Come va l'Alfa Romeo Giulia 2016 | opinioni, pareri, pregi e difetti

Discussione in 'Auto Europee' iniziata da n2o, 29 Febbraio 2016.

  1. Fabio64

    Fabio64 Presidente Onorario BMW

    5.200
    8.539
    3 Gennaio 2012
    Ferner Osten
    Reputazione:
    2.147.476.925
    Tante ma vecchie
    A che PSA.....
     
  2. Fabio64

    Fabio64 Presidente Onorario BMW

    5.200
    8.539
    3 Gennaio 2012
    Ferner Osten
    Reputazione:
    2.147.476.925
    Tante ma vecchie
    E no no caro mio,forse i soli ricambi costano così ma l’intervento complessivo siamo sugli 800€ !!!!!
     
    A modigliani79 e MDJ piace questo messaggio.
  3. head00

    head00 Kartista

    172
    72
    12 Ottobre 2018
    _
    Reputazione:
    1.980.388
    ——
    le case sfigate come le definisci di certo non hanno Diesel 2.0 litri con coppia da 450/470 Nm .. questa è sicuramente una delle ragioni per cui si suggerisce la sostituzione ai km da te citati.

    il materiale con cui vengono costruite le cinghie immagino sia lo stesso per tutte le case, il suggerimento di sostituire ad un chilometraggio inferiore è dettato da fattori come la coppia motrice che citavo prima.
     
    Ultima modifica: 5 Gennaio 2020
  4. nicor

    nicor Amministratore Delegato BMW

    4.597
    3.179
    4 Febbraio 2017
    Vicenza
    Reputazione:
    610.251.110
    Audi A4 Allroad B9
    Il 2.0BiTDI di VW ha 240cv e 500nm e prevede la sostituzione a 210k km. Il D5 di Volvo ha 235cv e 480nm e prevede la sostituzione a 150k km. Gli altri concorrenti hanno comunque 180/190cv e 400nm di coppia. In ogni caso preferisco cambiarla prima e viaggiare tranquillo piuttosto che trovarmi a 200k km con il motore da buttare.
     
    A wpc692 piace questo elemento.
  5. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    17.163
    5.939
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.250.480.982
    520d G31 LCI
    Cinghia dentata distribuzione: circa 98 Euro
    Cinghia di trasmissione puleggie (consigliata la sostituzione dato che si cambia quella di distribuzione): circa 36 Euro
    Manodopera circa 3 ore a 57 Euro l'ora: 171 Euro

    Totale circa 305 Euro ivati.
     
    A beckervdo e nicor piace questo messaggio.
  6. Fabio64

    Fabio64 Presidente Onorario BMW

    5.200
    8.539
    3 Gennaio 2012
    Ferner Osten
    Reputazione:
    2.147.476.925
    Tante ma vecchie
    A me invece,su Giulia,risulta questo un anno fa.... AE3FA1D8-9CD6-4A3A-926E-9A515A44DD35.jpeg
     
  7. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    17.163
    5.939
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.250.480.982
    520d G31 LCI
    Sono state sostituite in più i due tendicinghia e la pompa acqua che non sono richieste da istruzioni di officina per il primo service della cinghia....
     
  8. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    17.163
    5.939
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.250.480.982
    520d G31 LCI
    A2344C26-8531-424C-ACFF-6CE1FDA72BD1.png
     
    A MDJ piace questo elemento.
  9. head00

    head00 Kartista

    172
    72
    12 Ottobre 2018
    _
    Reputazione:
    1.980.388
    ——
    quindi quale sarà la ragione per cui si suggerisce la sostituzione a chilometraggi inferiori?

    maggiore cautela oppure Alfa utilizza cinghie fatte di materiale discutibile e che durano meno?
     
    A modigliani79 e Fabio64 piace questo messaggio.
  10. nicor

    nicor Amministratore Delegato BMW

    4.597
    3.179
    4 Febbraio 2017
    Vicenza
    Reputazione:
    610.251.110
    Audi A4 Allroad B9
    Secondo me maggiore cautela, anche perché il costo del cambio cinghia non é particolarmente esoso.
     
