Accordo FCA - PSA | Pagina 7 | BMWpassion forum e blog

Accordo FCA - PSA

Discussione in 'Auto Europee' iniziata da labrie_it, 31 Ottobre 2019.

  1. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    una politica sociale e industriale intelligente; la collaborazione è una delle chiavi del successo
     
  2. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    se ho ben capito questo tizio ha detto che alcuni marchi potrebbero non sopravvivere
     
  3. stenmark

    stenmark Primo Pilota

    1.355
    642
    2 Luglio 2006
    Reputazione:
    210.167.172
    BMW X1
    Sì, il punto è sapere se ha citato esplicitamente Alfa Romeo. Se lo avesse fatto, vorrebbe dire che la chiusura è imminente, perché con una dichiarazione così un'Alfa non te la compra più nessuno.
     
  4. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.205
    2.390
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Questo è abbastanza ovvio, alla fine avremmo Fiat, Citroen, Peugeot, Opel, Maserati, Alfa, Lancia e DS. Le prime 5 difficilmente saranno sacrificate, Lancia è ormai morta, restano Alfa e DS. Ma per quanto sia francese, davvero avrebbe il coraggio di pensionare in marchio come Alfa e non DS?
     
  5. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    non sono del tutto tranquillo; temo che potranno esserci dei seri problemi per molti impiegati
     
  6. ricciolino porcellino

    ricciolino porcellino Guest

    Reputazione:
    0
    Rispetto doverosamente la tua opinione ma, per esperienza, finchè l'industria sarà riscattata da i sindacati, avrà scarse probabilità di crescita.

    Il governo francese ha dichiarato che vigilerà sull'operato di psa; farà lo stesso il nostro agonizzante governicchio con fca?
     
  7. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.555
    25.396
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    Non concordo. Ognuno deve fare il suo mestiere, l'operaio fa l'operaio, l'imprenditore fa l'imprenditore e il dirigente fa il dirigente. Ma questi sono tempi in cui basta avere un account social per essere avvocato, medico, allenatore di calcio e forse anche presidente della Repubblica
    Questo è terrorismo psicologico. Alfa Romeo ha un valore importante, non solo affettivo
     
  8. LupoTHP

    LupoTHP Amministratore Delegato BMW

    4.608
    1.445
    18 Dicembre 2013
    Reputazione:
    38.121.816
    MX5 ND sport
    Comunque ci tengo a precisare che poche pagine fa qualcuno metteva in dubbio che questo accordo si sarebbe fatto e qualcun altro invece diceva che dei tempi tecnici erano necessari e che con delle dichiarazioni come quelle di pochi mesi fa, non sarebbe stato possibile tornare indietro...

    relativamente ai marchi: lancia purtroppo è già morta, ma viste le difficoltà che sta avendo ds a farsi apprezzare, rilanciare un marchio storico come lancia sarebbe probabilmente una buona mossa, però non penso che Tavares sia disposto a buttare nel cesso tutti i soldi spesi finora su ds e a sacrificare così la “francesità” del suo marchio premium. Quindi lancia morirà. Come avevo già detto poi, probabilmente fiat andrà a fare il marchio low cost, a livelli di dacia per intenderci. Alfa Romeo non saprei, alla fine in psa non sono mai riusciti a decidere quale fosse il loro marchio sportivo, ci hanno provato prima con peugeot, poi con citroen e ultimamente con ds, ma alla fine nessuno di questi tentativi ha mai convinto fino in fondo... con Alfa Romeo avrebbero un buon marchio su cui incanalare i clienti che si sentono “sportivi”, mi sembrerebbe stupido rinunciare a questa occasione, ma c’è anche abarth volendo. Maserati e Ferrari penso rimarranno quello che sono adesso, anche se Maserati anche non è che abbia ancora trovato la sua via... e gli americani? Non dimentichiamo chrysler, dodge e jeep. L’ultima ha trovato un suo spazio anche in Europa, le prime due no. Potrebbero essere utili per aiutare l’invasione del nuovo continente, per poi andare a morire lentamente... In sintesi:
    Fiat vc Dacia
    Citroen vs Renault (Seat)
    Peugeot vs VW
    Opel vs Skoda
    DS (io preferirei Lancia) vs Audi

    e rimarrebbero fuori abarth, alfa romeo, jeep, chrysler, dodge, maserati, ferrari...
     
