Aggiornamenti Componenti in fibra di carbonio : Cofano Spoiler Ant. e Post Tetto ( Con nuovo disegno x maggiore rigidità vettura ) Consolle centrale ( meno 2,7 Kg ) Maniglie e rivestimenti pannelli porte Alcantara Volante Sedili pelle e alcantara Altre parti interne Telaistica Nuovi giunti a sfera e cuscinetti aggiunti agli assi anteriore e posteriore. Sospensioni adattive M Freni M Sport specifici . Cerchi forgiati a raggi "Y" 19 pollici Cerchio Ant peso 9 kg (circa 20 libbre) e Post. 10 kg (22 libbre) Motore Versione modificata del motore S55 che alimenta la M2 Competition. 3,0 litri con 450 CV e 550 nm coppia N,2 pompe dell'olio e un deflettore nella coppa dell'olio Nuovo sistema di scarico con valvole di bypass regolate elettronicamente, Colori Unico allestimento interno N. 4 colori esterni : Bianco alpino, Blu metallizzato Misano, Nero zaffiro nero e Argento metallizzato Hockenheim.
ora mi leggo tutto, grande beck https://www.bmwnews.it/bmw-m2-compe...hgDsvzVBFyu20XkOXKBEVcByza7Jzt6RujMuJFKqFhTvM
Salvo i metallizzati.... sembra di si D'altra parte se il prezzo che si legge verrà confermato è il minimo che ci si può aspettare
Ragazzi dove avete letto il prezzo...?? Cmq bisogna dire che hanno fatto un lavoro di Fino partendo da una base ottima della M2 Cp... 50 esemplari x il mercato Italiano... Sti caxxi... Ormai siamo il fanalino di coda del intero Globo... Questo influenzerà suppongo negativamente le condizioni commerciali x acquistare la Cs... Avrà sicuramente x me un valore collezionistico questa splendido "mostriciattolo"
Su Bmw Blog è indicato il prezzo 95 k in Germania Azzardo un esercizio Se fosse il prezzo anche in Italia con gli Optional DKG , Metallizzato , MDrivers Pk e Tel. Post. siamo a 103 K ( escl. IPT ) Potrebbero applicare circa il 10% di sconto vale a dire circa 92 K senza permuta Oppure valore ritiro della M2 Cp a 55 K (Valore usato) + 10 K (Margine sconto) = 65 K Pertanto 103 K - 65 K = Differenza 38 K Purtroppo credo sia un'utopia sperare in una campagna permuta come è stata per la M2 N55 in occasione dell'acquisto della M2 Cp
Grazie Franco....ci sono veramente pochissime macchine...io immaginavo pochi numeri x la povera Italia ma almeno 100 vetture. ..50 ,come ha scritto tu una campagna permuta come la precedente N55 x acquisto Cp sia fantascienza....Però credo che il tuo concessionario avrà un occhio di riguardo x un cliente del tuo livello....
salute a tutti, esteticamente stupenda; una vera BMW e anche le caratteristiche sono notevoli; due elementi "negativi" , il prezzo presumo elevatissimo e nessun cenno al peso, il che significa che non ci sono riduzioni significative; il prezzo è "pericolosamente " vicino a quello di una Porsche Cayman GT 4; vorrei essere nelle condizioni di avere dubbi sulla scelta
A parte esigenze personali sulle capacità di carico e abitabilità e la storica ripagata fiducia nella BMW Motorsport, una configurazione Cayman Gt4 simile alla quella di un'eventuale M2 CS , è sui 115 K Inoltre nel mio caso e sottolineo mio caso l'assenza di un cambio a doppia frizione è totalmente inaccettabile
fuori prezzo. avevo letto 4 per dkg e 4.2 la manuale. esatto prezzo troppo vicino alla cayman, non avrei dubbi.
questa CS peró terrà molto alte le quotazioni sull'usato, tipo M3 E46 CSL solo 50 pezzi per l'Italia ne faranno una rarità avessi i soldi la prenderei anche al posto di una Porsche, la vedo un buon investimento
Leggo “albero di trasmissione in fibra di carbonio”: è un ritorno al recente passato, perché tutte le M3 e M4 NON OPF (quindi prodotte grosso modo sino a metà 2018) ne erano provviste. Meno male!
Per il resto, voglio capirci qualcosa di più, perché alcune novità non mi paiono così eclatanti: ad esempio, anche la M3/M4 ha sempre avuto la sospensione posteriore in alluminio forgiato, mentre il nuovo differenziale posteriore non vorrei che rappresentasse solo una diversa taratura software (ce ne sono parecchie...). Tuttavia, se hanno effettuato, come immagino, quel meraviglioso processo di “fine tuning” che ha perfezionato in modo così azzeccato la M4 CS rispetto alla M4 base e anche alla M4 Competition, hanno centrato l’obiettivo!
Dovrebbe dare un vantaggio in termini di peso ed di efficienza. Mi sembra l'avessero sostituito per incompatibilità (calore ?) in presenza dell'OPF. Evidentemente hanno provveduto ad installare modifiche
buon giorno a tutti, appreso anche che il peso è di 1550 kg con cambio manuale e 1575 con doppia frizione; credevo peggio ; comincio ad avere desideri...... irrealizzabili
qualche ricambio da trapiantare sulle M2 normali https://www.bmwnews.it/bmw-m2-cs-ra...N4Pn8kYzg2-yDygX0tksEvUFEJDR_iZ8sTOni7odaQo6w
Può essere, ma ricordo che anche in occasione dell'uscita della M3 CS avevano pubblicizzato una marea di modifiche, che poi però si sono ridotte ad essere molto meno... Dubito fortemente che abbiano ingegnerizzato un nuovo differenziale per una produzione così piccola. Per me si tratta solo, come detto sopra, di un software diverso, come capitò quando uscì la M4 Competition: anche in quel caso si parlò di diverso differenziale, ma l'intervento riguardava solo il software. Comunque ci toglieremo tutte le curiosità (almeno le mie!) quando uscirà su Realoem.com e potremo confrontare il VIN dei vari pezzi...