Salve a tutti. Sulla mia BMW e91 318d del 2010 con 145000 Km, con assetto standart e/o comfort, ho dovuto sostituire gli ammortizzatori anteriori a causa di perdita di olio di uno di essi. Ho montato degli ammortizzatori Kayaba assetto standart, ma si è verificato che l'assetto anteriore si è alzato di circa 3 cm. Ho fatto vedere l'auto ad un'altro meccanico, il quale mi ha detto che il problema potrebbe essere sul montaggio, praticamente, la piastra d'appoggio era stata montata sotto lo scodellino superiore anziché sopra lo stesso e per tale motivo ha variato l'altezza dell'assetto. Dopo la verifica è stato accertato che gli ammortizzatori erano stati montati a regola d'arte, pertanto ho provveduto a sostituirli con dei Bilstein B4 ma il problema non è stato risolto, anzi è peggiorato aumentando l'altezza di un altro cm, nonostante avessero lo stelo più corto di due cm. Cosa mi consigliate di fare per risolvere il problema? Grazie.
Sulla mia erano talmente scarichi che con i nuovi si è alzata un pochino ma per il fatto che sono nuovi
Ieri ho alzato l'auto, quando l'ho riabbassata subito erano alti quei 3 cm in più che dicevi anche tu.. poi è bastato fare una frenata e si sono abbassati come erano in origine, probabilmente per il fatto che sono nuovi quindi tutto nella norma
Idem, sia all'anteriore che al posteriore, ed ho fatto installare i Sachs pari all'originale (assetto sportivo). Al posteriore c'è poco da sbagliare, e l'auto era poco più di 1cm più alta, idem all'anteriore, e credo perchè siano precarichi, e siano nuovi. Ma credo che lo tempo si abbasserà di nuovo
Ciao. Io da poco ho acquistato una 320d e91 del 2011 touring. Mi confronto anch'io con questo problema. Il avantreno della bmw e molto alto risposto al posteriore di ben 3 cm. Oggi ho guardato, è ammortizzatori con le molle sono originali bmw. Non capisco xke sia così alta. Qualcuno sa spiegarmi questo fatto? Grazie in anticipo
Gentile utente @Florin 184 , prima di iniziare a postare sul forum è sempre gradita la presentazione nell'apposita sezione: https://www.bmwpassion.com/forum/forums/mi-presento-io-e-la-mia-bmw.17/ Abbiamo anche a disposizione un facsimile per agevolare i nuovi utenti: https://www.bmwpassion.com/forum/threads/facsimile-mi-presento-io-e-la-mia-bmw.328544/ Ti sarà dato il gentile benvenuto e sarai messo a conoscenza del Regolamento, Condizioni d'uso, la funzione "cerca", il tutorial per inserire le foto ecc. Buona permanenza su BMWpassion Forum
Non è un "problema", è normale che nel passaruota anteriore ci sia più spazio rispetto al passaruota posteriore, se intendi questo Io l'auto l'ho presa nuova, e recentemente ho sostituito gli ammo, ed è sempre stata così
Ciao. Cmq non è bella da vedere ne da guidare. Con il muso così in aria in autostrada con 140 si alza di più. Stavo guardando è pensavo di montare le molle h&r. So che diventerà più rigida con queste molle. Grazie
Credo che gli ing. BMW sappiano quanto l'aria "solleva" il muso, e ti posso assicurare che non ci sono problemi di assetto o tenuta neanche in curve a velocità autostradali tedesche (ma io ho l'assetto sportivo ) Poi, per l'aspetto estetico, i gusti sono gusti e non si discutono Nell'abbassarla, tieni conto che sotto il muso (a metà strada tra paraurti e punto di sollevamento anteriore centrale) è più bassa di quanto non vedi all'esterno, nel mio caso non ci passa neanche il crick idraulico (alto 12cm) (ma io ho l'assetto sportivo 2 ) Concordo che un paio di cm si possono recuperare e ne giova in estetica, e sicuramente anche in assetto, oltre per il baricentro più basso anche per il comportamento dinamico diverso di ammo dedicati E concordo col fatto che l'assetto di serie mal si sposi con l'auto, e veramente troppo alta e dinamicamente lontana dall'essere "perfetta", ovviamente nell'ambito di quella tipologia di vettura, non è certo una Ferrari PS se "non è bella da guidare", hai probabilmente gli ammo scarichi, che associati "all'odioso" assetto di serie, la rendono un po' "fastidiosa"
Concordo con te x il fatto che il crick appena ci entra. Cmq e brutta de vedere così alta d'avanti e dietro normale. Un caro amico ha la stessa macchina non assetto M, normale è non e così come la mia. La sua e come si deve. Stesso anno, sw, motore, sn identiche xò non così come la mia.
