BMW Serie 1 F20/F21 - BMW Serie 1: primo cambio pneumatici: runflat o no? | BMWpassion forum e blog

BMW Serie 1 F20/F21 BMW Serie 1: primo cambio pneumatici: runflat o no?

Discussion in 'BMW Serie 1 F20/F21' started by Simone.P, Nov 18, 2019.

  1. Simone.P

    Simone.P Aspirante Pilota

    3
    0
    Apr 7, 2017
    Reputation:
    10
    Bmw Serie 1
    Ciao a tutti,

    sono possessore di una Serie 1 F20 restyling 2015, acquistata con treno di gomme runflat di serie. Mi sto accingendo al primo cambio di pneumatici, e stavo seriamente considerando, per una serie di motivi, di comprarle non runflat. Mi domandavo se posso montarle tranquillamente, in quanto noto che esistono opinioni contrastanti: chi dice che il cerchione per runflat non può supportare le tradizionali e chi invece sostiene che posso montarne di qualsiasi tipo, e che tutt'al più il problema è se volessi montare runflat su cerchio tradizionale. Ma poi, è vera la differenza tra cerchio per runflat o cerchio tradizionale? Anche qui opinioni discordanti.

    Grazie a chiunque vorrà consigliarmi.
     
  2. ilGuru77

    ilGuru77 1st Clas. Miss BMWPASSION 2018

    15,416
    8,377
    Feb 12, 2016
    Reputation:
    1,323,217,834
    M2 F87 LCI
    Ciao, il cerchio fatto per rft normalmente accoglie anche gomme tradizionali, viceversa no, se ricordo bene ciò che ho letto nel tempo. Comunque se sono i cerchi originali non sei il primo che lo ha fatto e dunque vai tranquillo, più che altro procurati un kit per poter eventualmente proseguire la marcia.
     
    cranb25 and Serendipity like this.
  3. Simone.P

    Simone.P Aspirante Pilota

    3
    0
    Apr 7, 2017
    Reputation:
    10
    Bmw Serie 1
    Ti confermo che si tratta dei cerchi originali, dunque non dovrebbero esserci problemi. Hai qualche kit riparazione da consigliarmi?
     
  4. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50,710
    5,224
    Oct 31, 2007
    Parthenopes
    Reputation:
    97,650,378
    Christine
    puoi montare tranquillamente pneumatici tradizionali su cerchi adatti a runflat. punto ;)
     
  5. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50,710
    5,224
    Oct 31, 2007
    Parthenopes
    Reputation:
    97,650,378
    Christine
    non è vero, le runflat stanno tranquillamente su cerchi tradizionali, manca però il bordino antistallonatura, per cui se la gomma perde pressione, meglio fermarsi o procedere davvero lentamente....in tal modo si perdono i vantaggi delle runflat ;)

    edit. ho girato per un paio di anni con gomme runflat su cerchi replica non adatti a runflat :mrgreen:
     
  6. LucaG1

    LucaG1 Collaudatore

    328
    108
    Feb 17, 2016
    Reputation:
    25,115,250
    116d Sport
    Attualmente ho le invernali non RFT montate su cerchi da 17". Nessun problema.il prossimo anno dovrò comprare le estive nuove e credo che sceglierò le non RFT
     
  7. vittauro

    vittauro Presidente Onorario BMW

    7,310
    3,608
    Sep 27, 2015
    Milano Città
    Reputation:
    333,642,756
    Thusnelda 120d xdrive msport lci2
    io tifo runflat....
     
    LucaMSport likes this.
  8. LucaG1

    LucaG1 Collaudatore

    328
    108
    Feb 17, 2016
    Reputation:
    25,115,250
    116d Sport
    Anche io, ma dopo che provi gli pneumatici normali, noti tanti aspetti positivi e uno solo, ma importante negativo...
     
  9. vittauro

    vittauro Presidente Onorario BMW

    7,310
    3,608
    Sep 27, 2015
    Milano Città
    Reputation:
    333,642,756
    Thusnelda 120d xdrive msport lci2
    il mondo è fatto di priorità.....
     
  10. DjMarvel

    DjMarvel Presidente Onorario BMW

    8,940
    1,063
    Dec 28, 2004
    Reputation:
    126,772,168
    330Cd,e92 30d,F30 30d,G30 30d
    io consiglio runflat, in quanto più volte mi hanno salvato dal rimanere in mezzo alla strada ed autostrada. e sulle macchine che ne erano sprovviste sono rimasto ore fermo ad aspettare l'assistenza stradale
     
    vittauro likes this.
  11. Serendipity

    Serendipity Collaudatore

    339
    234
    Feb 16, 2017
    Reputation:
    5,536,715
    120d MSport LCI1 -> 125d MSport LCI2
    Se buco...aspetterò, ma il comfort e il piacere di guida non sono paragonabili..secondo me :)
     
  12. ilGuru77

    ilGuru77 1st Clas. Miss BMWPASSION 2018

    15,416
    8,377
    Feb 12, 2016
    Reputation:
    1,323,217,834
    M2 F87 LCI
    Io ho a bordo compressorino, stringhe di riparazione (buone) e buoni attrezzi, certo non un metodo molto pratico da utilizzare per strada ma una volta riparata la gomma (foratura tradizionale) non ci pensi più.

