io sono andato con Elena a vedere questo https://www.teatrostabileveneto.it/events/event/il-piu-furbo-disavventura-di-un-incorreggibile-lupo/ spassosissimo!
Consiglio della casa La mini cooper s ha dei tubetti piccoli in plastica rigida che vanno verso la zona del compressore volumetrico, servono per creare il vuoto tramite l'aspirazione. Questi tubetti sono fissati con una clip in plastica a scatto rossa che se scollegata in modo errato si rompe e son cavoli amari, perche' non e' un ricambio Bmw, fa parte del compressore, di cui Bmw non da alcun ricambio. Non solo, Bmw non prevede nessuna manutenzione al compressore volumetrico che sicuramente a 100mila km, ma anche prima come ho constatato di persona mettendoci mano, subisce un calo del livello olio di lubrificazione o comunque perde le caratteristiche iniziali. La manutenzione del compressore prevede almeno a 100mila km la sostituzione di detto olio, lavoro di cui ho parlato piu' indietro ma per cui si trovano vari tutorial, per farlo va smontato tutto l'anteriore della macchina poiche' il compressore ha due viti di carico olio, una davanti raggiungibile senza doverlo smontare, ma anche una posteriore per cui va smontata anche la pompa dell'acqua. Tornando a detta clip in plastica, in genere di colore rosso, non si trova come ricambio da noi, ci sono quindi due modi. Prenderla in America, il sito non prevede spedizioni per l'Italia ma lo fanno su richiesta, fortunatamente la clip costa 5 dollari, sfortunatamente chiedono 80 dollari per la spedizione . https://www.detroittuned.com/mini-supercharger-tube-clip/ Ma ho trovato un video in cui si spiega che c'e' una alternativa Lo stesso pezzo e' parte di un ricambio della Land Rover Freelander V6, si deve prestare attenzione nel separarlo per non romperlo seguendo le istruzioni del video. Il codice ricambio e' il seguente: LZN100220L Qui arriva dall'America con tempi di spedizione lunghi e costa circa 50 euro spedito. https://www.ebay.it/itm/Land-Rover-...reno-Booster-Tubo-Vuoto-Attacco-/163402448082 Ho trovato una alternativa su un sito ricambi inglese, costa 30euro + spedizione. https://www.lrdirect.com/LZN100220L-Insert/?keep_https=yes Nulla toglie che magari venga venduto il pezzo separato, il costo non saprei dirlo, magari potete chiedere al sito italiano di ricambi mini per tuning http://www.lights4speed.it/prodotti Oppure ad altri italiani o inglesi, questa era giusto una indicazione, se volete cercare prezzi di vendita migliori fate altri tentativi, l'importante e' sapere come trovare il ricambio
Un'altra alternativa potrebbe essere realizzare il pezzo con una stampante 3D. Sapendo le quote ovviamente. Magari è possibile anche aumentare la sua resistenza meccanica e termica.
Ottima idea, ad aver il pezzo originale si potrebbe fare, ma considerata la difficolta' e il prezzo del ricambio non credo varrebbe la pena, salvo uno abbia gia' tutto e sappia usare bene il cad per progettare il pezzo da stampare. Non escludo che qualche sito di ricambi tuning specializzato sulle mini li abbia disponibili, ma se uno non vuol sbattersi piu' di tanto ha gia' delle indicazioni dove trovarli. In ogni caso e' un pezzo che raramente si smonta e il modello di mini e' fuori produzione, considerati i km dei modelli circolanti andranno man mano a sparire, quindi non avrebbe una valenza commerciale e una volta stampato, se anche fosse, non capiterebbe piu' di doverlo rifare.
Si per quanto mi riguarda,avendo tutto in casa per stampare con risoluzione piu che buona, è un'alternativa che mi mette al riparo da diverse magagne di questo tipo. Una volta stampato il progetto, comunque, rimane per eventuali applicazioni future. Dovesse servire sono solo 40 mb al massimo di pesantezza del file. Vero che è un oggetto di nicchia, ma cosi si crea mercato,colmando piccole nicchie. :)
Se lo intendi come possibile lavoro nell'ottica di creare un prodotto da vendere, per quanto ho detto lo vedrei tempo perso, modello vecchio destinato a diminuire sempre piu' nei numeri. I compressori volumetrici se non fai manutenzione si distruggono gia' a 100mila km, oltre sicuramente e considerato il costo si fa prima a buttare la macchina, salvo montarne uno preso a poco giusto per rivenderla e passare ad altri la magagna. E' anche un pezzo che si tocca raramente, quindi le probabilita' di romperlo sono scarse. Come detto lo vedo buono come passatempo personale il voler creare il pezzo, ma personalmente anche ad aver tutto visto il prezzo non alto non mi sbatterei e ordinerei il pezzo gia' fatto Ha anche 4 intagli, la parte interna e' costituita da 4 clips, il tutto con diverse sporgenze, credo sia anche lungo da creare al cad come progetto non essendo un pezzo uniforme.
E anche qua foto aggiornate, il sito di hosting tinypic dove le avevo caricate mettendo qua il link chiude Lunedi' e sarebbero sparite tutte.
