Ho partecipato all'evento di Monza anche io, ieri pomeriggio. M2 Comp M4 Comp M5 Comp Z4 40i La Z4 che aveva i freni distrutti (ricambi non sono arrivati), carina e ben tarata per un uso turistico. Pur avendo il mio stesso gruppo motore/cambio le tarature sono molto differenti, ok i 30 cv in meno, ma ha molta meno schiena e la progressione si ferma a 6.000 giri circa mentre sulla mia 340i Mperf tira senza incertezze fino a limitatore. M5 Comp Fortunatamente ho guidato quella non danneggiata ( sull'altra qualcuno, credo il sabato, è saltato violentemente sul cordolo alto in variante e ha sminchiato la convergenza). La pista non è il suo ambiente. Gran motore, in accelerazione è impressionante. alla prima variante arrivavo a 260/270. Ho riscontrato anche io qualche incertezza in scalata. Resta comunque una balena, il peso c'è e si fa sentire. Soprattutto nelle varianti passo lungo e peso non aiutano. M2 Comp Gran macchina, nel paragone con la M4 comp si avvere il peso simile e la differenza di cavalli, ma è divertentissima da guidare. Da subito me la sono sentita cucita addosso, agile, reattiva. Con 50/70 kg in meno sarebbe perfetta. Con questa ho fatto un doppio turno e mi sono divertito da pazzi. M4 Comp Altra gran macchina, più stabile alla Biassono e in parabolica rispetto alla M2 in vistù del passo leggermente più lungo. Meno agile in variante. Bisogna essere più sensibili in inserimento, laddove la M2 ti permette una gestione più "sporca". Ma tira come una bestia sempre. 340xi MPerformance Sul piazzale c'era in esposizione la nuova 340xi MPerf. Di fatto la nuova versione della mia 340. Non commento estetica, interni o altro. PERO' un appunto su una cosa, per me significativa, lo voglio fare. Impianto frenante M Sport con pinza 4 pompanti anteriore, design della pinza rivisto rispetto alla mia, ma sostazialmente uguale nelle dimensioni. Pinza posteriore MONOPOMPANTE FLOTTANTE, in luogo della 2 pompanti che monta la mia attuale. Un altro tassello sacrifcato in nome della riduzione dei costi, ma che su un'auto del genere stona tantissimo. my 2 cents
Grande rece @Vime.....Pure.io ho guidato la Cp su strada e senza controlli.. È una macchina che sembra fatta da un sarto.. La senti veramente cucita come un abito di sartoria... Non so come si comporta nei lunghi curvoni in appoggio. Ma presumo dato il passo corto che sia nervosina... Nelle curve veloci come l hai trovata??Sono rimasto molto male sulla tua analisi del impianto frenante della 340xi.... Vergognoso... Vanno al risparmio... Fanno bene le macchine hanno i listini bassi..... Da non credere.... Cmq tornando alla rece penso che la nuova M2Cs sarà veramente molto interessante....
Cacchio, vorrei scrivere qualcosa, ma sto partendoooooo! Magari dopo dal Passo vi invio qualche foto...
Listini bassi un par di @@, la 340 xi Mperf parte da 70.000 circa in versione Msport e mancano un po' di cosine.... LA M2 non è nervosa, certo la differenza in appoggio rispetto alla M4 si sente ma è assolutamente gestibile. La "senti" talmente bene che le dai fiducia sapendo di poterci fare quello che vuoi.
Video in pista M2 Competition Senza fare il professore ho l'impressione che all'inizio del giro non tirasse al massimo e si potesse fare meglio in staccata
Sicuramente poteva abbassare il tempo a livello di Audi Tt Rs....cmq ha una bella guida..macchina molto agile nelle varianti e ho notato una grandissima trazione.... Vettura veramente eccellente..
