Corretto sarebbe 9.95, ma è difficile quando la strada non è piana e la pendenza non è uniforme, lui misura la pendenza all'inizio e alla fine ma se nell'intervallo c'è una salita seguita da una discesa il dato è insignificante. Tra l'altro in occasione della prima prova avevo un centinaio di kg di zavorra nel baule con tanto di sedili abbassati. Esatto, a questi livelli la resistenza del vento incide molto e non sapremo mai le condizioni reali. Ma mi interessa poco il decimo in più o in meno, è giusto per avere un ordine di grandezza da cui partire. Sì lo scarico lo monto oggi, diciamo siamo intorno ai 10 netti da stock.
Signori, al di là del caso specifico, è anche vero che contano le prove strumentali e, secondo una delle banche dati più utilizzate (ZePerfs) i riscontri crono della M2 Comp sono i seguenti: In una media di 7/9 prove, il tempo del 100/200 è, se leggo bene, pari a 10”6...
Ho ripreso la macchina, finalmente ha un sound! Però dopo poco mi ha fatto visita questo, poi ho spento e riacceso il motore e non è più tornato
Come volevasi dimostrare... Mi spiace, ma ti tornerà, almeno fino a quando non farai disattivare il controllo dal firmware. Ma a quel punto... Sai cosa fare!
Premetto che spesso ZePerfs in Duel anche quando una vettura BMW dimostra dai dati prestazioni oggettivamente superiori ad altra sportiva riassume le prestazioni sfaforendo Bmw Se un Tester nel video sopra postato ottiene 9,9 potrebbe avere una valenza Ma se un nostro appassionato utente del Forum intende togliere l'OPF e che prima prova con una valida apparecchiatura la M2 CP con OPF in 9,9 sec per poi verificare sul campo la differenza senza, ritengo sia una prova che possa meritare considerazione oltre i dati letti e riportati dalle riviste
Certo, ma ZePerfs non fa altro che fare la media dei rilevamenti strumentali di n-riviste, quindi mi pare che un’attendibilità superiore rispetto alle prove di un qualsiasi utente (di cui non possiamo conoscere le condizioni di prova) ce la possa avere o no?
Adesso ho capito perché sulla mia l’ASD è impercettibile! Adesso però, per la gioia di @Gabo, l’ho codificato così e vi farò sapere:
Si, ma non sempre i valori hanno un senso. Vedi quelli per la 340. Test 80-180 La 340 TP liscia da 326 cv stacca 10.0 la 340 xdrive Performance 10,9 la 440 Performance 10,3 La mia con 100 ottani fa di media 9,60 con un best di 9,40, misurato con Drive analyzer sempre sullo stesso tratto di strada in piano.
Io l'ho messo su quiet, di default era su medium. Ha anche smorzato l'effetto drone che avevo intorno ai 2.000 giri ho visto adesso la nuova firma...... hahahahaha fantastica!
Prova effettuata, ma... Su M4 pare non cambi nulla! Ti dirò che il Performance fa un tal baccano che copre davvero tutto Anche @Franzzz, tuttavia, mi ha appena scritto che non ha notato differenze neppure sulla sua M4 (che ha scarico stock, quindi ben più silente). Boh! Forse con M4 non funzia... La userò per un po’ con questo settaggio e vi saprò dire. Nel frattempo ho nuovamente accertato i miglioramenti nella trazione (ovviamente affondando su e giù per il mio vialetto di casa!)...
Lo so Giovanni che hai una villa come un parco Immenso e autodromo privato... Verrò da te a effettuare qualche prova di velocità... Tipo Nardò.....
Ho fatto un'altra cinquantina di km, zero spie accese , vai a capire la logica. Così come non mi è chiara la logica di funzionamento delle valvole di scarico, in scalata sono quasi sempre chiuse, anche su questo interverremo. Comunque ha veramente un'altra anima adesso la macchina, a culo va esattamente come prima ma almeno emette suono! Crea davvero dipendenza. Quanto ai tempi, troppe variabili in gioco, strumenti di misurazione diversi, benzine diverse e così via, direi con buona pace di tutti che il range compreso tra i 10 e i 10.5s è verosimilmente il tempo che impiega una M2 Competition stock tra 100 e 200. Nel weekend andrò in autobahn e proverò di nuovo con lo scarico senza filtri, spie permettendo.