BMW Serie 3 E90/E91/E92/E93 - La mia 330d - Work in progress | Page 34 | BMWpassion forum e blog

BMW Serie 3 E90/E91/E92/E93 La mia 330d - Work in progress

Discussion in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' started by zucchi13, Sep 19, 2017.

  1. zucchi13

    zucchi13 Primo Pilota

    1,122
    371
    Aug 13, 2015
    Reputation:
    34,189,722
    330d E92 Msport 320d F31 xDrive
    Ragazzi.. Esperienze di filtro aria a secco?
    C'è solo il supercompetition oppure ci sono alternative? Vantaggi/svantaggi nell'uso di tutti i giorni?
    Qualcuno che lo ha provato ha notato differenze?
     
  2. timis

    timis Direttore Corse

    2,124
    1,269
    Jun 8, 2010
    Reputation:
    252,271,111
    3er G20
    Io ho il supercompetition; vantaggi tangibili, a parte forse una migliore reattività al gas, non ne ho notati. Magari ha aiutato in fase di mappatura, ma non saprei.
     
    zucchi13 likes this.
  3. zucchi13

    zucchi13 Primo Pilota

    1,122
    371
    Aug 13, 2015
    Reputation:
    34,189,722
    330d E92 Msport 320d F31 xDrive
    Grazie per la risposta.. Beh diciamo che vantaggi tangibili a livello di prestazioni non me ne aspettavo...

    Ma a livello di manutenzione? È vero che una soffiata basta per lavarlo?
     
  4. Daniel86

    Daniel86 Amministratore Delegato BMW BEST SERIE 3 2018

    4,269
    940
    Dec 24, 2014
    Reputation:
    95,535,304
    Bmw e90
    Si ,io c'è l'ho su da lui di 50k ,ogni tagliando lo pulisco e via,ancora perfetto .
    Come diceva sopra forse qualcosina ai giri alti lo fa o almeno ci piace crederlo
     
    zucchi13 likes this.
  5. timis

    timis Direttore Corse

    2,124
    1,269
    Jun 8, 2010
    Reputation:
    252,271,111
    3er G20
    Ce l'ho su solo da circa 7k km e ancora non l'ho pulito questo. Avevo però il K&N su un'altra auto e su quello non bastava una soffiata, ma bisognava lavarlo con acqua e detergente ;)
     
  6. zucchi13

    zucchi13 Primo Pilota

    1,122
    371
    Aug 13, 2015
    Reputation:
    34,189,722
    330d E92 Msport 320d F31 xDrive
    Beh al di là della resa è comodo poterlo pulire semplicemente con una soffiata. ;)

    Ma K&N fa anche filtri a secco?
     
  7. Gabo

    Gabo

    40,267
    5,504
    Jan 17, 2006
    Bassano del Grappa
    Reputation:
    490,715,460
    BIESSE Racing Vicenza
    filtro a secco utile per lavarselo e risparmiare, su auto preparata rende anche l'erogazione più progressiva dal basso

    si sente meno il calcio del turbo e allunga meglio in alto
     
    zucchi13 likes this.
  8. timis

    timis Direttore Corse

    2,124
    1,269
    Jun 8, 2010
    Reputation:
    252,271,111
    3er G20
    Credo di no, io intendevo quello oleato, scusa se non ho specificato ;)
     
    zucchi13 likes this.
  9. Michele G.

    Michele G. Presidente Onorario BMW

    29,996
    6,054
    Feb 2, 2012
    Reputation:
    788,135,120
    La Perla Bianca
    A secco per E92 c’é solo il Supercompetition e il Pipercross
     
    zucchi13 likes this.
  10. salpone

    salpone Presidente Onorario BMW

    14,722
    2,713
    Jan 12, 2012
    praia a mare
    Reputation:
    294,177,112
    320d E92 Msport
    beh evitare di usare getti d'aria fa più che bene, perchè si potrebbe "forare". basta acqua corrente e sgrassante e poi asciugare al sole e rimontare.
     
    zucchi13 likes this.
  11. zucchi13

    zucchi13 Primo Pilota

    1,122
    371
    Aug 13, 2015
    Reputation:
    34,189,722
    330d E92 Msport 320d F31 xDrive
    Grazie a tutti per le risposte.. Beh comunque lavarlo non è un problema e sicuramente non perde unto come i filtri ad olio... Mi sembra una buona soluzione. A parte le prestazioni, deve essere semplicemente più comodo da pulire e più duraturo... Direi che ne vale la pena ;)
     
  12. zucchi13

    zucchi13 Primo Pilota

    1,122
    371
    Aug 13, 2015
    Reputation:
    34,189,722
    330d E92 Msport 320d F31 xDrive
    Buonasera a tutti... Aggiorno un po' il topic che male non fa... :biggrin:

    Filtro aria supercompetition montato:

    [​IMG]

    E ovviamente quello di prima era leggermente sporco... :rolleyes:

    [​IMG]

    Per l'occasione ho anche finalmente cambiato le spazzole tergicristallo, mi sono ricordato che avevo ancora da più di un anno delle PIAA siliconiche da montare 8-[:mrgreen:


    Parlando invece di problemi più gravi, ho ancora quel fastidioso problema della vibrazione in frenata, proveniente (almeno a mie impressioni) dall'asse posteriore.... Ho portato l'auto dal meccanico che ha:

    - Pulito i cilindretti pinza
    - Cambiato i tubi freno
    - Rettificato i dischi freno posteriore
    - Controllato la presenza di eventuali giochi tra cuscinetto ruota, mozzi, silent block sospensioni, ecc.

