Quello che non ha senso nel video, è che in un motore a scoppio a 4 tempi il flusso dei gas di scarico non è assolutamente simile quello di un getto di aria col compressore, tutt'altro I gas vengono espulsi a "pulsazioni" non sotto forma di flusso costante, ed è qui che hanno senso i due tubi. Sparare aria in uno solo dei due tubi nel caso del midpipe doppio originale che senso ha? Non rappresenta la condizione reale di flusso dei gas di scarico del motore, anzi il senso di avere due tubi sta proprio nel fatto che si "aiutano" a vicenda nell'espulsione dei gas di scarico, se mi spari aria solo in un tubo vanifichi il senso di averne due. Entrambe le soluzioni hanno pro e contro, in termini di scavenging (che è quello che ci interessa) la soluzione a doppio tubo è senz'altro migliore, non per nulla è quella scelta da Bmw (e da praticamente chiunque). Tuttavia su un motore turbo - oltretutto così potente - il tutto ha importanza relativa (soprattutto considerando che si ha già un catalizzatore a monte), la differenza più macroscopica è il sound, che comunque potrebbe essere quasi identico per entrambe le soluzioni se nel caso del twin entrambi i tubi avessero la stessa lunghezza (qualcuno l'ha fatto artigianalmente). In ogni caso confrontare le rullate tra stock (quindi con kat secondari o peggio ancora opf) e midpipe AA ha poco senso, è vero che i kat secondari limitano molto poco la potenza, ma è comunque un paragone impari. Andrebbe rullata la stessa auto stock e poi con due midpipes liberi, ma a quel punto si pone la questione dei diametri dei tubi, nel caso stock (2x2.5" se non ricordo male, correggetemi se sbaglio) vs AA (1x3.5"), quest'ultimo garantisce un maggior flusso di gas, mentre nel caso di twin pipe maggiorato (2x2.75" ovvero la quasi totalità delle soluzioni aftermarket in commercio), allora sarà questa la soluzione più performante. In parole povere, l'incremento dato dal midpipe AA è dovuto esclusivamente al fatto che è libero da catalizzatori/filtri antiparticolato ed è di diametro maggiore rispetto ai tubi originali, non dal fatto che 1 è meglio di 2. Il fatto che in Usa sia tanto in voga la soluzione del midpipe me la spiego, oltre al gran marketing degli uomini di AA (vedi il video dell'aria sparata col compressore), col fatto che là molti girano con scarichi liberi senza catalizzatori ed effettivamente il midpipe aiuta ad avere un suono quantomeno decente.
Quelle potenze non hanno alcun senso (mi riferisco ai 570cv del post di Gabo, ho sbagliato il quote), specie con turbo stock. Ti ritrovi con i profili di coppia e potenza con i picchi molto ravvicinati e appuntiti, il che si traduce in una sola parola: inguidabilità. La coppia sarà molto appuntita, mentre la potenza massima si abbasserà verso quota 6000. Purtroppo la maggior parte dei clienti chiede proprio la botta di coppia clamorosa ai medi regimi, ma è solo fumo, in tutti i sensi: il risultato saranno sempre le ruote fumanti e un’andatura tremendamente discontinua. Se si vuole il massimo in guidabilità bisogna “accontentarsi” di 500 o poco più cavalli e una coppia il più piatta possibile, non troppo superiore a 600nm. Abbiamo provato decine di configurazioni in pista, anche con i 540cv circa della M4 di un mio amico, priva dei kat primari, quindi molto più facile da “lavorare” in alto, viste le EGT molto più basse rispetto alla mia. Tuttavia la botta di coppia ai medi (quasi 700nm) la rendeva ingestibile o quasi a livello di trazione. Ovviamente tutto ciò viene testato sempre in strade chiuse al traffico (siamo in “zona protetta” ).
@Arcy530Style come erogazione è guidabile così? Sono riusciti come immagino in biesse a fare un lavoro di cesello.. Direi di non andare oltre... @Gio72 purtroppo la gente spesso è incompetente... Se si esagera con potenza e coppia il crono in pista non paga e su strada si rischia di distruggerla dentro un muro farsi male o farlo ad altri..
530-540cv è il limite massimo per avere una trazione al limite del decente per andare oltre servirebbero gomme maggiorate e semislick
Io continuo a ritenere che la soglia vada tenuta un po’ più bassa. Ma soprattutto è la coppia a dover esser limitata laddove fa la “gobba”...
Bei profili e coppia a 632nm va bene. Pensa che io ce l’avevo a 680nm e l’ho smussata a 625 Comunque, posta sul mio 3d, nella sezione Tuning, perché qui rischi l’esecuzione nella pubblica piazza come nemico del popolo! Un po’ come l’alano Ivan il Terribile XXXII...
Ottimo come avevo immaginato pur avendo guadagnato Tanti cavalli e Coppia sono riusciti a Ottimizzare e "spalmare" bene la coppie rendendo la macchia più fluida... I miracoli del elettronica e di un Grande Preparatore....
Ciao a tutti, vi chiedo un piccolo aiuto. Su autoscout c'è un signore che vende lo scarico Arkrap. per M4; lui ha quello completo a me interessa però solo il terminale (quindi il silenziatore finale). E' disposto a vendermi anche solo quello (anzichè tutto lo scarico completo). Secondo voi monta sulla mia vettura il solo silenziatore oppure devo fare qualche modifica? Attualmente ho lo scarico di serie. Grazie mille!
salve a tutti a proposito di scarico, le m4 2017-2018-2019 hanno lo stesso suono o come per dire l'rs3 la versione del 2018 suona bella forte, e la versione 2019 sembra una a3 benzina?
Partiamo dal presupposto che dal 2017 sono tutte al 2019 cambiano pochi componenti, ma non il suono. Solo sulle 2019 c’è l’OPF che rende il suono ancora più nasale a valvole aperte, per il resto suonano quasi tutte uguali, l’anno c’entra poco. Parlando di scarico competition.
io ho tolto opf praticamente subito. Montando centrale Active Autowerke. Eliminando quasi del tutto il suono nasale
No, permettimi, ma non condivido e Biesse Racing, che ne vede tante, è perfettamente d’accordo con me: le M3/M4 con OPF suonano sensibilmente peggio rispetto alle precedenti. Quando Biesse fece la prima, ricordo che mi aggiorno’ di continuo sui test e sulle differenze che aveva rilevato, stigmatizzando di continuo il sound “triste”...