Per me invece imprescindibile navigatore e clima bizona e/o tettuccio, display esteso e sensori anteriori. E' un bel po' che cerco, ma sento che sta arrivando il momento
quindi ha apple car play? Incredibile comunque c’è qualcosa che non è optional su questa auto? Incredibile
parli del lettore cd? Mela car play so che non è di serie, anzi non si può nemmeno aggiungere post.. assurdo
basta inserire il tuo VIN , le ultime sette cifre del numero telaio , e ti esce cosa ha la tua auto http://bimmer.work/
io ho provato con il numero di telaio della mia ma dice che non esiste, non trova nulla. Forse in realtà la bmw che sto aspettando in realtà non esiste
No mi sono espresso male, utilizzo direttamente il cell da supporto. Lo collego via cavo per tenerlo in carica. Eh si, si configurano pure i bulloni ormai...
Spero che quel momento arrivi presto . Considera che per l'utilizzo quotidiano ho la possibilità/fortuna di viaggiare con auto aziendali che spesso sono full optional. L'intero anno 2018-19 l'ho passato in compagnia di un bellissimo C4 Cactus restyling che aveva ogni optional possibile immaginabile comprese le sospensioni a smorzamento idraulico progressivo. Ci ho fatto 25.000 km di semplice comodità. A molti non piace, ma io la reputo la miglior value-for money in casa Citroen. La miglior auto aziendale comunque è stata una Golf GTI VI che ritirai a 4500 euro. Il vecchio proprietario aveva mappato e fatto lo scarico, prima di farla caricare per mandarla in Polonia ci ho bruciato 2 pieni in targa prova. L'auto che uso per fare qualche scampagnata non mi occorre piena di optional, non me ne farei di nulla.
Stasera è successo un fattaccio. Qui a Pisa è stata indetta allerta meteo da ieri sera, le strade sono abbondantemente bagnate e non smette più di piovere. Devo premettere che la poca esperienza con la trazione posteriore mi ha giocato un bruttissimo scherzo, ho rischiato molto. Ho percorso un breve tratto in salita terminato da una bella curva che immette sulla superstrada direzione casa dei miei, quando in modalità sport plus (quindi controlli OFF) do un tocco deciso di gas quasi a voler intraversare l'auto (ero in fase di salita a bassa velocità) quando sento andar via l'auto. Nel giro di mezzo secondo la mia ragazza urlava ed io guardavo di faccia il guardrail che un'istante prima era alla mia destra. Ora, essendo conscio del fatto che me la sono cercata, vi chiedo se un comportamento del genere è normale. Il tocco di gas che ho dato non è stato cosi netto, ma la reazione dell'auto è stata come quella di un cavallo pazzo che vuole disarcionare il fantino, e parliamo di un 116d senza la benchè minima velleità sportiva. Mi piacerebbe capire dove finisce la mia stupidità e dove inizia il limite di tenuta dell'auto. Sono stato tutto il viaggio in ecopro chiedendo in primis scusa alla mia compagna ed ho riflettuto sul fatto di prenotare un corso di guida sicura appena avrò del tempo libero. Fortunatamente la mia reazione è stata fulminea, ho portato l'auto sul dritto meglio che potevo sfiorando il guardrail con tutto il muso. Mi sono colpevolizzato molto, farò tesoro di questa esperienza. Chiedo a voi un consiglio se sia utile un corso o se sono soldi buttati.
In sport+ i controlli anche se sembra che non ci siano ci sono, probabilmente sennò sarebbe andata peggio, sul bagnato dipende tanto dalle gomme...certo se guidi in sport+ sul bagnato accelleri in curva e caschi dalle nuvole se ti parte non è incoraggiante ...sul bagnato anche con una 116d devi stare all’occhio.... provala dove non rischi nulla per vedere come si comporta al limite, i corsi servono proprio a capire come si comportano le auto nelle situazioni limite.
Se guidi sul bagnato in sport+ se nella tua situazione non controsterzi minimamente la macchina ti aiuta ma se è troppo tardi può non farcela....sul bagnato in sport+ ci puoi fare anche i tondi per intenderci Comfort/Sport tutto attivato Sport+ ti disattiva il controllo trazione ma se raggiungi angoli di sbandata troppo grandi rientrano e ti addrizzano....più gli aiuti te con lo sterzo e più sono efficaci....ti puoi divertire senza rischiare, sul bagnato però tutto è più difficile e imprevedibile.
Che cosa rimane attivo in Sport Plus? L'auto ha 3000 KM, le gomme sono nuove. Avevo già provato in grandi piazzali vuoti, e su rotonde in zone industriali praticamente deserte. Pur essendo le prime esperienze avevo maturato una certa confidenza nel controsterzo, ma questa sera sono rimasto spiazzato da una reazione quasi rabbiosa che non mi aspettavo e sono riuscito a gestire solo per fortuna e probabilmente perchè l'auto ha inserito qualcosa da sola. Credo sia opportuno un corso.
Appena finisce la curva ed inizia il tratto dritto per l'ingresso in superstrada c'è una rastrelliera per lo scolo dell'acqua che scende a formare un gradino di acciaio, sarà larga 30 cm...può essere che quando la gomma posteriore ha scalato il piccolo gradino sia letteralmente partita sulla rastrelliera in acciaio? La sensazione è stata di un lieve sbandamento (gestibile) sfociato nel giro di mezzo secondo in un testa coda scampato.
Ci sta benissimo che sia stata la rastrelliera bagnata....con una TP se passi su una strada in quel modo e in quel punto accelleri ti devi però sempre aspettare una reazione del genere...se sei pronto anticipi i movimenti e non succede nulla.