Infatti, concordo sia sull'estetica che sull'assetto, ecco perchè la presi con assetto sportivo M Poi, quando mi capitava di guidare le macchine identiche alla mia ma con assetto standard (auto di cortesia del conce), ringraziavo ogni minuto di non averla comprata così A parte l'altezza, le doti dinamiche erano molto diverse, e per le strade che faccio io (prevalentemente colline e quindi curve più o meno strette) la differenza era abissale. Certamente, se una persona la usa in città o in autostrada ti dirà che va bene anche quella con assetto standard
Buonasera, ho da circa 10 giorni sostituito gli ammortizzatori anteriori e posteriori (monroe) alla mia 320d e90, e sto notando che rispetto a prima davanti mi sembra più alta rispetto a prima. Precedentemente circa 6 anni fa li avevo sostituiti, ma non avevo riscontrato questa differenza. E' una cosa normale? C'è un'altezza specifica della macchina? Grazie
Gentile utente @PEGASO65 , prima di iniziare a postare sul forum è sempre gradita la presentazione nell'apposita sezione: https://www.bmwpassion.com/forum/forums/mi-presento-io-e-la-mia-bmw.17/ Abbiamo anche a disposizione un facsimile per agevolare i nuovi utenti: https://www.bmwpassion.com/forum/threads/facsimile-mi-presento-io-e-la-mia-bmw.328544/ Ti sarà dato il gentile benvenuto e sarai messo a conoscenza del Regolamento, Condizioni d'uso, la funzione "cerca", il tutorial per inserire le foto ecc. Buona permanenza su BMWpassion Forum
Dipende sempre dal quanto è più alta. Se si è alzata di 10cm non è normale, ma se si parla di alcuni (2-3) allora può starci. Quest'estate ho cambiato i miei posteriori con dei sachs (per l'assetto msport) ma di differenze non ne ho notate. Di per sè, l'altezza la fanno le molle, l'ammortizzatore si occupa della componente di velocità non di posizione, nell'equazione che regola lo smorzamento, tuttavia, se le parti in gomma in giro per il sistema (che magari 6 anni fa non ti sostituirono) ora sono state cambiate, quelle potrebbero aver dato qualche cm in più all'auto. Se quelle che avevi erano logore o spappolate, ci sta che quelle nuove adesso facciano più spessore. L'unica cosa grossolana che puoi controllare, è se ti hanno stretto il morsetto del portamozzo ad altezza corretta (linea blu) contro il riscontro (freccia blu). Nel caso abbiano montato male questo componente, torna subito da loro per fartelo mettere a posto. Ti consiglierei, in questo caso, di non tornarci altre volte
Chiunque abbia mai preso un ammortizzatore in mano, si accorgerà subito che basta una mano per abbassarli, per cui non esiste ne in cielo ne in terra, che cambiando solo gli ammortizzatori, si varia l'altezza dell'auto, che viene dettata dalle molle montate. L'altezza al posteriore invece può variare, se avete le sospensioni pneumatiche.