Aggiornamento non specifico sulla macchina, ma tanto sono contento di questa novità che la voglio condividere! Finalmente, grazie al nuovo iOS 13, apple car play permette di avere sullo schermo del cellulare un’app diversa da quella visualizzata sullo schermo dell’auto! Ecco infatti la configurazione che bramavo da tanto tempo: Google maps sullo schermo auto e coyote sullo schermo iphone
La nuova versione di apple car play è proprio carina, anche la schermata iniziale divisa in tre, purtroppo non si può personalizzare quale widget visualizzare nelle tre finestrelle, ma magari lo faranno in una versione futura...
e io ancora a sognare il tuo cambio EDIT specifichiamo (essendo miatisti) che intendo il cambio quello vero
Stasera mi sono messo a montare le staffe sedile della Paco Motorsport https://pacomotorsports.com/product/nd-miata-seat-lowering-brackets/ In pratica nella parte anteriore il sedile in realtà rimane alla stessa altezza, mentre al posteriore si abbassa di un bel po’, direi più di 3cm. Il risultato è che si ha maggiormente l’impressione di sedersi dentro la vettura che sopra di essa, non so come spiegare meglio. Altra cosa interessante è che si risparmiano ben 5,45 Kg misurati! Unica pecca è che si rinuncia alla possibilità di regolare velocemente il sedile in avanti/indietro. In realtà da poco sono uscite delle slitte della Aurora Design che mantengono questa possibilità, promettendo lo stesso abbassamento di quelle della Paco Motorsport. Valuterò se mi mancherà così tanto la regolazione nei prossimi giorni, come anche gli effetti sulla guida, che stasera non ho avuto tempo di provarla in strada.
Ma quante volte lo sposti? Io credo di non averlo mai spostato, se non per sbaglio, una volta trovata la posizione comoda.
sì infatti neanch’io lo muovo mai se non quando devo far provare la macchina a gente più alta o più bassa di me, e mi da pure fastidio quando me lo spostano dal meccanico, gommista o parcheggio che sia, ora non potranno più farlo!
La miatina aveva la regolazione in altezza del sedile? Quella e' rimasta? La usavi? Posto che non ho neanche quella su nessuna delle due macchine. A pensarci bene in nessuna delle due c'e' neanche la regolazione dell'inclinazione dello schienale.
Interessante, google maps e' superiore ad altri navigatori se non sono aggiornati in tempo reale allo stesso modo su mappe e traffico. Google maps adesso integra la segnalazione visiva e acustica velox, ma non lo fa sempre e avvisa troppo tardi se ci si affida al suono, tra l'altro troppo debole e breve. Nessuno dei due per me, una spanna sopra l'app tomtom, tutto gratuito, lavora anche in modalita' icona sovrapposto a google maps mostrando limiti e velocita' attuale con avvisi sovrapposti per velox, tutor, traffico, quindi in questo caso si avrebbe sul display della macchina visualizzata anche l'app velox. Tomtom riceve in tempo reale anche gli avvisi di utenti su pattuglie e posti di blocco se segnalati, quindi offre una migliore copertura da sorprese. Non so quanto sia alta la tua seduta, ma sulla mia mi devo lasciar cadere dentro per quanto e' bassa. Ogni volta che aspiro dentro Sulla mia l'altezza e' fissa, magari sulla sua con i recaro e' regolabile.
no regolazione altezza non c’era, peso inutile, ha ed è rimasta la regolazione dell’inclinazione della parte anteriore della seduta, il sotto coscia per intenderci. Ah questa cosa è presente solo lato guidatore, tra l’altro mi sono accorto che la seduta del lato guidatore è ben diversa da quella del lato passeggero, i fianchetti della seduta del guidatore sono ben più pronunciati e rigidi.
Altro benefit della posizione ribassata è che ora, col tetto aperto, anche ad andature autostradali, il vento ti scombina giusto un po’ i capelli. Ora sono veramente completamente riparato dal vento a tutte le velocità!
Questa è una gran bella cosa. Avevo avuto anche io la sensazione di essere "sopra" la vettura e non era stato piacevole.
per fortuna no! Per fortuna per il mio conto in banca intendo... penso che @rich20 ne abbia provata una.