nostre auto... oltretutto sui sistemi di sicurezza che se mal montati possono fare davvero parecchi danni fisici alla persona. Non mi esprimo poi sui modi del "Capofficina"... ci sarebbe da andarci nuovamente e insegnarli come fare il lavoro e ridicolizzarlo davanti a tutti. (per non prenderlo a legnate, che sarebbe cio' che si merita, per i modi che ha usato nei tuoi confronti). Ad ogni modo grazie per aver riportato la tua esperienza, sara' sicuramente utile.
Fcaione ha detto tutto, esattamente così, me ne sono accorto anche io quando ho smontato l’airbag per montare i comandi al volante. Fcaione, in ogni caso ti invito a segnalare il comportamento dell’officina Bmw alla casa madre. Tra l’altro in questi giorni sono stato in Bmw e con l’addetto abbiamo controllato attraverso il num di telaio se anche la mia auto fosse soggetta al richiamo dell’airbag. Dal terminale non risultava alcun richiamo. Ora il mio dubbio è: ma non erano richiamate tutte le e46 del 2003/2004? La mia è dell’ottobre 2004 come produzione.
alx, non saprei se il richiamo e' valido per tutte le E46 la mia comunque e' del 2003 (se non ricordo male agosto).
Anche a me hanno fatto il richiamo per l'airbag lato conducente l'anno scorso o meglio l'ho scoperto da solo andando col numero di telaio all'accettazione,peró è andato tutto bene e la mia é del maggio 2001
Oggi ho avuto problemi anche io col posizionamento airbag, vi spiego. Ho rigenerato un volante M e oggi l’ho montato al posto del volante sport di serie. Insomma, rimontato l’airbag, rimaneva molto molto sporgente in tutta la sua circonferenza, eppure aveva fatto gli scatti delle molle perfettamente. Di sicuro avevo però notato molta difficoltà nel reinserirlo, quasi da non voler proprio entrare. Quindi dovendo smontare di nuovo, ho preferito montare sul volante M anche la parte di metallo interna del vecchio volante, dove si fissa l’airbag e che funge da clacson, per capirci. I seriali dei componenti sono gli stessi, ad occhio sono infatti identici. Comunque, sta di fatto che così facendo, l’airbag è entrato con più facilità e la posizione ora é giusta. Probabilmente sarà solo una coincidenza, forse nel primo tentativo ci saranno stati i cavi airbag che intralciavano e non dipendeva dal pezzo di metallo interno, non so..io per stare sicuro ho proceduto come ho appena a detto ed è andato bene.
Perchè, fondamentalmente, è una marca seria. Parlo di Bmw, ovviamente. Ci son stati dei problemi col fornitore Takata ma non per Bmw. Allego un pò di documentazione trovata in rete. Ah, comunque nel mio caso, sostituzione sia dell'airbag passeggero che guidatore effettuata dinanzi a me in officina Bmw. Nessun problema e confermo la procedura sopra indicata per inserimento cuscino salvavita nello sterzo. https://www.quattroruote.it/news/si..._airbag_del_passeggero_della_serie_3_e46.html https://www.lastampa.it/2017/06/26/...ni-di-auto-iyG2bHMkFfYJDxe9szn9JP/pagina.html
Devo andare in officina per sapere se c'è un richiamo? Io ho montato il volante della restyling, i fissaggi cambiano per l'airbag?
Se il volante è diverso, allora cambiano di sicuro. Che io sappia, sono diversi tra il 4 razze ed il 3 razze (sport). Sono diversi tra i volanti 3 razze (sport) montati sulle prime versioni e46 (poiché di tipo più piccolo, non doppio stadio) e quelli montati successivamente (cioè quello che vedi nelle immagini nel primo post). Infatti questi ultimi hanno l'airbag rotondo, più grande.
Si. Vai in concessionaria ufficiale e col tuo numero di telaio vedrai se la vettura rientra tra quelle oggetto del richiamo.
https://www.bmwpassion.com/forum/threads/airbag-passeggero-da-far-sostituire.190760/ Questa era la discussione aperta tempo fa...
Concordo, in ogni caso sui richiami (specialmente per motivi di sicurezza) non si scherza. Tantopiù in un mondo globalizzato dove non procedere in UE per un richiamo ordinato dalle autorità negli USA può portare un bel po' di grane in caso di guai. Comunque in questo caso bene BMW.
Ciao a tutti, ho ricevuto una raccomandata che mi invita a portare la macchina a verificare l'airbag lato guida. Ho preso appuntamento per domani mattina, ma sono stato informato che in caso dovesse risultare difettoso dovrò attendere sino a settembre per la sostituzione. Nel frattempo non devo utilizzare la macchina, diversamente in caso di esplosione dell'airbag loro si sollevano da responsabilità. A questo punto mi chiedo se ho diritto ad un auto di cortesia. Qualcuno sa consigliarmi? Grazie