Non so voi ma a me questa auto stuzzica tantissimo! È una gran bella sorpresa vedere presentata un'auto che ha zero senso per l'attuale moda-mood-chiamatelocomevolete delle auto a pila e batteria con i cambi osceni pure per essere automatici. Un pensiero lo sto facendo... vedremo...
Concordo con te! E' decisamente controcorrente rispetto alla deriva ibrida di Toyota e sulla carta sembra essere un'ideale daily pepata. L'unico appunto: 1280 kg su una segmento B tricilindrica e manuale (seppure con una trazione integrale vera) non è propriamente un peso piuma...
Vero non pesa poco, però sulla carta sembra davvero tanta, tanta ma tanta roba. Aspetto news dal mio amico venditore
L'unica vera differenza e' la trazione integrale, ma in questa fascia di prezzo non prenderei mai un frullino a 3 cilindri destinato a deprezzarsi mostruosamente in poco tempo, a questi livelli se la gioca con mini e non c'e' storia, 2.0 4 cilindri con potenzialita' nettamente superiori. Fosse costata meno, ma a certi prezzi proprio no.
A me sembra che il mondo automobilistico ultimamente giri al contrario.... L'idea di fare un utilitaria pepata è bellissima ma poi scopri che pesa 13 qli e monta un 3 cilindri.... capisco la trazione integrale (che non capisco il senso se non limare qualche decimo nello 0-100)ma tutto quel peso sarà sicuramente per la valangata di accessori che monta.. Ora non era meglio fare un 4 cilindri con solo abs e esp e che pesasse qualche 100 kg in meno e qualche 10000€ in meno?
Al momento la vedo come un raggio di sole in una landa scura e desolata. Con l'attuale mini non c'è storia? Se mi dicessi la R52 o la R53, al limite, ok, ma quelle cose di adesso che sembrano più delle berline degli inizi 2000, beh no. Per il deprezzamento, c'è qualcosa che non sia una GT3RS o una Ferrari in special edition che non si deprezza in maniera folle? Non mi pare ed anzi, io vivo in una valle che da alle montagne, questa macchinetta a tre cilindri con una trazione che sulla carta è ben da altra categoria sta già facendo brillare gli occhi. Non hanno fatto a tempo ad aprire bocca che qua siamo già in 10 a chiedere informazioni per l'acquisto, i curiosi da depliant neanche si contano. L'unico limite sarà la rete vendita, fatta da gente che ormai è abituata a vendere "retrocamera, car play e finanziamento" [cit.], un'auto così gli da pure fastidio, fatta per gente che arriva, paga cash e chiede se si può avere la versione giapponese e gira l'angolo e va a smontarla mezza per tirare via almeno un quintale di roba inutile.
Cioè, una Yaris sviluppata in collaborazione con il team WRC per avere una buona base per la vettura da corsa, integrale con doppio torsen, 3 porte, linea del tetto abbassata di 91mm, carreggiate allargate, manuale, ma mi spiegate il senso? Ne desidero una
Sulla carta promette moltissimo, peccato solo per il peso e per i tre cilindri. Nonostante ciò, deve essere molto divertente. Prezzo? Sui 40k immagino.
Bellissima e tecnicamente molto valida Ma in Italia quanti pezzi sono previsti? Visto il prezzo mi vengono in mente poche alternative tipo il 695 70• Ann e la Mini JCW GP Ma non credo siano comparabili a livello di tecnica e prestazioni Sopratutto la prima
Il punto e' che e' una utilitaria nello stesso segmento della mini, che costa come una mini ma non ha minimanente la stessa immagine e appeal. Una mini mantiene molto di piu' il suo valore, questa yaris varra' la meta' del suo prezzo dopo manco un anno, ok che le auto per investimento son altre, ma nemmeno spendere molto per una macchina che sicuramente perdera' molto in poco tempo. Una mini non cala mai rispetto al prezzo iniziale quanto lo farebbe una come questa. Mettici pure la trazione integrale ma su una compatta la vedo buona solo per aumentare peso, quando mini da sempre solo ta ha sempre spuntato ottime prestazioni. Mini imborghesita ? Vero, ho avuto una cooper s prima serie, spartana, non comodissima, piena di rumorini strani, ma brutale al contrario delle mini attuali. Del resto e' ovvio, la mini deve vendere e il mercato lo fan le persone normali, non i pochi sfegatati della guida, pero' nonostante si parli di "imborghesimento", la mini ha contenuti nettamente superiori, a partire dal motore, 2.0 4 cilindri Vs frullino a 3, non c'e' storia, leva la trazione integrale e il resto non vale per nulla i soldi spesi. Il motore mini arriva a 300cv con una semplice mappa senza essere tirato, il frullino e' gia' tirato al collo cosi', per non parlare dell'innegabile differenza di sound tra un 4 e un 3. Di questo passo ci esalteremo per un monocilindrico ? Non io Tutta questa "tristezza" poi non la vedo proprio nel panorama automobilistico, anzi, vedo l'esatto opposto in questa yaris, mentre le sue concorrenti hanno ancora 4 cilindri questa scende a 3 ed e' proprio l'essenza stessa della tristezza automobilistica.