  11. Fabio64

    Fabio64 Presidente Onorario BMW

    5.200
    8.539
    3 Gennaio 2012
    Ferner Osten
    Reputazione:
    2.147.476.925
    Tante ma vecchie
    Vero,io però se faccio la cinghia cambio anche tutto il resto,hai visto mai che poi a 150 o 180 devo rifare tutto di nuovo perché la pompa trafila o peggio s’inchioda....un po’ come quando devi cambiare il disco frizione,si cambia tutto no??
    Io di fondo,al di lá di logiche e comprensibili scelte progettuali preferisco di gran lunga la catena,se ben dimensionata é praticamente eterna,manutenzione zero......
     
  12. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.695
    7.748
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    Quindi tu su n47 cambieresti pompa acqua e pulegge ogni 90mila km? Tot. 400 euro per la sola cinghia servizi che si farebbe con 70? :lol:

    Ah no ma n47 è bmw quindi va bene. Scusa.


    A parte le battute, tutti i motori hanno manutenzioni più o meno onerose, a certe scadenze.
     
    Ultima modifica: 5 Gennaio 2020
    A Samualfa e labrie_it piace questo messaggio.
  13. Fabio64

    Fabio64 Presidente Onorario BMW

    5.200
    8.539
    3 Gennaio 2012
    Ferner Osten
    Reputazione:
    2.147.476.925
    Tante ma vecchie
    Dunque,io non sono un invasato biemmista tant’e che se guardi in firma possiedo anche una Stelvio di cui sono contentissimo,detto questo vorrei farvi capire che le mie non sono critiche contro Alfa ma semplici constatazioni da appassionato di meccanica,visto che Fca era partita dal foglio bianco per il progetto Giulia/Stelvio progettando effettivamente un’auto quasi riferimento del settore mi stupisco come mai non abbiano,nel caso della distribuzione,optato per sistemi più moderni:io avrei optato per esempio,come Bmw o MB per la classica,vecchia catena (ma non sono ingegnere...) però anche con la cinghia dentata c’era la possibilità di fare meglio ( Ford ha la cinghia in bagno d’olio per dire..) se non altro dal punto di vista della durata che,ripeto,é da auto di venti anni fa....
    É fantastico guidare un’auto con i quadrilateri anteriori e sapere di avere un albero in carbonio ma se poi ogni 100/120k km o 5 anni devo spendere 500/700 euri per cambiare una cinghia che la concorrenza qualificata o non ha o se ce l’ha la cambi ad un chilometraggio pari al doppio ti fa pensare che forse si poteva fare di più,tutto qua.....
     
    A MDJ e frenky120d piace questo messaggio.
  14. Fabio64

    Fabio64 Presidente Onorario BMW

    5.200
    8.539
    3 Gennaio 2012
    Ferner Osten
    Reputazione:
    2.147.476.925
    Tante ma vecchie
    Ah,dimenticavo,la vecchia e87 con l’M47 in 290k km non ha mai trafilato una goccia di refrigerante dalla pompa e mi guardo bene di cambiarla a casaccio!!!!
     
  15. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    959
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    mi sembra di ricordare che ci siano diversi fabbricanti delle cinghie e queste hanno diverse caratteristiche e durata
     
  16. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.695
    7.748
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    Non dirlo a me, che su n47 ho fatto la cinghia servizi a 150mila :mrgreen:
     
  17. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Perché il motore 2.2 è una profonda evoluzione del precedente 2.2 con basamento in ghisa montato da FCA su Cherokee.
    Se leggi l'articolo di autotecnica che ho postato qualche pagina fa lo trovi spiegato.
     
  18. Fabio64

    Fabio64 Presidente Onorario BMW

    5.200
    8.539
    3 Gennaio 2012
    Ferner Osten
    Reputazione:
    2.147.476.925
    Tante ma vecchie
    Io a 220k :fear.....
     
  19. Fabio64

    Fabio64 Presidente Onorario BMW

    5.200
    8.539
    3 Gennaio 2012
    Ferner Osten
    Reputazione:
    2.147.476.925
    Tante ma vecchie
    Io avevo letto che era un’unità completamente nuova :confused2....
     
  20. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Progetto nuovo ma che è partito dal 2.2 precedente, dai un occhio alla spiegazione tecnica.
     

Condividi questa Pagina