https://www.gomme-auto.it/blog/gli-spazi-di-frenata-con-pneumatici-estivi-o-invernali credo che sia un articolo molto ben fatto...
basta un attimo per fare danni....come dire uno prende le gomme runflat, non buca mai in 4 anni poi dice..beh non ho mai bucato, prendo le gomme normali..e zac..legge di Murphy...
il mio dubbio erano quei 10 metri (che sono tanti) di differenza in una condizione normale. Che vale per il 95% del tempo in cui userò la vettura. Poi nell'articolo postato le cose sono molto diverse che dal test
credo che quel video sia l'unico che esce fuori dal coro evidenziando un divario così ampio a temperature basse a sfavore delle invernali. Io sono anni, direi decenni che uso doppio treno... è la differenza è abissale. Non sto parlando di girare sulla neve, ma ad esempio, anche col clima che c'è ora... 10° di massima di sera con la pioggia. Con soli 136cv, con le estive se prendo una curva in modo brillante la macchina tende ad accennare un leggero scivolamento... con le invernali, montate sabato, non succede nulla. Entrambi i set di gomme sono praticamente nuovi. Poi volendo, uno può usare solo le estive, ma deve esser consapevole di girare col piede leggero e che in situazioni di emergenza non saranno al top. Io preferisco stare sereno
Confermo, sono uscito a fare due prove sabato sera con le potenza s001 runflat, c'era quel leggero umidiccio/pioggerella ed in terza marcia senza correre eccessivamente nelle rotonde appena toccavo il gas un attimo più del necessario partivano subito anche le 245 in modo esagerato Questo ovviamente in sport+ (controllo trazione ridotti), con i controlli si notava comunque molto la scarsa aderenza.
certo, questo è il divertimento della trazione posteriore...ma un fatto è divertirsi in sicurezza, un fatto è rischiare quel qualcosa in più...
ma è così difficile non generalizzare? siamo una penisola adagiata nel mediterraneo, a distanza di 10 km in linea d'aria si passa dalle temperature miti del livello del mare agli oltre 1.000 metri con le sue temperature rigide e temperature costantemente sotto i 10 gradi Napoli ad Avellino sono separate da pochi km e 45 min di macchina, eppure sono due mondi differenti, a Napoli la temperatura non scende MAI (neanche di notte) sotto i 7/8 gradi tranne che in un paio di giornate (quelle del freddo più intenso), ad Avellino in inverno spesso c'è ghiaccio e neve questa situazione, vista la particolarità del nostro territorio, è molto frequente nella nostra penisola, dare consigli come fossero dogmi è sbagliatissimo, ognuno ha le proprie necessità
se uno poi scrivesse la città in cui vive nelle info, si potrebbe essere più precisi..è ovvio, come ho già scritto, che se uno vivesse a Pantelleria o a Trapani.....sarebbe altra questione..ma visto che si parlava di temperature basse......
infatti non si sta generalizzando, si sta specificando che le invernali a basse temperature sono utili e non in difetto come nel video postato. Si è sempre associato gomme invernali a temperature basse non ai mesi dell'anno Da quel che vedo, gli utenti che scrivono o chiedono per le invernali sono di Milano, Varese, Verona... logico che un palermitano neanche si informa
io sono di Bolzano, ho sempre messo le invernali su tutti i mezzi, solo l'anno scorso non l'ho fatto col 530. quest'anno ho preso per entrambe le gomme termiche. 245 la 120d, 275 la 530. Neve ne cade sempre di meno e quando cade anche la gomma invernale fa fatica a fare presa. Quindi alla fine le catene servono sempre. Il problema era il dubbio sul funzionamento a basse temperature, e quel video me ne ha messe. Perché se fosse vero non mi va di girare con gomme che ad ogni frenata mi fa perdere metri e metri perché allora sono a rischio il 95% del tempo. Le termiche devono almeno essere come le estive in estate. altrimenti non ha senso (su strada asciutta)
si, ma è giù stato detto in numerosi post che le termiche sono utili, meglio delle estive, con basse temperature e pure in questo caso è una generalizzazione, perchè si possono montare termiche su cerchi da 16, da 17, da 18 o da 19 e nessuna di queste scelte è sbagliata se sono sempre sui monti in mezzo alla neve, monto le termiche da 16 se abito in pianura o in zona pedemontana e sono spesso in montagna, monto termiche da 17 con gomme strette, perchè sono un buon compromesso estetica/prestazioni se non vedo mai la neve, tranne qualche volta, monto i 18 o i 19
in quel video sono citati marca e modello degli estivi e degli invernali? e poi, a quanti anni fa risale il video? le termiche di qualche anno fa hanno resa molto inferiore a quelle attuali
@DjMarvel.... quel video è fuorviante a mio parere...a maggior ragione a Bolzano (ora ci è chiaro da dove scrivi anche se nelle info non lo hai scritto) monta le invernali e non avere dubbi...le gomme invernali servono appunto per "l'inverno" che dalle tue parti si sente...le strade sono fredde e anche se la neve non cade, con le gomme giuste sarai sempre a posto.. @actarus8v..... qui si parla di pneumatici invernali non di misure degli stessi...