Non condivido quanto scritto, ma riguardo alla scelta del tre cilindri credo sia per questioni di regolamento della categoria rallistica R5, che dal 2021 prevederà motori 3 cilindri.
Di questo passo diventera' una gara di motocross con monocilindriche, tristezza pura. La mini ha un 3 cilindri ma sino alla versione cooper, dalla cooper s sale a 4. 3 cilindri quando li sento sono tristarelli, anche la i8 ha un 3 cilindri, ma han messo casse dentro e pure fuori nei paraurti per farla sembrare un v8 spompo, a questa stregua uso la punto con la cassettina della ferrari e mi esalto, un po' come guardare un porno invece di una vera donna nuda
Ma in tutta onestà, ma chi se ne frega se perderà o no valore. Le Mini le ho avute e per me può finire di esistere. Qualità scadente, da sempre, ma almeno le R53 quando le usavi ti facevano stampare un sorriso che ti annullava momentaneamente tutti gli aspetti, ed erano davvero tanti, di oggetto fatto in economia (e pure oscenamente caro, l'avevo pagata 25k nel 2003 e nel 2010 per un'altra Mini ne avevo sganciati più di 40k e lasciamo perdere cosa ho recuperato, alla facciazza del non perde valore). Poi dai, stiamo qua ad esaltare un 4 cilindri al posto di un 3 cilindri? Manco si stesse confrontando un V12 con un bicilindrico. Di questa Yaris si sa poco, neanche hanno ancora dichiarato quanti pezzi saranno prodotti e quanti assegnati nei vari mercati, si conosce solo il prezzo in Giappone che è dato all'equivalente di circa 32 mila euro. Del listino italiano non c'è traccia. Si sa solo che chi l'ha provata è stato fotografato con stampato in faccia un sorriso di soddisfazione che non si vedeva da tempo. Se poi questa Yaris con questa meccanica e trazione e assemblaggio è "l'essenza della tristezza automobilistica" beh ben venga, non mi pare proprio ci sia di meglio, sulla carta, in quel segmento.
Ovvio, ognuno spende come meglio crede potendo mettere altre priorita' anche sopra a un eventuale recupero soldi alla vendita, pero' a parita' di prezzo di acquisto e' innegabile che una mini perde meno valore, considerato pure che un motore cosi' piccolo molto spinto non lo vedo destinato a durare nel tempo. Mettiamoci pure l'originalita' della trazione integrale su una compatta, soluzione inusuale, su questo concordo, magari inutilmente pesante su strade normali ma premiante per la guida in montagna come dicevi, pero' 4 cilindri sono il mio minimo sindacale, 3 li ho sentiti suonare e sono davvero pessimi. La mia critica e' su questo aspetto, fosse stata a 4 cilindri mi sarei limitato a dire "si, ottima, ma 40mila euro su una Yaris non li spenderei", ovviamente poi ognuno ha i suoi gusti, preferenze, budget e differente modo di pensare Magari io tratto una z4 come fosse una reliquia mentre altri la usano per farci la spesa avendo ben altro nel box di davvero "nobile", anche il budget fa ragionare in modo differente Mi ha appena chiamato Lapo, mi ha chiesto il tuo numero di tel per farti chiamare dal suo legale pronto a farti le chiappe rosse