Ho una F20 business 4/2017 bianco alpine con 23000 km. Automatica, cerchi Y da 17, display esteso e full led. Poi altri accessori... Sempre in garage, mai lavata sotto i rulli etc. mi chiedevo se con l’uscita della F40 devo tenermela oppure cominciare a pensare di passare, con una piccola differenza, ad un modello ancora in produzione per difendere un po’ la caduta del prezzo. Per esempio una Mini Cooper d 5 porte. Grazie per la riflessione ciao
la risposta è scontata ed è allineata ai "colleghi". tra l'altro la svalutazione la subisce già. chi ha fatto preventivi per la nuova racconta di valutazioni pessime di rientro delle F20
Conservala! Pensa che ho aspettato l'uscita della nuova 1 F40 per accaparrarmi una F20 a buon prezzo! E non è questione di denaro, se non avessi trovato una F20 di mio gradimento, avrei optato per altre concorrenti...
@Anto118d, venderla ora, dopo due anni, sei nel periodo di massima svalutazione (primo e secondo anno), situazione che peggiora per il fatto che è uscito il modello nuovo, altra tegola, che hai in mano un diesel non più di ultima generazione, euro 6b.se ti piace tienila, altrimenti dovrai abbassare le braghe
Mi sono informato da un amico che lavora in Mini (non concessionaria) ed hanno tolto i diesel perché non riescono a stare dentro ai parametri inquinanti. Essendo più leggere in proporzione alla massa inquinano troppo. Tante piccole utilitarie non hanno più motori diesel in catalogo.
Per quanto riguarda le piccole utilitarie (non parlo di mini ma in generale tutte le auto poccole) avevo letto da qualche parte (ora non ricordo proprio dove) che toglievano i diesel per una questione di costi... tutto il sistema fap scr ecc. sarebbe costato troppo in proporzione al costo dell'auto.
Si infatti mi tengo la mia F20. Magnifica, tra l’altro è nuova! Mai sotto i rulli, mai sotto il sole ma sempre in garage... brilla ancora. Poi quando la Guido è un vero piacere. Aspetterò ancora prima di cambiarla. Ho visto la nuova q3 Sportback che mi è piaciuta mentre l’F40 non ci siamo. Anzi preciso vista grigio pastello con Cerchi da 19” m sport e può andare anche se la somiglianza con la serie due è troppa. Tutta via già con i cerchi da 18 appare poco equilibrata esteticamente e ovvero la carrozzeria risulta più grande rispetto al cerchio. Le persone non emme sport non sono nemmeno da considerare esteticamente sono davvero inguardabili
Inizialmente credevo fosse molto più bella la vecchia ma oggi le ho viste vicine... Beh la differenza c'è tutta... Ma a favore della nuova!!!! Sembra il doppio più grande... Sembra di confrontare un utilitaria con una suvvina quasi stile xceed... Veramente una bella impressione dal vivo la nuova f40... Altroché passo indietro. Per non parlare dentro che pare una serie 5
La nuova mi piace ma non scherziamo, tra 20 anni ci sarà qualche amatore che avrà conservato una F20 o una E87, mentre le F40 saranno soltanto scatole di tonno...
Non discuto sul gradimento della linea o degli interni (anche se quest’ultimi mi sembrano poco diversi da quelli attuali) ma che una sembra un’utilitaria e l’altra un grande mezzo mi fa ridere. Hey BMW, quando entri in temperatura mi coci du svizzerine sulla griglia?
Ma va la tra 20 anni un auto col volante non la vorrà più nessuno... Meglio scopare in macchina o guardare la TV e che a guidare ci pensi un chip...
Guarda io ho preso la f20 nemmeno un anno fa...per curiosita' sono andato a sentire per la f40,allestimento M,116d come la mia,messa giu' bene col colore giusto non e' male esteticamente...ma non da strapparmi i capelli o fare carte false per averla. Morale della favola mi hanno chiesto la mia F20 m sport 116 d con 3500 km gennaio 2019 e 18k a saldo,ovviamente la mia va benissimo e non la cambio.
3500 km in 10 mesi ??...ne fai ancora meno di me, che sulla mia 125i ne ho 4500, ma da Maggio 2019...(vero è che io ne uso altre due, oltre alla F20). Concordo sul fatto di tenerla...