non capisco, gli spazi tra le razze sono ampi, se non usi un'idropulitrice ci infili le mani tranquillamente. almeno, io riesco anche a pulire la parte interna di canale, mozzo e razze miei stessi gusti, sono per lo scuro opaco
esatto proprio a questo mi riferisco...da nero lucido diventa marrone/nero opaco che...si vede un sacco...
intendo dire, che nero opaco e' piacevole, ma marrone, incomincia a dare l'idea di qualcosa di brutto... imo
in fatto di cerchi, pretenderli lucidi, richiede almeno un lavaggio a settimana, anzi , due, uno e' troppo poco. parlo di bel tempo, col tempo di questi giorni, appena esce un raggio di sole, bisogna correre a lavare
Accidenti...alla faccia della super offerta per gli style 411 completi di gomme invernali run flat e sensori.. come da catalogo "offertona" a soli 1389 euro montati...ahahah
ciao a tutti, il preventivo accettato da me al mio gommista di fiducia è: - Michelin Alpin A5 Runflat da 17 - Avus Black - Valvola TPMS il tutto alla modica cifra di 1600 euro. compresa manutenzione, montaggio. Troppo? Poco? Le Michelin Alpin come vanno? Il mio dubbio principale, forse stupido è: il bullone antifurto che ho sui cerchi estivi da 18, quando lo tolgo..debbo comprarne uno per i 17? o metto lo stesso? o ditemi voi? Prima esperienza invernale in bmw.
il bullone antifurto, puoi continuare ad utilizzarlo...le michelin sono ottime gomme invernali per la zona in cui trascorri la maggior parte del tempo... il prezzo, mi sembra tantino....sono per caso le "Michelin Alpin 5 ZP 225/45 R17 91V con bordino di protezione del cerchio e runflat"? su gommadiretto stanno a 166 euro l'una...vedi tu... i l prezzo dei cerchi direi che è..altino?
ottimo per il bullone. I prezzi sono ivati..perciò se a quei 166 metti l'iva arrivi ai 200 l'una che ho sul preventivo. Le Michelin sono le Alpin A5 ZP 225/45 R 17 91W. I cerchi 158 l'uno sempre ivati e le valvole 50 l'una. Altre opzioni che mi aveva dato erano, sempre 225/45 R17 - Bridgestone LM001 R-F al prezzo di 200 l'uno - Bridgestone LM005 Driveguard (è una nuova tecnologia) al prezzo di 185 l'uno. Per i cerchi avevo richiesto dei Mak ma mi è stato detto che non li forniscono più quelli in versione black.. baggianate? Va beh alla fine gli avus sono simili..
sempre caro rimane (a mio parere si intende) ..sono quasi 40 euro in più a gomma...ed anche i sensori 50 euro l'uno è troppo....ti dirò di più..su pneumaticone, dove a volte ho acquistato ( sono in attesa che mi arrivino le invernali per la panda) quelle gomme stanno a 151,61, spedizione, iva e contributo smaltimento compreso..
quanto dovrebbero costare dei sensori? Comunque su gomma diretto se vado per ricerca veicolo non mi fa vedere nei filtri F20, ma solo F40. Mah.
non andare per ricerca veicolo ma per dimensione....il filtro lascia il tempo che trova.... i sensori da un gommista gioielleria qui a Milano "Tonygomme" per la X1 E84 li avevo presi a 120 tutti e 4 montati...
e comunque se vedi bene, in un mio post ho messo l'estratto di un catalogo bmw di set invernali completi..e costano meno di quelli del tuo gommista....
sempre più convinto d'aver fatto la scelta migliore l'anno scorso a comprare il set da 19 da Birindelli... cerchi, pneumatici, valvole... spedito montati a 2k venduto le mie estive con pochissimi km a 500,00 avevo precedentemente montato le invernali sui 18 a 780,00.... quindi con 2.280 euro mi son fatto set invernale da 18 e set estivo da 19 tutto rft ed originale
appunto..bisogna essere lungimiranti e muoversi per tempo....considera che solo 1 sensore di pressione gomme originale costa al ricambio 80 euro e qualcosa...x 8 sono ben 640 euro solo di sensori ......