  9. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.555
    25.396
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    Considerazione intelligente
    C'è anche RAM
     
    A LupoTHP piace questo elemento.
  10. Stefano1971

    Stefano1971 Direttore Corse

    1.772
    1.247
    1 Dicembre 2013
    Torino
    Reputazione:
    433.173.478
    Audi/Land Rover
    Ma sbaglio o Ferrari non c’entra niente nell’accordo perché non controllata da FCA?
     
  11. LupoTHP

    LupoTHP Amministratore Delegato BMW

    4.608
    1.445
    18 Dicembre 2013
    Reputazione:
    38.121.816
    MX5 ND sport
    non c’entra nell’accordo, ma il presidente è sempre quello.
     
  12. Stefano1971

    Stefano1971 Direttore Corse

    1.772
    1.247
    1 Dicembre 2013
    Torino
    Reputazione:
    433.173.478
    Audi/Land Rover
    Lo so, è solo che nella tua disamina precedente l’hai citata dicendo che dovrebbe rimanere quello che è adesso e che sarebbe rimasta “fuori dai giochi” al pari di Abarth, Alfa Romeo, Jeep, Chrysler, Dodge e Maserati...
    Non capivo il nesso e non capisco cosa c’entri eventualmente Ferrari con l’accordo Psa/Fca.
     
  13. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.555
    25.396
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    C'entra nella misura in cui la fonte dei fondi (gli amici contabili mi perdoneranno) è in parte condivisa
     
  14. Stefano1971

    Stefano1971 Direttore Corse

    1.772
    1.247
    1 Dicembre 2013
    Torino
    Reputazione:
    433.173.478
    Audi/Land Rover
    L’azionista di maggioranza di Ferrari è Exor...Fca non c’entra niente.
    Poi che facciano entrambe capo alla famiglia Agnelli è un altro discorso...secondo me.
     
  15. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    32.861
    22.707
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    Ma se Ferrari non ricade nell’accordo questo non esclude automaticamente FCA/PSA dalla proprietà? Exor non “cede” le azioni Ferrari.
     
  16. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    32.861
    22.707
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    Valuti il valore del marchio oggi (che bene o male qualcosa incide nell’accordo globale) ponendolo nel piatto della trattativa, poi eventualmente lo ricompri “azzerato” per rilanciarlo, collocandolo magari più vicino a Ferrari?
     
    A Stefano1971 piace questo elemento.
  17. Stefano1971

    Stefano1971 Direttore Corse

    1.772
    1.247
    1 Dicembre 2013
    Torino
    Reputazione:
    433.173.478
    Audi/Land Rover
    Appunto...gli Agnelli cedono gli ossi e le patate bollenti come Fca, mica la polpa come Ferrari...!!!
    Quelli sono dei volponi.
     
  18. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.555
    25.396
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    Certo ma gli Agnelli non hanno possibilità infinite. A Torino dicono che l'accordo in questione serve proprio a mollare l'automotive. Ferrari esclusa, ovviamente.
    Ah chi lo sa? Però significherebbe prendere per il culo i francesi. Se ci riescono, bravi.
     
  19. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Ferrari non è FCA e tutti i legami sono stati tagliati prima dell'accordo con psa.
     
  20. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.555
    25.396
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    tagliati con PSA, non con exor, che ne detiene oltre il 20%.
    la vera domanda è: exor quanto e come investirà in fca e quanto e come in Ferrari? la risposta è anche la strategia degli Agnelli nell'automotive. si disinteresseranno del settore lasciando pian piano l'azionariato di FCA-PSA e tenendosi solo la Ferrari come fiore all'occhiello? continueranno a investire in entrambe le società?
    andranno ai Caraibi godendosi i dividendi?
     

Condividi questa Pagina