    A quanto pare il problema persiste ancora, l'auto vibra quando si va a frenare in maniera decisa. La vibrazione è qualcosa che va a ritmo con il girare delle ruote, ed è come se la frenata fosse "ad onda", ovvero alterna qualche istante in cui frena di più e qualche istante in cui frena di meno, ovviamente a pari pressione del pedale del freno.

    In queste settimane, per scrupolo, ho controllato con il comparatore centesimale il gioco dei dischi freno su tutte le ruote:

    [​IMG]

    La misura è stata fatta mantenendo il comparatore in una posizione prefissata e facendo ruotare il disco freno. I risultati sono questi:

    - Disco posteriore sinistro: 2,5 centesimi di millimetro
    - Disco posteriore destro: 2 centesimi di millimetro
    - Disco anteriore sinistro: 1 centesimo di millimetro
    - Disco anteriore destro: 5-6 centesimi di millimetro

    Ora, poichè le vibrazioni venivano dall'asse posteriore, oggi mi sono messo a smontare i dischi posteriori. Avevo notato un punto nel quale entrambi i dischi facevano più fatica a girare ed ho scoperto la causa, era sporcizia nelle sedi dei tamburi. Ho quindi pulito e rimontato i dischi e ora questi girano perfettamente senza punti in cui siano presenti maggiori sforzi. Ho controllato i mozzi, dato loro una lubrificata e una pulita e sono ok. Ho poi proceduto con una pulizia dei cilindri di scorrimento delle pinze posteriori, pensando che le pinze potessero essere il problema.

    Tutte operazioni che fa bene fare, per carità, ma il problema persiste.

    A me viene ormai in mente solamente la pressione del circuito freni, che magari ha problemi ad essere mantenuta costante durante delle frenate sotto sforzo da parte del depressore, ma non è che sia molto convinto di ciò. :-k ](*,)

    Nei prossimi week end eseguirò una pulizia e un controllo anche dei freni anteriori dischi e pinze e dei mozzi ruota, ma davvero non so più dove sbattere la testa... Voi avete idee al riguardo?:rolleyes:
     
    salpone likes this.
  13. Gabo

    Gabo

    40,267
    5,504
    Jan 17, 2006
    Bassano del Grappa
    Reputation:
    490,715,460
    BIESSE Racing Vicenza
    il mio era anche peggio :vamp:
     
    zucchi13 likes this.
  14. ilGuru77

    ilGuru77 1st Clas. Miss BMWPASSION 2018

    15,420
    8,383
    Feb 12, 2016
    Reputation:
    1,323,217,834
    M2 F87 LCI
    Mi spiace ma no, non ho idee a riguardo...hai avuto modo di verificare che non siano ovalizzati i dischi? Capisco di cosa parli perché sul mio vitara è la stessa cosa...quando rallento poco prima di fermarmi sembra che usi il pedale del freno in modalità codice morse...
     
  15. zucchi13

    zucchi13 Primo Pilota

    1,122
    371
    Aug 13, 2015
    Reputation:
    34,189,722
    330d E92 Msport 320d F31 xDrive
    I dischi posteriori sono appena stati rettificati... Provvederò in extremis a rettificare anche gli anteriori, ma ho l'impressione che sia una conseguenza e non una causa del problema..
     
  16. ilGuru77

    ilGuru77 1st Clas. Miss BMWPASSION 2018

    15,420
    8,383
    Feb 12, 2016
    Reputation:
    1,323,217,834
    M2 F87 LCI
    Normalmente la rettifica viene fatta sulle “facce”, ma mettiamo che per qualche motivo i dischi girino in maniera eccentrica ed ecco che potrebbe verificarsi una cosa del genere...oppure sto vaneggiando (che potrebbe anche essere una valida ipotesi).
     
  17. salpone

    salpone Presidente Onorario BMW

    14,722
    2,713
    Jan 12, 2012
    praia a mare
    Reputation:
    294,177,112
    320d E92 Msport
    nelle frenate decise il disco si scalda e quindi potrebbe storcersi, a freddo potresti non notarlo, a sto punto cambia dischi e prova tanto per quel che costano
     
  18. zucchi13

    zucchi13 Primo Pilota

    1,122
    371
    Aug 13, 2015
    Reputation:
    34,189,722
    330d E92 Msport 320d F31 xDrive
    I dischi sono stati controllati con il comparatore, sono a posto, e sono stati anche bilanciati al momento della rettifica.. Quindi lo escluderei....
     
    ilGuru77 likes this.
  19. zucchi13

    zucchi13 Primo Pilota

    1,122
    371
    Aug 13, 2015
    Reputation:
    34,189,722
    330d E92 Msport 320d F31 xDrive
    Sono d'accordo, ma sono convinto che il problema si ripresenterebbe. Quando avevo questo problema ho cambiato i dischi e le pastiglie. È andata tutto bene per qualche mese e poi il problema è tornato. Quindi c'è qualcosa che lo causa e non sono i dischi... Mi seccherebbe buttare via i soldi, sarebbe un palliativo ma non risolverebbe il problema...
     
  20. Cartis 66

    Cartis 66 Secondo Pilota

    906
    1,045
    Mar 1, 2015
    Ferrara
    Reputation:
    1,435,574,292
    X3 30D (G01) / 316D (F31) /Ex 530D (F07)
    Ho letto tutto. Complimenti per le piccole e grandi opere. E un piacere leggere tanta passione, indipendentemente che possano piacere o meno i tanti up eseguiti. Anche a me piace ogni tanto fare qualcosina e non ho potuto fare a meno di prendere qualche spunto. Tra le varie il filtro a secco non sono mai riuscito a trovarlo per la forma particolare che ha sulla mia nonostante sia lo stesso motore. Continuo a seguire
     
    zucchi13 likes this.

Share This Page