Grazie mille a tutti per le delucidazioni. Ho già messo in programma di prendere il volante con paddle cercando successivamente di vendere il mio (senza doverlo modificare) farlo codificare (ho letto che il cablaggio non serve sulla mia del 2019) ed aggiungere il software per il cambio sport!
qualcuno ha una foto della leva del cambio automatico Sport così per vedere la differenza con il cambio automatico normale? io ho quella della foto.
ok allora quella normale? Il mio quindi è già Sport, ma senza levette al volante... tanto anche quando c'erano, le ho usate 3 volte!!!
Se hai la leva della foto hai il cambio sport e quindi anche le palette, se non hai le palette al volante c'è qualche cosa che non torna. Caso 1: Ti è stato cambiato il volante con uno senza paddle , caso 2: Ti è stata cambiata la leva.
ma hai le modalità sport+? perché col cambio sport si hanno sia le palette al volante, sia il pomello diverso sia la modalità sport+
allunga solo le marce o no? Io il cambio senza paddle dato che per la mia non si poteva mettere come optional.
Da quel che ho letto e sentito dovrebbe accorciare anche i tempi di cambiata quindi dovrebbe essere una cambiata più rapida Sisi ne ho viste anche io molte in questi giorni ma sinceramente le metto non perché sennò mi sentirei escluso è che vorrei divertirmi e sfruttare la 125i come si deve e per farlo penso che i paddle sia d'obbligo come l'aggiornamento al cambio sport
secondo me siete fuori strada sulla modalità Sport+, nel senso che è di serie sulle versioni Msport a prescindere. Difatti sul catalogo della F20 risulta essere di serie nell'allestimento Msport dal sito Bmw Una modalità di guida adatta a ogni situazione. Ogni nuova BMW è equipaggiata con il Pulsante di selezione della modalità di guida. Quest’ultimo offre al guidatore la scelta tra le modalità COMFORT, SPORT, ADAPTIVE in combinazione con l’optional Assetto adattivo, ed ECO PRO. Nella modalità COMFORT preimpostata di base, i componenti dell’assetto garantiscono un’esperienza di guida particolarmente confortevole. Per la massima efficienza e comfort, questa modalità offre inoltre la possibilità di “veleggiare”. Nelle modalità SPORT e, per le versioni M Sport, SPORT +, tutte le tarature di propulsore e assetto sono orientate verso uno stile di guida sportivo. Il motore è più reattivo, il cambio automatico effettua le cambiate a regimi più elevati e, con il cambio manuale, il punto in cui cambiare marcia viene visualizzato con un certo ritardo. Nel complesso, la vettura reagisce in modo molto più diretto e con più rigidità. La modalità interattiva ADAPTIVE regola il Dynamic Damper Control, lo sterzo e il cambio Steptronic con continuità, interagendo con la navigazione in tempo reale per adattarsi alla situazione di marcia e allo stile di guida. ECO PRO è la modalità di guida per l’ottimizzazione dei consumi, presente sul Driving Experience Control di serie. Componente essenziale di BMW EfficientDynamics, ECO PRO include un pacchetto intelligente di tecnologie, che consente al conducente di ridurre il consumo di carburante fino al 25 percento. Nella modalità ECO PRO, i parametri del pedale dell’acceleratore e del cambio variano. La curva del pedale dell’acceleratore ECO più piatta riduce il rapporto tra quantità iniettata e angolo del pedale dell’acceleratore. Allo stesso tempo, l’adattamento dei punti di cambiata fa sì che si passi a una marcia superiore in anticipo e si riducano i downshift. Queste funzioni favoriscono uno stile di guida tranquillo con maggiore risparmio di carburante. Ma se il guidatore preme a fondo il pedale dell’acceleratore, ha sempre a disposizione la piena potenza e le massime caratteristiche di downshift.