Franco perdonami se faccio il bastian contrario, ma a me pare che all’inizio del giro tirasse come alla fine: certamente quello del video non può essere il primo giro tirato che fa il tizio, che evidentemente conosce già molto bene la pista, quindi non vedo perché esser conservativi alle prime staccate. Non noto nulla di anomalo sotto questo aspetto. Sergio, non mette mai la 2º marcia, scendendo al massimo in 3º: vorrei vedere che su una pista gommata non avesse un’ottima trazione! Non ho problemi io in 3º con oltre 500cv e 650nm, figuriamoci una pari pesante M2 Comp da 410cv e 550nm... Ciò detto, non mi pare proprio un tempo da strapparsi i capelli, se confrontato con quello della TTRS e della meno agile M4 431cv del 2015.
Oramai, a suon di provare M3/M4 e recepire le impressioni di altri possessori, nonché di chi ne ha elaborate decine e decine, la sensazione è che, vista l’erogazione di coppia dell’S55 (appuntita sui 3000rpm), con questa distribuzione di pesi il limite per avere una trazione decente nelle marce basse siano i 550nm: non per niente, forse non tutti sanno che le M4 GT4 (che hanno potenza variabili tra 460 e 500cv a seconda della mappatura scelta), hanno la coppia limitata a 550nm nelle sole prime 3 marce! E parliamo di vetture che calzano esclusivamente pneumatici slick...
Ho rivisto il video .... Il mio giudizio è sicuramente stato condizionato dalla prima curva in cui è entrato così lentamente che è potuto restare al centro del tracciato nonostante non fosse costretto a recuperare la traettoria da una eccessiva vicinanza della curva successiva Tendenza ad entrare conservativo in alcune curve lente con conseguente uscita non totalmente sfruttata sui cordoli esterni . Ottimo peraltro nel raccordare le semicurve. Per ciò che concerne la M4 del 2015 mi sarei aspettato un tempo migliore considerando che la pista non è un toboga e che senza Fap la potenza rispetto alla M2 è stata definita molto superiore
Ma nel primo curvone sta apposta al centro, sacrificando l’uscita, per spostarsi subito a destra e avere la migliore traiettoria nel successivo, con velocità di percorrenza più elevata. Boh, non sono molto d’accordo... Quanto al tempo della M4 le tue considerazioni sono condivisibili, anche se effettivamente, su un circuito così lungo e a distanza magari di anni, i confronti lasciano sempre il tempo che trovano: o li fai a parità di pilota lo stesso giorno, o vi sono troppe variabili esterne che possono inficiare il risultato.
nonostante il noto passo corto, sembra avere delle belle reazioni e un corretto movimento del corpo vettura anche al limite
La macchina deve essere una goduria... Ne saranno prodotte 2200...Mi sono giunte voci del prezzo intorno ai 100k e i freni Carbo dovrebbero essere Opt... Se fosse così il prezzo supererebbe facilmente i 100k...Spropositato....Nelle prossime settimane si saprà tutto
Se il prezzo dovesse essere quello direi che in BMW iniziano a drogarsi come in Audi (vedi prezzi TT-RS- RS3)
Ho pensato la stessa cosa @nathan180... Tra una M4cp e una m4 cs ci sono circa 25000 euro di differenza prezzo.. Almeno laM4/3 Cs x il mercato Italiano ha i freni Carbo di serie.. Cmq x me una M2Cs con Carbo Opt siamo siamo intorno i 100k suppongo io...
UFFICIALE M2 CS BMW M2 Competition Sport produzione in 2200 esemplari 6 cilindri 3.0 litri TwinTurbo con 450 CV di potenza: scatto da 0 a 100 km/h in 4 secondi col cambio manuale e in 3,8 con l'automatico
Al primo che stacca 3"8 sullo 0-100 con il DKG offro una cena di pesce, ah ah ah! Per il resto molto bella. Resta l'incognita prezzo, che rumors dicono sia vicino ai 100k... D'altronde, in Belgio è già in vendita a 95k.