Ciao Husky mi chiamo Roberto, ti faccio i complimenti per tutto il lavoro che hai fatto alla tua ormai ex macchina. Anche io ho una R52 e volevo fare gli stessi lavori. Vorrei sapere se in tutti questi lavori hai usato i cavalletti per sollevare l'auto in particolar modo per la guarnizione della coppa. Grazie
Grazie, ovviamente per far alcuni lavori si deve sollevare la macchina. In seguito per fare dei lavori sulla mx5 ho preso delle pedane, le vedi nel mio topic sezione auto straniere giapponesi, salgo sulle pedane e la macchina resta alzata piu' sicura che su dei cavalletti che smuovendo il corpo vettura durante i lavori potrebbero spostarsi. In ogni caso anche con le pedane metto sotto (non sui fianchi) due cavalletti. La comodita' delle pedane e' che sali anche in un box non molto largo, mentre per mettere i cavalletti devi aver spazio sui due fianchi o non sarebbe possibile metterli su un lato.
Ciao volevo chiederti come si svita il dado della puleggia motore perchè proprio non vuole svitarsi. Innanzitutto il bullone si svita normalmente in senso antiorario giusto? Ho usato un avvitatore pneumatico ma niente. Ho provato "a mano" con un cricchetto con la marcia inserita e niente, ho paura di danneggiare il cambio. Grazie
Ciao, intendi la puleggia montata sull'albero motore, giusto ? Non quella del compressore volumetrico ? Tra i numerosi lavori che avevo fatto ho dovuto smontare anche la puleggia che appariva un po' ossidata e come molti altri pezzi l'ho cambiata con una nuova. Quella nuova aveva un diverso sistema di fissaggio piu' agevole, quella vecchia era molto ostica da levare proprio per via del dado. Durante il mio lavoro ho smontato anche la coppa dell'olio, ho quindi infilato il manico in legno di un martello da sotto la coppa ponendolo tra albero motore e parete della coppa dell'olio, in questo modo l'albero motore resta totalmente bloccato e tutta la forza che si applica va ad agire sul dado da svitare. Abbonda di svitol o altro lubrificante sbloccante penetrante prima e lascialo agire a lungo, anche 15 minuti ripetendo l'applicazione. Non usare la pistola elettrica o pneumatica, da' uno spunto troppo violento e con il sistema che ti ho suggerito potrebbe danneggiare albero motore o pareti della scatola olio. Si usa una chiave fissa o a cricchetto infilando sul manico una leva metallica molto lunga, all'aumentare della lunghezza della leva (il manico della chiave) si moltiplica la forza applicata diminuendo lo sforzo. Io uso tubo in acciaio zincato diametro 50mm, uno lungo 50 cm e uno lungo 1 metro. Ovviamente la macchina deve essere alzata quanto basta per poterli usare, eventualmente se possibile agendo dall'alto del vano motore se non hai un ponte sollevatore e non da sotto. Se il dado fosse davvero bloccato potrebbe spezzarsi e poi ci sarebbero le procedure per estrarre il filetto, ma non ho avuto problemi anche se era duro da svitare come nel tuo caso.
Giusto un esempio, in questa foto ho sostituito le cinghie distribuzione della punto, la chiave a cricchetto e' posizionata per svitare i bulloni della puleggia. Se si fa fatica si deve prima di tutto trovare il modo di bloccare la puleggia, altrimenti la forza non agisce sul bullone ma fa girare l'albero motore. Nel caso della mini ho fatto come detto piu' sopra. I tubi di cui parlo per allungare il manico della chiave li vedi in questa foto, sono quelli in alto a sinistra in acciaio in piedi appoggiati al muro, si vede quello lungo e quello corto. Eventualmente li trovi nei negozi di forniture elettriche, tubo in acciaio zincato diametro 50mm, verghe da 2 metri che poi tagli in 3 parti per avere 2 tubi lunghi 50cm e uno lungo 1 metro.
Vediamo se funziona per la foto in firma postandola qua da copiare senza appoggiarsi a siti di hosting esterni Funziona
Ci ho pensato giusto ieri Non ho piu' nessuna intenzione di usare siti di hosting esterni dopo la fine fatta con tinypic che ha causato grossi danni a moltissimi forum. Cessata l'attivita' tutti si son ritrovati senza foto, qua per fortuna c'e' l'opzione di poter caricare direttamente le foto nei messaggi e avevo fatto un lavoraccio di non poco conto per ricaricare tutte le foto della mini e della mx5. Non volendo piu' ripetere l'esperienza evito siti di hosting esterni perche' o sono a pagamento, oppure gratis ma mantengono le foto caricate solo per un periodo, quindi idonei solo per messaggi temporanei e non per caricare foto che si vuole restino visibili. L'unica cosa che manca qua e' poter caricare direttamente le foto in firma perche' per ora sono caricabili solo tramite link a foto caricate diversamente, mi e' venuto in mente ieri di provare a caricarle normalmente qua utilizzandone il link per la firma Nei post possono essere caricate in forma intera o ridotta ad icona che poi si puo' cliccare facendole ingrandire, l'unico neo e' che copiandone il link in firma restano in forma ridotta non ingrandibile, una opzione che potrebbero introdurre e' appunto di poter caricare anche le foto in firma direttamente senza utilizzare il link.