    Stare ci stanno, ma non sono conformi a come dovrebbero essere, come tu stesso affermi, conseguentemente non andrebbero messe le rft su cerchi che non sono progettati per loro, ri-conseguentemente se uno chiede bisogna dirgli la verità, e noi lo stiamo facendo.
     
  13. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50,710
    5,224
    Oct 31, 2007
    Parthenopes
    Reputation:
    97,650,378
    Christine
    ciao carissimo, a gomme gonfie non cambia nulla, l'unica accortezza è fermarsi quando la pressione scende in quanto manca il bordino antistallonatura, ma per il resto non cambia nulla

    comunque stiamo parlando del nulla, perchè il nostro amico non vuole fare questa operazione :mrgreen:
     
  14. ilGuru77

    ilGuru77 1st Clas. Miss BMWPASSION 2018

    15,416
    8,377
    Feb 12, 2016
    Reputation:
    1,323,217,834
    M2 F87 LCI
    Ma va bene, a me interessa che passi il messaggio che deve passare, ossia che ci sono dei rischi a montare rft su cerchi che non lo prevedono, tutto qui, figurati se voglio fare le pulci al “king of the wheels” :haha
     
    Barbaro86 and actarus8v like this.
  15. DjMarvel

    DjMarvel Presidente Onorario BMW

    8,940
    1,063
    Dec 28, 2004
    Reputation:
    126,772,168
    330Cd,e92 30d,F30 30d,G30 30d
    ma il vantaggio delle rft è proprio il non fermarsi con gomma sgonfia. se ti devi fermare perché pagare di più per le rft?
     
  16. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50,710
    5,224
    Oct 31, 2007
    Parthenopes
    Reputation:
    97,650,378
    Christine
    sisi, sono d'accordo e l'ho accennato anche io in un post precedente ;)

    si parlava in pura via teorica ;)
     
  17. vittauro

    vittauro Presidente Onorario BMW

    7,310
    3,608
    Sep 27, 2015
    Milano Città
    Reputation:
    333,642,756
    Thusnelda 120d xdrive msport lci2
    leggete qui...Assoruote risponde https://www.pneurama.com/it/rivista_articolo.php/ASSORUOTE-RISPONDE?ID=9517

    http://www.assoruote.it/wp-content/uploads/2015/04/6-Pneurama-dicembre2012.pdf

    2. Pneumatici RUN FLAT e EH2+. Cosa significa questa sigla?
    Per pneumatico RUN FLAT si intende un pneumatico con struttura autoportante, cioè con spalle rinforzate che permettono al veicolo di poter viaggiare in casi di semplice foratura (ovvero anche a pressione assente) per brevi tratti di strada e a una velocità limitata.
    La sigla EH2+ si riferisce alla designazione del profilo del canale del cerchio in lega.
    In realtà non esiste nessuna normativa e nessuna prescrizione che preveda che per il pneumatico RUN FLAT sia obbligatoria una certa tipologia di canale/cerchio, ma indicazioni dei costruttori di pneumatici e in qualche caso del costruttore del veicolo; quest’ultimo è ovviamente più severo in quanto considera la funzionalità del sistema e non del singolo particolare che prendiamo in esame.
    Infatti, molti costruttori di gomme consigliano di utilizzare il canale EH2 oppure EH2+ in quanto, essendo profili con HUMP estesi, riducono la possibilità di stallonamento del pneumatico dal cerchio.
    I costruttori di gomme e i costruttori di autoveicoli invece ritengono obbligatoria l’introduzione del sensore di pressione, importantissimo per avvertire il guidatore che la pressione nei pneumatici non è più ottimale.

    difatti...
    Si fa riferimento all' hump ossia al rinforzo (risalto) interno, vale a dire di un gobba del canale che assicura che il pneumatico resti saldo al cerchione. La versione EH2 (double hump) indica due risalti, uno nel lato interno e uno nel lato esterno del canale, mentre la versione EH2+ (extended hump) consiste in un doppio risalto esteso per pneumatici Run Flat. Gli Hump aiutano a scongiurare il cosidetto tire bead looseining vale a dire la fuoriscita della spalla del pneumatico dal canale.

    quindi la versione Eh2+ aiuta di più, ma non è detto che con la sola EH2 la gomma runflat sgonfia stalloni dal cerchio..
     
    THOMAS73, ilGuru77 and actarus8v like this.
  18. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50,710
    5,224
    Oct 31, 2007
    Parthenopes
    Reputation:
    97,650,378
    Christine
    appunto, si possono montare le runflat su qualsiasi tipo di cerchio ;)

    personalmente, per non vanificare quelli che sono i tipici vantaggi di tali coperture, se volessi usare pneumatici runflat li monterei su cerchi con bordino antistallonamento e con sensori di pressione ;)
     
    Afterburner and actarus8170 like this.
  19. vittauro

    vittauro Presidente Onorario BMW

    7,310
    3,608
    Sep 27, 2015
    Milano Città
    Reputation:
    333,642,756
    Thusnelda 120d xdrive msport lci2
    quindi la versione Eh2+ aiuta di più, ma non è detto che con la sola EH2 la gomma runflat sgonfia stalloni dal cerchio.. la Nissan Micra di famiglia sta facendo da cavia..vedremo..eehheheh
     
    actarus8170 and actarus8v like this.
  20. cranb25

    cranb25 Direttore Corse

    1,879
    406
    May 11, 2018
    Vicopisano
    Reputation:
    8,791,065
    Bmw Serie 1 F20 LCI
    Io avevo lo Slime
     

Share This Page