costa un bel soldo ma i costi di mantenimento sono minimi rispetto i carboceramici, e non si rischia di sminchiarli alla prima uscita sullo sterrato
405mm https://www.ebay.it/itm/Brembo-Race...912017?hash=item2ad3bb9391:g:fsoAAOSwgSBaMPeu in pratica sono i rotori opzionali per l'impianto Brembo Racing sopra ?
380mm posteriore!!! https://www.ebay.it/itm/Brembo-Race...783365?hash=item2884632ac5:g:fsoAAOSwgSBaMPeu
questo venditore eBay ha tutte le soluzioni Brembo Racing Sistema di Frenatura Brembo BMW m3 m4 f80/f82 405x34 Asse Anteriore EUR 4.999,00 +EUR 29,00 spedizione Da Germania Venditore: www_brembo-shop_de(1.074)97,1% BREMBO RACE PACK frenatura BMW m4 (f82) 380x34 MM ASSE ANTERIORE EUR 4.899,00 +EUR 29,00 spedizione Vedi altri oggetti similiBREMBO RACE PACK frenatura BMW m4 (f82) 380x34 MM ASSE ANTERIORE Da Germania Venditore: www_brembo-shop_de(1.074)97,1% Sistema di Frenatura Brembo BMW m3 m4 f80/f82 Asse Anteriore EUR 4.599,00 +EUR 29,00 spedizione Da Germania Venditore: www_brembo-shop_de(1.074)97,1% BREMBO RACE PACK frenatura BMW m2, m3, m4 (f87/f80/f82) asse posteriore EUR 3.899,00 +EUR 29,00 spedizione Da Germania Venditore: www_brembo-shop_de(1.074)97,1%
si ho fatto tutta la mattina, senza il minimo problema. I carbo sono una certezza! Per i costi di mantenimento non lo so... per ora ho fatto 13.000 km di strada incluso un 150 giri in vari autodromi e il computer di bordo indica 13.000 km di autonomia ( che credo tra poco si riassesti intorno ai 20k) Con un impianto in acciaio sarebbe stata la stessa cosa? Secondo me 170 km di dolomite street non sono nulla rispetto un track day...alla fine si gira allegri ma in strada con traffico ecc ... no?
Ciao, se non sbaglio avevo letto nei loro annunci che però il disco freno , la campana e le staffe non sono AP Racing ma prodotte da loro. In effetti vedo dalla foto che la campana è marcata BPS ma non ho mai trovato nessun loro riferimento. Sarebbe interessante qualche maggiore info
Rispondo un po' per tutti: Potete contattare Enzo al seguente link: http://www.subito.it/vi/243079482.htm trovate dati tecnici , e prezzo. per le dimensione dei dischi, 380 con cerchi da 19" o 390 con cerchi da 20" Monto le pastiglie Ferodo DS 1.11 fischiano leggermente solo sotto stress. Il prezzo indicato è comprensivo di montaggio ( officina a Milano ) per coloro che si indentificano tramite il mio contatto, oppure kit spedito a casa per chi è lontano.
Io ho ‘risolto’ cambiando pastiglie con roba più performante 5 giri tirati a Monza e non hanno mai mollato,di contro fischiano un po’
Eh vabbè, hai l'impianto carbonceramico: va benissimo anche con le pastiglie stock! Ci abbiamo fatto 55 giri tirati a Misano (tempo sul 2'02") senza il minimo cedimento... Le endless, oltre a costare uno sporposito, ti fischieranno sempre di più: diversi di noi le hanno provate
No,niente carbo sulla mia... Sulla versione Svizzera era optional Tanto o mettevo endless oppure pagid...dopo l’esperienza delle originali,di marchiato bmw non metterei più niente Per i rumori,dopo la scaldata che hanno preso a Monza,per ora hanno smesso di fischiare
Le M Performance di BMW sono delle Pagid RSL1... Il problema comunque, con il compound base, non è tanto la pastiglia, ma il disco, che tende a deformarsi sotto stress termico. Già cambiato una volta quelli davanti e sarebbero da cambiare di nuovo adesso, a 27.000km... Ti consiglio di cambiare anche i tubi e metterli in treccia, così come caricare un Motul 700
e allora dubito costino così tanto in meno delle endless... Che poi Mi chiedo perché mettano delle rsl1 che sono tanto aggressive sui dischi... Il mio dubbio era o endless oppure pagid rs29 olio pagid è già su mentre per i tubi mi avevano consigliato di non cambiarli...per ora zero fanding e pedale sempre presente
Io ho memoria delle Endless a 1800€, quindi le M Performance vengono decisamente di meno: sui 600€ scontatissime. Per quanto concerne i tubi, io ti consiglio di cambiarli, poi fa come vuoi Ripeto, il problema del compound base è la scadente qualità dei dischi, unita all’assente ventilazione per i freni anteriori. Ad Adria le coperture anteriori arrivavano a 100 gradi e ciò è conseguenza del surriscaldamento dei dischi, privi di prese d’aria dedicate (ce le aveva pure la 435i...). Non per niente, ci sono kit (molto artigianali) after-market per creare condotti d’aria riservati alla ventilazione dei dischi anteriori. Da quello che ho visto (e ormai ho visto di tutto), la soluzione migliore è montare il kit AP Racing (con il quale, non a caso, BMW equipaggia le sue M4 GT4), ma costicchia...
PS l’ipotesi è che siano RLS1, essendo marchiate Textar (sussidiaria di Pagid) e avendo la stessa consistenza delle RLS1, che avevo sulla 435i. O meglio, ho avuto per 1000km, prima di impazzire per i fischi assordanti... Resta il fatto che, dopo una sessione ad Adria, avevano aggredito i dischi in modo assurdo!